Emergenza Coronavirus Emergenza Coronavirus

Lavoratori Servizi Essenziali

Fase 2

NEWS -  DOSI BOOSTER E DOSE ADDIZIONALE

A partire dal 27/09/2021 è possibile effettuare la dose addizionale o dose booster di vaccino anti COVID-19. 

Clicca QUI per conoscere le indicazioni e le modalità di prenotazione della dose Booster e dose Addizionale.

 

QUANDO: a partire dal 15 febbraio 2021

 

CHI: in questa fase verranno vaccinati i soggetti appartenenti alle categorie dei lavoratori dei servizi essenziali individuate in accordo con quanto previsto dal Piano Nazionale.

Di seguito si riportano le categorie di lavoratori dei servizi essenziali:
  1. personale scolastico ed universitario docente e non docente. L’offerta vaccinale a questa popolazione target prenderà avvio indicativamente a partire dal 15.02.2021 presso i Centri di Vaccinazione di Popolazione, o in alternativa e su indicazione della singola Azienda ULSS, potrà essere anche prevista la possibilità di vaccinare presso gli Istituti Scolastici.
  2. personale delle forze armate e di polizia, in ordine di priorità: Polizia Penitenziaria e detenuti, Vigili del Fuoco, Arma dei Carabinieri (inclusi NAS), Polizia di Stato, Esercito, Protezione Civile, Polizia Locale, Guardia di Finanza, Aeronautica Militare, Marina Militare, Capitaneria di Porto, L’offerta vaccinale a questa popolazione target prenderà avvio indicativamente a partire dal 01.03.2021, presso i Servizi disponibili a procedere autonomamente con la somministrazione, previa consegna delle dosi da parte dell’Azienda ULSS territorialmente competente.
  3. Personale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM)
  4. Volontari del Dipartimento della Protezione Civile
  5. Personale navigante, marittimo e dell’aviazione civile assistito dai Servizi di Assistenza Sanitaria Personale Navigante (SASN).
  6. Personale dedicato al trasporto di Unità di cellule staminali emopoietiche (CSE) ai fini di trapianto.

 

Modalità di prenotazione: laddove non diversamente indicato dalla struttura presso la quale si è in servizio, è possibile effettuare la prenotazione dell’appuntamento tramite la piattaforma https://vaccinicovid.regione.veneto.it/

Per approfondire le informazioni riguardanti i vaccini clicca QUI.

 

Si precisa che tale prospetto rappresenta una programmazione indicativa formulata sulla base delle informazioni attualmente disponibili e delle possibili previsioni relative alla distribuzione dei vaccini. Le informazioni contenute in questa pagina sono suscettibili di modifica e verranno aggiornate periodicamente.

Data ultimo aggiornamento: 01 dic 2021