Emergenza Coronavirus
Attività Ricreative e Sport
In questa pagina troverete informazioni utili per la gestione dell’emergenza da Covid-19 per chi pratica attività sportiva, per la partecipazione agli eventi sportivi, centri estivi ed attività culturali.
> Indicazioni per i centri estivi
> Benessere fisico e psicologico
> Iniziative culturali on line
Palestre, piscine, centri natatori e centri benessere
Con decreti legge n. 52 del 22 aprile 2021 e 65 del 18 maggio 2021 sono state disposte graduali riaperture per palestre, piscine, centri natatori e centri benessere. Riportiamo di seguito le date delle riaperture e le principali disposizioni.
Palestre
QUANDO: dal 24 maggio 2021
In zona gialla, a partire dal 24 maggio 2021, sono consentite le attività di palestre in conformità ai protocolli e alle linee guida adottati dalla Presidenza del Consiglio dei ministri consultabili cliccando QUI. Deve essere assicurato il rispetto della distanza interpersonale di almeno due metri ed i locali devono essere dotati di adeguati sistemi di ricambio dell'aria, senza ricircolo.
Piscine
QUANDO: dal 15 maggio 2021
In zona gialla, a partire dal 15 maggio 2021, sono consentite le attività di piscine all'aperto in conformità a protocolli e linee guida adottati dalla Presidenza del Consiglio dei ministri consultabili cliccando QUI.
QUANDO: dal 1° luglio 2021
In zona gialla, a partire dal 1° luglio 2021, sono consentite le attività di piscine e centri natatori anche in impianti coperti in conformità ai protocolli e alle linee guida adottati dalla Presidenza del Consiglio dei ministri consultabili QUI.
Centri Benessere
QUANDO: dal 1° luglio 2021
In zona gialla, a partire dal 1° luglio 2021, sono consentite le attività dei centri benessere in conformità alle linee guida adottate ai sensi dell'articolo 1, comma 14, del decreto-legge n. 33 del 2020.
Eventi sportivi aperti al pubblico
Dal 1° giugno all’aperto e dal 1° luglio al chiuso è possibile la presenza di pubblico a tutti gli eventi e alle competizioni sportive rispettando le seguenti indicazioni:
- distanza interpersonale di almeno un metro per gli spettatori abitualmente non conviventi e per il personale;
- la capienza consentita non può superare il 25% di quella massima e non può comunque essere superiore a 1000 spettatori per gli impianti all’aperto e 500 spettatori per quelli al chiuso;
- rispetto delle linee guida adottate dal Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Se non è possibile il rispetto delle condizioni precedenti gli eventi devono svolgersi senza pubblico.
Impianti nei comprensori sciistici
Dal 22 maggio possono riprendere la loro attività gli impianti dei comprensori sciistici nel rispetto delle linee guida adottate e aggiornate con ordinanza del Ministro della salute, di concerto con i ministri competenti o d’intesa con la Conferenza delle regioni e province autonome.
(Fonte: Dipartimento per lo Sport)
Centri Estivi
Clicca QUI per scaricare le indicazioni utili, aggiornate con le Linee di Indirizzo "Organizzazione delle attività educative e ricreative per i minori - 2021", per la riapertura in tutta sicurezza dei centri estivi per l'estate 2021.
Benessere fisico e psicologico
In questa sezione troverete informazioni e suggerimenti utili su corretti stili di vita per il nostro benessere fisico e psicologico. Gli argomenti trattati riguardano l’Alimentazione, la Gravidanza, l’Attività fisica, il Benessere Psicologico, la Cultura, suggerimenti per Divertirsi in casa, come ridurre ed evitare Fumo e Alcol, ed implementare la Sicurezza domestica.
Tutti gli interventi sono guidati da specialisti: esperti in scienze motorie, nutrizionisti, medici, psicologi.
Clicca sull'immagine in basso per accedere a tutti i contenuti.
Iniziative culturali online
Cliccate sull'immagine sottostante per scoprire le tante iniziative culturali online per grandi e bambini:
spettacoli, concerti, letture, racconti, giochi, laboratori didattici, visite virtuali e conferenze per riscoprire la bellezza della storia e del patrimonio artistico.
La Cultura protagonista della Rete grazie al contributo di attori, musicisti, artisti, insegnanti e dei Cittadini.
Data ultimo aggiornamento: 23 nov 2021