Emergenza Coronavirus
Popolazione over 80
Fase 1.B
E' possibile effettuare il secondo richiamo booster di vaccino anti COVID-19.
Clicca QUI per conoscere le indicazioni e le modalità di prenotazione.
Fase 1.B
QUANDO: a partire dal 15 febbraio 2021
In questa fase si procederà progressivamente con la chiamata di tutta la popolazione anziana, che in Veneto è di circa 359.169 persone, seguendo l’ordine di seguito indicato:
> Nati nel 1941, coorte 80enni, a partire dal 15 Febbraio 2021;
> Nati nel 1940, coorte 81enni, a partire dal 22 Febbraio 2021;
> Nati nel 1939 e nel 1929, coorte 82enni e 92enni, a partire dal 08 Marzo 2021;
> Nati dal 1928 in su (1928, 1927, 1926,…etc), coorte dai 93enni in su, a partire dal 15 Marzo 2021;
> Nati nel 1938, coorte 83enni, a partire dal 15 Marzo 2021;
> Nati nel 1932, 1931, 1930, coorti 89enni 90enni 91enni, a partire dal 22 Marzo 2021;
> Nati nel 1937, coorte 84enni, a partire dal 22 Marzo 2021;
> Nati nel 1934 e nel 1933, coorte 87-88enni, a partire dal 29 Marzo 2021;
> Nati nel 1936 e nel 1935, coorti 85-86enni, a partire dal 29 Marzo 2021
La vaccinazione di tale popolazione target sarà condotta presso i Centri di Vaccinazione di Popolazione (CVP), previa convocazione dall’ULSS territorialmente competente. Al momento della somministrazione della prima dose sarà garantito l’appuntamento per la seconda dose.
Si precisa che gli inviti alla vaccinazione verranno pianificati nel rispetto del totale delle dosi disponibili per la singola azienda nella settimana di riferimento e tenendo conto della disponibilità di dosi, anche in considerazione della sovrapposizione temporale per il completamento della vaccinazione prevista dalla Fase 1.A.
VACCINAZIONE A DOMICILIO
La vaccinazione per i soggetti rientranti nelle specifiche Fasi dell’offerta vaccinale come sopra descritta ma impossibilitati a recarsi ai punti vaccinali (non trasportabili, con difficoltà di deambulazione, etc.) verrà garantita mediante somministrazione del vaccino a domicilio in accordo con le modalità organizzative individuate dalle rispettive Aziende ULSS. Seguiranno ulteriori indicazioni regionali.
Vuoi saperne di più sui vaccini?
Si precisa che tale prospetto rappresenta una programmazione indicativa formulata sulla base delle informazioni attualmente disponibili e delle possibili previsioni relative alla distribuzione dei vaccini. Le informazioni contenute in questa pagina sono suscettibili di modifica e verranno aggiornate periodicamente.
Data ultimo aggiornamento: 13 apr 2022