Strutture ricettive (pagina in aggiornamento)
La Giunta regionale ha definito il nuovo quadro normativo per le strutture ricettive in Veneto (L.r. 11/2013) individuando le seguenti tipologie: strutture ricettive classificate e Locazioni turistiche.
Ai fini degli adempimenti per il settore turistico, i TITOLARI di STRUTTURE RICETTIVE DEVONO:
- chiedere la classificazione;
- comunicare i dati statistici su arrivi/permanenza degli ospiti, ai fini delle rilevazioni ISTAT.
Anche le locazioni turistiche, pur non classificate, hanno l'obbligo di inviare i dati statistici.
STRUTTURE RICETTIVE CLASSIFICATE
1. Alberghiere
2. Strutture all’aperto
3. Complementari
- Bed & breakfast
- Alloggio turistico (Locande; Camere/rooms/ zimmer /chambres; Residenze rurali/country house)
- Unità abitative ammobiliate (Residence , Appartamenti vacanze)
- Case per vacanze (Case per ferie; Ostelli, centri vacanza ragazzi, vacanze sociali; case religiose ospitalità)
- Rifugio alpino
4. Strutture in ambienti naturali
5. Altre tipologie di ospitalità
Strutture non classificate
- Locazione turistica
- Unità abitative ammobiliate non classificate (ex UANC) (esistenti prima dell'entrata in vigore della L.R. 11/2013 ora equiparate alle locazioni turistiche)
Pluralità di strutture
ALTRE STRUTTURE
_________________________
Organizzazione delle Strutture ricettive del Veneto 
Data ultimo aggiornamento: 12 luglio 2022