Progetti europei
La Direzione partecipa in modo diretto a progetti europei volti alla definizione di strategie di sviluppo condivise su varie tematiche che spaziano dalla valorizzazione e promozione del patrimonio culturale allo sviluppo di reti di operatori; dalla creazione di cluster di industrie culturali alle attività di scambio di best practice.
- DIVA
Budget complessivo: Euro 3.525.018,70
Durata: 01/03/2019 - 30/06/2022
L’obiettivo principale del progetto DIVA (Sviluppo di ecosistemi e catene di valore dell'innovazione: supportare linnovazione transfrontaliera attraverso le Industrie Creative) è quello di collegare i settori creativi ed tradizionali al fine di creare un eco-sistema dell’innovazione che sia in grado di affrontare i mercati internazionali nell’ambito della trasformazione digitale utilizzando tecnologie “smart” a vantaggio della società.
- SMATH
Budget complessivo: Euro 2.170.196,50
Durata: 01/02/2018 - 31/12/2020
Il progetto "Smart atmospheres of social and financial innovation for innovative clustering of creative industries in MED area" punta a migliorare la qualità e la quantità di connessioni fra le imprese del settore culturale e quelle del settore creativo.
- VALUE
Budget complessivo: Euro 3.251.055
Durata: 01/01/2019 - 30/06/2022
Il progetto mira a integrare la filiera culturale, scientifica ed economica organizzando dei distretti, collegando le aree transfrontaliere e rafforzandone la visibilità competitiva a livello internazionale (bacino del Mediterraneo).
- WALKofPEACE
Budget complessivo: Euro 2.893.176
Durata: 01/11/18 - 30/06/2022
I principali obiettivi del progetto sono la conservazione e la valorizzazione del patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale, anche attraverso la promozione di un itinerario della memoria, chiamato appunto “Sentiero della pace”, che intende promuovere, attraverso il ricordo, i valori della pace e della fratellanza tra i popoli.
- ARTVISION +
Budget complessivo: Euro 1.006.360,00
Durata: 01/01/2018 - 30/09/2019
Il progetto mira a favorire una “delocalizzazione” dei flussi turistici verso destinazioni meno conosciute ma caratterizzate da un forte valore culturale e paesaggistico attraverso il linguaggio dell’arte e della cultura promuovendo i contenuti audiovisivi e la promozione delle iniziative culturali presenti in queste aree. Link - da strutturare una pagina regionale dedicata.
- INNOCULTOUR
Budget complessivo: Euro € 916.183,00
Durata: 01/01/2018 - 30/09/2019
Il progetto intende migliorare la conoscenza e l’accessibilità di siti culturali meno conosciuti, attraverso l’integrazione delle nuove tecnologie con l’offerta museale tradizionale, per attirare in modo particolare i giovani e venire incontro ai soggetti con bisogni speciali (terza età e disabili).
- ARTVISION
L'obiettivo del progetto, finanziato nell'ambito del programma di Cooperazione Transfrontaliera IPA-Adriatico 2007-3012, è promuovere la collaborazione dei Paesi dell’Adriatico per la valorizzazione della cultura e dell’arte contemporanea attraverso la realizzazione di prodotti audiovisivi in forma di documentari, interviste, opere creative che raccontano i territori attraverso la ricchezza dei contenuti culturali che li rappresentano.
- CAMAA
Il progetto, nell’ambito del Programma UE per la Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013, è nato dall'esigenza di consolidare ed implementare l’esperienza della precedente programmazione 2000-2006 in tema di valorizzazione delle Architetture Militari dell’Alto Adriatico, capitalizzando le precedenti progettualità.
Data ultimo aggiornamento: 02 agosto 2022