Dettaglio contenuto
I Distretti
La seconda fase di progetto si è incentrata sul completamento dei dati raccolti nella prima fase di progetto, sulla loro elaborazione e sull’individuazione di un panel di sistemi distrettuali caratterizzati da specifiche vocazioni.
Tale fase di progetto sviluppa inoltre un’analisi delle caratteristiche di ognuno dei 12 distretti culturali evoluti individuati nella fase precedente attraverso la lettura delle caratteristiche socio-economiche, culturali e territoriali ed attraverso la metodologia dell’analisi SWOT.
L’analisi SWOT ha lo scopo di supportare le scelte attraverso la razionalizzazione dei processi decisionali. Attraverso questa analisi, è possibile individuare ed evidenziare i punti di forza (strenghts) e di debolezza (weaknesses) al fine di far emergere le opportunità (opportunities) e le minacce (threats) che derivano dal contesto esterno cui sono esposte le specifiche realtà distrettuali. Tramite l’analisi SWOT si distinguono i fattori esogeni da quelli endogeni: punti di forza e debolezza sono fattori endogeni, rischi ed opportunità sono esogeni.
I distretti non corrispondono ai confini amministrativi, ma piuttosto ad una ripartizione "radicata" nella geografia culturale del territorio: essi non si propongono dunque in alcun modo come un'alternativa ai confini amministrativi, e non devono essere istituzionalizzati.
I distretti sono invece aree territoriali i cui confini possono cambiare nel tempo, che in molti casi stanno già "facendo rete" e che vanno supportate in questi processi allo scopo di farne emergere le potenzialità latenti.
Distretto N. 1 - Sistema centrale Padova e Venezia
Distretto N. 3 - Dorsale Belluno e Treviso
Distretto N. 4 - Vicenza e basso vicentino
Distretto N. 5 - Sistema Cerniera
Distretto N. 6 - Veneto Orientale
Distretto N. 7 - Garda e Lessinia
Distretto n. 8 - Alto vicentino
Distretto N. 9 - Alto Bellunese
Distretto N. 10 - Basso Adriatico
Distretto N. 11 - Rovigo e basso padovano
Distretto N. 12 - Colli euganei
Analisi distretti in lingua slovena - Analiza posameznih kulturnih okolišev [file pdf - 245 Kb]
Data ultimo aggiornamento: 18 dicembre 2012