Materie connesse
Pianificazione Province e CMVE
Città Metropolitana e Province
Pianificazione comunale
La Legge Regionale 23 aprile 2004, n. 11, si occupa della materia del governo del territorio con riferimento all'urbanistica.
La pianificazione comunale è articolata in disposizioni strutturali attraverso il Piano di Assetto del Territorio e in disposizioni operative con il Piano degli Interventi.
Il Piano di Assetto del Territorio (PAT), soggetto all’approvazione provinciale, determina le scelte strategiche di assetto e di sviluppo del territorio comunale.
Il Piano degli Interventi (PI), di esclusiva competenza comunale, disciplina gli interventi di organizzazione e trasformazione del territorio da realizzare nell’arco temporale di cinque anni in conformità alle indicazioni del PAT e coordinandosi con il bilancio pluriennale comunale e con il programma triennale delle opere pubbliche.
In linea con le emergenti tematiche di tutela ambientale e di promozione dello sviluppo sostenibile la legge regionale fa inoltre proprie le procedure di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) introdotte a livello comunitario dalla Direttiva 2001/42/CE e, successivamente, dal Decreto legislativo n. 152 del 2006.
Stato della Pianificazione in Veneto
PAT o PATI approvati o in corso di approvazione
Visualizza a schermo intero | Guida all'utilizzo delle mappe
La Direzione Pianificazione Territoriale invita tutti a testare l'utilizzo e a segnalare eventuali azioni migliorative, imprecisioni o necessità di integrazioni nel seguente modulo online.
Vedi anche:
Contenimento del Consumo di Suolo
Monitoraggio della Pianificazione Territoriale ed Urbanistica
Data ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2022