Visualizzazione Contenuto Web Visualizzazione Contenuto Web

Comunicazione nomina Commissione di concorso | Consigliera di Parità - Nuova Procedura dal 2023

L’art.57 comma 1bis del D.Lgs 165 del 30 marzo 2001, modificato dall’art. 5 comma 1, lett. b) della Legge n. 215 del 23 novembre 2012, attribuisce alla Consigliera di Parità regionale un compito di vigilanza in merito al rispetto delle quote di genere nella formazione delle Commissioni di concorso. Ai sensi di tale articolo è previsto che almeno un terzo dei commissari sia di genere femminile, mentre per il comparto Sanità sono previste specifiche norme che hanno elevato il numero minimo di componenti di genere femminile rispetto a un terzo (per i Direttori U.O.).

Al fine di facilitare il compito dell’ufficio della Consigliera di Parità e ridurre i tempi del procedimento di selezione è stato introdotto un sistema di raccolta del dato a mezzo del presente modulo (moduli Google).

Tale nuova procedura, riservata a Enti locali, Aziende ULSS, Università e altri Enti del territorio veneto, consentirà all’Ufficio della Consigliera di effettuare i controlli formali in maniera più rapida e di introdurre il meccanismo del silenzio assenso nell’arco di 15 giorni di calendario (21 giorni per le domande inviate nel periodo Natalizio e di agosto).

In caso di problemi nella compilazione o incertezza scrivere a consigliera.parita@regione.veneto.it

 

PROCEDURA:

  • Accedere al seguente link
  • Compilare un singolo modulo per Concorso. Qualora si debbano inserire più concorsi, compilare un nuovo modulo e non sovrascrivere moduli già compilati.
  • Attendere il messaggio da Moduli Google per verificare se i dati inseriti sono corretti. In caso contrario, è possibile correggere i dati utilizzando quanto prima la funzione "Modifica risposta" presente nella mail di conferma dell'invio del modulo.
  • All'indirizzo email indicato in fase di compilazione verrà inviato il PDF con il riscontro alla comunicazione da parte dell'Ufficio della Consigliera di Parità, prima fase di accettazione o richiesta di integrazioni (contenente le istruzioni per il prosieguo della pratica). Ogni compilazione salvata avrà un numero di pratica, che dovrà essere richiamato e allegato nelle successive comunicazioni, nonché nella trasmissione PEC del provvedimento di nomina della commissione di concorso.
  • La pratica si considererà conclusa solo con la trasmissione via PEC del provvedimento di nomina della commissione di concorso e del PDF contentuto nella mail di approvazione.

 



Data ultimo aggiornamento: 19 gennaio 2023