Visualizzazione Contenuto Web Visualizzazione Contenuto Web

Consigliera Regionale di Parità del Veneto

Consigliera Regionale di Parità del Veneto

Codice delle pari opportunità tra uomo e donna

Elenco con filtri di ricerca configurabili Elenco con filtri di ricerca configurabili

Ultime notizie

Conferenza stampa Commissione Parlamentare d’inchiesta sul femminicidio nonché su ogni forma di violenza di genere “Un passo avanti per la libertà delle donne"

La Consigliera regionale di Parità Francesca Torelli, venerdì 8 settembre, ha partecipato alla alla Conferenza Stampa organizzata dalla Commissione Parlamentare d’inchiesta sul femminicidio nonché su ogni forma di violenza di genere “Un passo avanti per la libertà delle donne” presso l’Hotel Excelsior al Lido di Venezia in occasione della 80esima Mostra del Cinema di Venezia. E’ stato un importante momento di dibattito e riflessione sul tema della violenza di genere che continua, purtroppo, ad essere centrale nella cronaca del nostro Paese, dati allarmanti che continuiamo a ripeterci da anni: una donna viene uccisa da un uomo ogni tre giorni. Sì è sottolineato l’importanza cruciale della prevenzione, della formazione e del ruolo della cultura del rispetto e del consenso. Fra i partecipanti della Conferenza Stampa la Presidente e la Vicepresidente di “D.i.Re - Donne in Rete contro la violenza”, le cui parole la Consigliera condivide e supporta pienamente: “non ci sono politiche vincenti sul tema della violenza maschile alle donne se non si mettono al centro del cambiamento culturale i centri antiviolenza che dal femminismo sono nati e che nel femminismo continuano ad operare perché non si può prescindere dalla libertà femminile, dal valore dell'autodeterminazione, di uguaglianza di diritti nella diversità dei generi”

Consigliere e Consiglieri di parità


Pubblici ufficiali contro le discriminazioni e per le pari opportunità tra uomo e donna


La Consigliera di Parità Regionale è una figura istituita dalla legge 125/1991 e confluita nel decreto legislativo 198/2006 "Codice delle pari opportunità tra uomo e donna” con la finalità di svolgere funzioni di promozione e di controllo dell’attuazione dei principi di uguaglianza, di opportunità e di non discriminazione tra donne e uomini.

 

Informativa privacy Consigliera regionale di Parità



Data ultimo aggiornamento: 19 luglio 2023

Visualizzazione Contenuto Web Visualizzazione Contenuto Web

Struttura di riferimento

Contatti Consigliera di parità
Segreteria: tel. 0412794410 - 4412 - 5341 - email: consigliera.parita@regione.veneto.it - PEC: protocollo.generale@pec.regione.veneto.it