LA PROGRAMMAZIONE 21-27 E LE 5 PRIORITÀ EUROPEE
Si è tenuto dal 3 al 7 luglio l'evento di alta formazione "La programmazione 21-27 e le 5 Priorità europee," finanziato dal programma Erasmus+Adulti.
L'evento ha avuto l'obiettivo di favorire l'aggiornamento di 27 Amministratori di 27 Comuni della Marca Trevigiana riguardo agli elementi di conoscenza del project management e alle problematiche applicative di Fondi EU, quali Creative Europe, Erasmus, Interreg, Cerv, e altri.
Questa preziosa alta formazione si è svolta direttamente presso la sede europea a Bruxelles, ed è stata erogata grazie alla collaborazione tra la Camera di Commercio Belgo-Italiana, UnionCamere, Regione Veneto, e l'EuroParlamentare On. Da Re con la partecipazione attiva dell'Assistente Dr.ssa Elisabetta Bortoluzzi. A coordinare l'organizzazione la Responsabile del progetto, Dr.ssa Giorgia Costalonga, componente della Cabina di Regia PNRR-Centro Studi Amministrativi della Marca Trevigiana e esperta in Analisi delle Politiche Pubbliche.
Il progetto si è concentrato sulla diffusione della cultura della gestione progetti in diversi ambiti applicativi, con particolare attenzione alla Pubblica Amministrazione e ai nuovi approcci "Agili" nel design thinking, oggi più che mai necessari all'interno del framework del Next Generation Plan.
Per saperne di più leggi l'articolo⇒