Prescrizione dell'esercizio fisico

La Regione del Veneto è impegnata da tempo a promuovere l’attività fisica in generale e, nello specifico, con il programma regionale “PP2 - Comunità attive”, contenuto nel Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025, intende diffondere la pratica della prescrizione dell’esercizio fisico alle persone che ne possono trarre beneficio.
Il medico tramite la “prescrizione di esercizio fisico” fornisce al paziente le indicazioni circa il tipo, l’intensità, la frequenza e la durata dell’esercizio da svolgere in relazione al suo quadro clinico.
La rete delle Aziende ULSS che hanno aderito al programma è composta dai Medici di Medicina Generale e dagli specialisti coinvolti nella gestione di pazienti affetti da patologie croniche, operanti sul territorio e/o presso i Servizi delle ULSS, e, assieme alle palestre idonee ad accogliere i soggetti destinatari dell’intervento (Palestre della Salute), contribuiscono alla realizzazione di una rete operativa in grado di gestire e seguire nel tempo, in modo ottimale, il soggetto con cronicità.

 

Modalità di accesso al percorso formativo regionale sulla prescrizione dell'esercizio fisico per il Chinesiologo AMPA (laureato in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive ed adattate).

 

 



Data ultimo aggiornamento: 02 agosto 2023