contatti
informazioni utili
montagna veneta: alcune iniziative a livello locale
link utili
Montagna veneta - Aree svantaggiate
All'interno di questa scheda puoi trovare le seguenti voci:
Contributi ai Comuni
La Regione del Veneto interviene a favore dei Comuni ricadenti nelle aree svantaggiate di montagna.
Per l'anno 2019, in base alla Legge regionale n. 30/2007, sono previsti contributi in settori specifici per il miglioramento dei servizi e della qualità della vita dei cittadini, finalizzati al sostegno delle spese di gestione e di funzionamento nei seguenti settori: 6.1. servizi sociali; 6.2. trasporto scolastico; 6.3. gestione, manutenzione e sgombero neve dalle strade comunali; 6.4. riscaldamento stabili comunali e scuole.
Sono stati individuati 21 Enti in situazione di elevato svantaggio tra i 157 Comuni delle Unioni Montane, della Regione del Veneto. La formazione della graduatoria utile al finanziamento tiene conto della popolazione, dell’indice di spopolamento, dell’indice di abbandono del territorio agricolo e dell’indice di anzianità della popolazione.
Queste le regole definite dalla Deliberazione della Giunta Regionale n. 509 del 30 aprile 2019.
Normativa di riferimento
Legge regionale 26 ottobre 2007 n. 30 - Interventi regionali a favore dei Comuni ricadenti nelle aree svantaggiate di montagna e nell'area del Veneto orientale.
Contatti: Unità Organizzativa Enti Locali, Riordino Territoriale e Grandi Eventi della Direzione Enti Locali e Servizi Elettorali
Tel. 0412795738 Fax 041 2795710
e-mail: entilocaliservizielettorali@regione.veneto.it
PEC: entilocaliservizielettorali@pec.regione.veneto.it
Ti segnaliamo
Contributi e Finanziamenti agli Enti Locali
Scadenzario regionale della materia "Enti locali"
Unioni montane
Nelle aree svantaggiate di montagna sono istituite le Unioni montane (prima della Legge regionale n. 40/2012 erano istiuite le Comunità montane).
L’unione montana costituisce in via prioritaria la forma per l’esercizio associato di funzioni e servizi da parte dei comuni.
Unioni montane nelle province
Belluno
Treviso
Verona
Vicenza
Contatti: Unità Organizzativa Politiche per lo sviluppo turistico della montagna della Direzione Enti locali e servizi elettorali:
Tel. 041 279.5464 Fax 041 2795620
e-mail: sviluppomontano@regione.veneto.it
PEC: entilocaliservizielettorali@pec.regione.veneto.it
Pagina di approfondimento, "Dalle Comunità montane alle Unioni montane" nella Sezione Economia e Sviluppo montano.
Normativa di riferimento
Legge regionale 3 luglio 1992, n. 19 - Norme sull'istituzione e il funzionamento delle Comunità montane
Legge regionale 28 settembre 2012, n. 40 - Norme in materia di Unioni Montane
Ti segnaliamo
Pagina web "Economia e sviluppo montano"
Scadenzario regionale
Torna su
Data ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2019