PRIMO BANDO: 5 APRILE - 31 MAGGIO 2022

Il Programma di Cooperazione Territoriale Europea interregionale "Interreg Europe 2021-2027" il giorno 5 aprile p.v. apre i termini per la presentazione delle candidature alla prima selezione internazionale di proposte progettuali (scadenza del bando il  31 maggio 2022, ore 12,00).

Il Bando si rivolge alle Autorità pubbliche statali/regionali/locali, agli organismi di diritto pubblico e agli organismi privati no profit, e mira, attraverso lo scambio di esperienze tra partner, a migliorare l'efficacia delle politiche pubbliche di sviluppo regionale.

Tutte le informazioni e i documenti per la partecipazione al bando sono disponibili sul sito del Programma:  https://www.interregeurope.eu/apply-for-the-call.

Inoltre ai seguenti link sono disponibili le presentazioni e la registrazione del video di presentazione del primo bando dell' InfoDay italiano di Interreg Europe  del 24 marzo:

- le  presentazioni sono visionabili  cliccando qui;
- il  video è stato inserito nel  canale Youtube della Regione Umbria  (diviso in due parti)
 
Il   5 aprile 2022 in occasione dell'uscita del bando,  si è svolto   l'evento "Let's cooperate ".
 
Dicembre 2022:  I risultati della prima call sono pubblicati sul sito del Programma
Sono stati presentati 134 progetti, di cui 99 (il 74%) ammissibili. Sono stati finanziati 72 progetti (il 54% dei progetti presentati). Per quanto riguarda il Veneto, sono stati ammessi al finanziamento 5 progetti con beneficiari veneti: VIADUCT; CARES; CHERRY; OD4GROWTH; SATSDISFACTION.
 
IL SECONDO BANDO DEL PROGRAMMA INTERREG EUROPE E' APERTO  DAL 15 MARZO AL 9 GIUGNO 2023. Tutte le informazioni nel  sito del Programma.
Dal 15 marzo 2023 è aperto il secondo bando del Programma Interreg Europe 2021-2027!!!
Il Programma Interreg Europe mette a disposizione delle amministrazioni pubbliche e degli organismi no-profit altri  130 milioni di euro di fondi FESR per il finanziamento di progetti di rafforzamento dell'efficacia delle politiche pubbliche di sviluppo territoriale.
Dal 15 marzo al 9 giugno 2023 si possono presentare le proposte in 6 tematiche:  smart, green, connected, social, citizens e governance
 
Il 28 marzo p.v. si è svolto l'Infoday nazionale online di presentazione del bando. Trovate tutto il materiale in questo link:  https://www.interregeurope.eu/news-and-events/events/info-event-for-italian-beneficiaries
 
Ogni informazione è disponibile sul sito del Programma:
 


Data ultimo aggiornamento: 06 aprile 2023