Spazio Operatori - Direzione Lavoro
In questa pagina sono riportati i collegamenti con i diversi tipi di bandi promossi dalla Direzione Lavoro e, di seguito, gli avvisi per gli operatori.
PR FSE+ 2021/2027
Bandi del Programma Regionale Veneto Fondo Sociale Europeo Plus (PR Veneto FSE+) 2021-2027
PNRR - GOL
Vai alla pagina del programma GOL
Fondo di Sviluppo e Coesione
Bandi finanziati con il Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC
POR FSE 2014 - 2020
Bandi del Piano Operativo Regionale del Fondo Sociale Europeo
Garanzia Giovani - seconda fase
Bandi del Piano di Attuazione Regionale di Garanzia Giovani
Fondo Regionale Disabili
Bandi del Fondo Regionale Disabili
Area di crisi complessa
Bandi dell'area di crisi complessa
Interventi in materia di pari opportunità
Bando per progetti di educazione all’affettività e alla relazione di genere
Interventi Cassa delle ammende
Interventi per l’occupabilità e l’inclusione sociale attiva di persone in esecuzione penale
----------------------------------------------------<>-------------------------------------------------
AVVISI
Si ricorda agli enti che i rendiconti vanno caricati in SIU entro 60 giorni dallo svolgimento dell’ultima attività progettuale o dalla data di rilascio del modulo di rendicontazione nel sistema SIU, se successiva.
Per i progetti con REGISTRI/FOGLI MOBILI cartacei si consiglia di prestare particolare attenzione affinché gli stessi pervengano presso gli uffici regionali entro il termine sopra indicato (se spediti con raccomandata fa fede la data di spedizione). Qualora i registri cartacei dovessero pervenire oltre la scadenza dei 60 giorni, si ricorda che si procederà con l’applicazione delle sanzioni previste nel Testo Unico dei Beneficiari .
Si fa presente che tutti i registri/fogli mobili vidimati, prima di essere spediti/consegnati in originale presso l’ufficio protocollo della Direzione Lavoro, dovranno essere scansionati e allegati alla domanda di saldo attraverso la funzionalità “Grandi allegati” di SIU.
Pubblicate le Indicazioni operative sui tirocini dopo il DPCM 24 ottobre 2020
Si avvisa che è stata pubblicata nella pagina dei tirocini una nota contenete indicazioni operative sulla gestione dei tirocini che si svolgono i ambiti interessati dal DPCM 24 ottobre 2020
Tirocini SIU: PRESENTAZIONE DOMANDE DI RIMBORSO
Si avvisa che TUTTE le attività chieste a rimborso che non sono registrate sul Registro on Line (ROL) devono essere documentate allegando in SIU le scansioni in formato pdf dei Registri Presenze e/o Fogli Mobili (frontespizio, pagina elenco allievi, prima e ultima pagina compilata). In caso contrario si procederà in fase di istruttoria a rigettare la domanda di rimborso.
Le richieste devono essere necessariamente accompagnate da una mail di avviso dI presentazione in SIU della domanda di rimborso inviata a rendicontazione.lavoro@regione.veneto.it specificando i dati del progetto (codice fse e numero domanda).
Tirocini in modalità Agile
Ripresa delle attività in presenza
Con il Decreto n. 408 del 27 maggio 2020 il Direttore della direzione Lavoro ha approvato le indicazioni per lo svolgimenti delle attività individuali e collettive a distanza ed in presenza per la cosiddetta Fase 2 dell'emergenza sanitaria da COVID-19. Con il DDR n. 603 del 30 luglio 2020 è stata autorizzata anche la ripresa delle visite di studio.
in presenza e Sospensione dei termini dei procedimenti di competenza della Direzione Lavoro
Prima con il Decreto n. 248 del 14 aprile, e poi con il Decreto n. 329 del 30 aprile 2020 il Direttore della Direzione Lavoro, preso atto delle indicazioni relative alla sospensione dei diversi procedimenti aministrativi contenute nei DL 18 e 23 , ne ha specificato le ricadute sui termini e sulle scadenze dei procedimenti della Direzione Lavoro. Clicca qui visualizzare e scaricare il DDR n. 329 del 30 aprile 2020.
Proroga della sospensione delle attività fino al 17 maggio
Con il DDR n. 321 del 29 aprile 2020 il Direttore della Direzione Lavoro ha disposto la proroga della sospensione delle attività in presenza sia indivuali che collettive fino al 17 maggio 2020, rimangono possibili le attività a distanza disciplinate da specifici decreti.
Possibilità di cancellare i calendari di interventi non realizzati nel periodo di sospensione delle attività
Con il DDR 316 del 27 aprile 2020 il Direttore della Direzione Lavoro ha autorizzato gli Enti a richiede la cancellazione degli eventi caricati nel calendario dei sistemi informativi regionali che non sono stati realizzati nel periodo dell'emergenza COVID-19.
Autorizzazione ad uso di formazione a distanza sincrona per alcuni bandi
Con il DDR n. 222 del 26 marzo 2020 il Direttore della Direzione Lavoro ha autorizzato l'utilizzo di piattaforme di formazione a distanza per le attività formative di gruppo presenti nei seguenti bandi: 717/2018, 1508/2018, 1680/2018, 396/2019, 765/2019 e 1502/2019
Sospensione attività servizi al lavoro fino al 3 aprile - 9 marzo 2020
A seguito del DPCM dell'8 marzo 2020 che dispone misure per il contenimento del contagio da COVIT-19, con il DDR n. 189 del 9 marzo 2020 il Direttore della Direzione Lavoro
- ha prorogato la sospensione delle attività attività di gruppo formative e di altri servizi al lavoro fino al 3 aprile 2020
- ha sospeso le attività individuali dei servizi al lavoro fino al 3 aprile 2020.
Avviso di sospensione delle attivtà dal 24 febbraio all'8 marzo 2020
Con il DDR n. 171 del 2 marzo 2020 sono state sospese le attività delle politiche attive per il lavoro tra il 24 febbraio e l'8 marzo 2020
Avviso motivazione non ammssione a finanziamento - 23 maggio 2019
In relazione alle richieste provenienti dai soggetti che presentano progetti a valere sulle varie Direttive promosse dalla Direzione Lavoro, l’Ufficio Programmazione e politiche attive del lavoro fornisce informazioni esclusivamente in merito alle motivazioni di non approvazione e/o inammissibilità dei progetti presentati.
Avviso fatturazione elettronica - 8 gennaio 2019
Si ricorda a tutti gli organismi accreditati che le richieste di contributo non rientrano nella nuova normativa sulla fatturazione elettronica.
Pertanto rimangono operative le modalità di richiesta attualmente utilizzate.
Avviso tempi di gestione variazioni progettuali - 20 novembre 2018
Si comunica che con l'utilizzo del portale A39 - Monitoraggio allievi web per la gestione dei progetti finanziati, le richieste di variazione progettuale dovranno essere inviate con almeno 5 giorni lavorativi di anticipo rispetto alla necessità.
----------------------------------------------------<>-------------------------------------------------
-------------------------------------------------------<>-----------------------------------------------------
INDICAZIONI SULL'UTILIZZO DELLA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
DGR 1050 del 28 giugno 2013 Disposizioni utilizzo esclusivo PEC
15/07/2013 Comunicazione Dirigente Direzione Lavoro su PEC
03/10/2013 Ulteriore nota sull'utilizzo della PEC
Recapiti
Ufficio Programmazione e Politiche Attive del Lavoro
Direzione Lavoro
E-mail: programmazione.lavoro@regione.veneto.it
Tel. 0412795331
Fax 0412795948-5237
Data ultimo aggiornamento: 18 maggio 2023