EURES - Servizi europei per l'impiego
Lavorare in Europa: offerte di lavoro, iniziative e selezioni in corso 
EURES (European Employment Services) è una rete di cooperazione tra i servizi per l'impiego dell'Unione europea (UE), dello Spazio Economico Europeo (SEE) e della Svizzera, istituita dalla Commissione. L’obiettivo della rete è facilitare la libera circolazione delle lavoratrici e lavoratori nello Spazio economico europeo. EURES si rivolge sia alle persone in cerca di lavoro interessate a trasferirsi in un altro paese, sia ai datori di lavoro che desiderano assumere persone di un altro paese.
La rete è coordinata, a livello nazionale, da ANPAL Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro e offre servizi di informazione, consulenza e incontro domanda/offerta di lavoro.
Attraverso la rete EURES le cittadine e i cittadini interessati a cercare un impiego nei paesi aderenti e i datori di lavoro possono:
- Partecipare alle Giornate Europee del lavoro, eventi informativi e di reclutamento che riuniscono persone in cerca di lavoro e datori di lavoro. Le persone in cerca di lavoro possono trovare non solo opportunità di assunzione, ma anche informazioni pratiche e consigli dai consulenti EURES e da altri professionisti del lavoro. I datori di lavoro godranno dell'accesso gratuito e diretto a un vasto pool di persone in cerca di lavoro disponibili ad impegnarsi in un percorso di mobilità lavorativa a livello europeo;
- accedere a misure di sostegno attraverso l’iscrizione e il matching sulla piattaforma del progetto EURES TMS - Targeted Mobility Scheme;
- collegarsi al Portale Europeo della Mobilità Professionale per conoscere le offerte di lavoro disponibili, registrare il proprio CV e renderlo disponibile ai datori di lavoro, ottenere informazioni sulle condizioni di vita e lavoro nei diversi Paesi;
- rivolgersi ai consulenti EURES per un servizio di consulenza e informazione sulle possibilità di occupazione, sulle condizioni di vita e lavoro e sulla compilazione del CV;
- dalla home page di EURES è possibile inoltre collegarsi ai siti nazionali e alle relative offerte di lavoro nazionali alla voce Servizi pubblici per l’occupazione e trovare per ogni Paese le informazioni aggiornate relative al mercato del lavoro (caratteristiche anche regionali, previsioni , tipologia di contratti) e informazioni utili su come vivere nel paese straniero (quali documenti sono necessari, alloggi, riconoscimento dei titoli ecc.) alla voce Vita e Lavoro.
La Rete EURES in Veneto
Coordinamento Regionale e ambiti di Treviso, Venezia e Vicenza
- Tiziano Barone - Veneto Lavoro segreteria@venetolavoro.it
Ambiti territoriali
- Ambito di Padova/Venezia/Verona/Vicenza - Jessica Bedo jessica.bedo@venetolavoro.it
- Ambito di Belluno/Treviso - Anna Sandroni anna.sandroni@venetolavoro.it
- Ambito di Rovigo - Emanuela Sarto emanuela.sarto@venetolavoro.it
COLLEGAMENTI UTILI:
EURES ITALIA
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/anpal/
Facebook: https://www.facebook.com/EURESItaly
Twitter: https://twitter.com/italyeures
Web: https://www.anpal.gov.it/eures
https://www.europeanjobdays.eu/en/events/ready-go-2021-eures-tms-edition
https://eureslogin.anpal.gov.it/account/registrazione
EURES VENETO
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/euresveneto
Facebook: https://www.facebook.com/EURESVeneto/
Twitter: https://twitter.com/EURESVeneto
Data ultimo aggiornamento: 28 luglio 2022