Inclusione sociale
Link utili
Collocamento mirato per disabili
Per favorire l’occupazione delle persone con disabilità la Regione del Veneto promuove e realizza iniziative di politica attiva del lavoro. Annualmente approva un programma di interventi in tema di collocamento mirato in cui sono indicati gli obiettivi di inserimento lavorativo delle persone con disabilità e previste le azioni da intraprendere per conseguire detti obiettivi. Le risorse utilizzate provengono da un apposito Fondo e in accordo con le parti sociali e i rappresentanti delle associazioni del mondo della disabilità sono concordate le modalità di attuazione.
La programmazione dell’ultimo triennio:
Alcune delle azioni previste nei programmi di intervento sono realizzate direttamente dalla Regione del Veneto, senza intermediari. Per accedere ai servizi realizzati dalla Regione occorre presentare l’istanza di partecipazione agli uffici della Direzione lavoro della Regione del Veneto utilizzando i moduli di seguito allegati e secondo le procedure indicate.
Contributi per gli adattamenti dei posti di lavoro
La Regione rimborsa ai datori di lavoro i costi che ha sostenuto per consentire alla persona con disabilità la prestazione lavorativa.
Agevolazioni per le assunzioni di personale disabile
La Regione per la fascia dei lavoratori con disabilità non coperta dalle agevolazioni INPS, riconosce un incentivo all’assunzione nel caso il lavoratore si trovi sia in una condizione di svantaggio nel mercato del lavoro o come premio per datori di lavoro non obbligati all’assunzione di personale disabile
Con questa misura si agevolano l’ingresso nel mercato del lavoro delle persone con disabilità con disoccupazione di lunga durata (almeno 12 mesi).
Formazione dei lavoratori neo assunti
La Regione finanzia gli interventi formativi rivolti a lavoratori con disabilità appena assunti al fine di adeguare le loro competenze alle esigenze delle aziende
Incentivi per la formazione
1) Contributi per la frequenza a percorsi di formazione superiore (modulo)
2) Contributi per lo svolgimento di tirocini per l’accesso alle professioni (modulo)
3) Contributi per la frequenza a corsi per centralinista non vedente (modulo)
Recapiti
Ufficio Servizi per l’impiego e per l’inserimento lavorativo dei disabili
Direzione Lavoro
E-mail: lavoro@regione.veneto.it
Tel. 041 2795313 - 5327
Data ultimo aggiornamento: 14 settembre 2021