Suolo e Sottosuolo

La Regione del Veneto svolge attività al fine di produrre strumenti di conoscenza del territorio attraverso il quali tutelare persone e cose da dissesti idrogeologici e programmare lo sfruttamento delle georisorse del territorio

Attraverso l'attività di Difesa Suolo,  è impegnata nella tutela della incolumità delle persone e nella salvaguardia del territorio da possibili rischi di natura idraulica.

Tale attività si esplica attraverso: 

Risorse utili

  • Pubblicazione "Linee guida per gli interventi di prevenzione dagli allagamenti e mitigazione degli effetti" a cura del Commissario Delegato per l'emergenza concernente gli eccezionali eventi metereologici del 26 settembre 2007 che hanno colpito parte del territorio della Regione del Veneto, 3 agosto 2009. Scarica la pubblicazione (file pdf,10Mb)
  • Pubblicazione "Valutazione di compatibilità idraulica. Linee guida" a cura del Commissario Delegato per l'emergenza concernente gli eccezionali eventi metereologici del 26 settembre 2007 che hanno colpito parte del territorio della Regione del Veneto, 3 agosto 2009. Scarica la pubblicazione (file pdf,12.1Mb
  • Indice degli studi disponibili nell'archivio della Sezione Difesa del Suolo. Scarica l'indice (file pdf, 20Kb)
  • Manuale tecnico di ingegneria naturalistica, Regione del Veneto, Regione Emilia-Romagna, 1993. Scarica la pubblicazione (file pdf, 77,8Mb)

Annali delle Misure Termo-pluvio-nivometriche dal 1997 al 2002, Ufficio Idrografico e Mareografico di Venezia. Scarica le pubblicazioni (file zip, 21,7Mb)
 

Struttura di riferimento

Area Tutela e Sicurezza del Territorio
Direzione Difesa Suolo e della Costa
Segreteria:
tel. 041 279 2130/2357 - fax. 041 279 2234
email: difesasuolo@regione.veneto.it - PEC: difesasuolo@pec.regione.veneto.it



Data ultimo aggiornamento: 17 aprile 2023