Opere infrastrutturali per la sicurezza dal rischio idraulico

Procedura espropriativa ai sensi del DPR 327/2001 - art. 11 e 16 Deposito piano particolareggiato di esproprio delle opere di 2° e 3° stralcio (completamento) ed estratto del progetto esecutivo  per il progetto denominato “Estensione dell'opera di invaso di Montebello a servizio del torrente Chiampo. Progetto di ampliamento del bacino esistente nei comuni di Montorso Vicentino, Zermeghedo e Montebello Vicentino (VI) – ID Piano 454”. CUP H13B11000450003 Soggetto attuatore: Direzione Difesa del Suolo e della Costa.  Vai alla documentazione
Procedura aperta per il Progetto denominato “Estensione dell’opera di invaso di Montebello a servizio del torrente Chiampo. Progetto di ampliamento del bacino esistente nei comuni di Montorso Vicentino, Zermeghedo e Montebello Vicentino (VI) – ID Piano 454”. CUP H13B11000450003 - Codice ReNDiS: 05IR018/G4
Importo complessivo di € 55.600.000,00.
Affidamento dei servizi di architettura e ingegneria per la Direzione Lavori e il Coordinamento per la Sicurezza in fase di Esecuzione per i lavori di I stralcio, con opzioni per i lavori di II e III stralcio.
Importo a base d’asta complessivo pari ad € 1.470.488,66 (al netto di oneri previdenziali e IVA di Legge)
CIG 926177742A. Vai alla documentazione

A tutela dei beni e delle persone del territorio veneto, l'Amministrazione Regionale sta completando ed avviando ex novo opere idrauliche che consentono di garantire minore o totale assenza di allagamento al seguito del verificarsi di eventi meteorologici eccezionali.

Bacini di laminazione

I bacini di laminazione, attraverso la creazione di aree ad allagamento controllato, permettono di restituire spazio ai fiumi ed incrementare la sicurezza di ampi territori urbanizzati.
Si tratta dei principali interventi, inseriti con priorità massima nel "Piano delle azioni e degli interventi di mitigazione del rischio idraulico e geologico", per la laminazione dei colmi di piena e sono fondamentali per ridurre il rischio idraulico nella maggior parte dei territori interessati dalle recenti alluvioni.

1) Bacino del Torrente Timonchio nel comune di Caldogno (VI)

4) Bacino di laminazione della Colombaretta sul Torrente Alpone (VR)

5) Cassa di espansione sul torrente Muson nei Comuni di Fonte e Riese Pio X (TV)

 6) Bacino di laminazione sul fiume Livenza in località Prà dei Gai e sul fiume Monticano nei Comuni di Mansuè, Portobuffolè e Fontanelle (TV)

7) Bacino sul fiume Bacchiglione a Vicenza a monte di Viale Diaz (VI)

8) Bacino sul torrente Astico nei comuni di Sandrigo e Breganze (VI)

 

9) Bacino sul Torrente Orolo nei comuni di Costabissara e Isola Vicenza (VI)

10) Estensione dell’opera di invaso di Montebello a servizio del torrente Chiampo. Progetto di ampliamento del bacino esistente nei comuni di Montorso Vicentino, Zermeghedo e Montebello Vicentino (VI)

 

11) Opere di laminazione delle piene del fiume Agno-Guà attraverso l’adeguamento dei bacini demaniali di Trissino e Tezze di Arzignano nei Comuni di Trissino ed Arzignano (VI). Bacino di valle

  • Bando di Gara APP. 1/2019/DDS – POR FESR 2014-2020 – Azione 5.1.1 - Gara comunitaria a procedura aperta per l’affidamento dell’esecuzione delle opere di laminazione delle piene del fiume Agno Gua’ attraverso l’adeguamento dei bacini demaniali di Trissino e Tezze di Arzignano nei comuni di Trissino e Arzignano (VI). (ID piano 453) - bacino di valle”. CUP H67B17000280001 - CIG 78975608AD. Vai al sito di Veneto Strade

  • Documentazione completa dell'opera (link a Google Drive).  ***Qualora si riscontrassero problemi nello scaricamento dei file accertarsi di usare un browser aggiornato.

13) Opere di laminazione nel fiume Piave

15) Bacino di invaso sul torrente Astico, denominato bacino di Meda, nel comune di Velo d’Astico (VI)

16) Bacino "Anconetta" sul fiume Agno-Guà-Santa Caterina nei comuni di Sant'Urbano e Vighizzolo d'este (PD)

Documentazione completa dell'opera (link a Google Drive).  ***Qualora si riscontrassero problemi nello scaricamento dei file accertarsi di usare un browser aggiornato.

17) Bacino dul Fiume Tesina in comune di Torri di Quartesolo (VI)

22) Bacino di San Lorenzo sul Torrente Tramigna nei comuni di Soave e San Bonifacio (VR)

Grandi opere infrastrutturali

Idrovia Padova Venezia

L'Idrovia Padova Venezia è un'opera che oltre a rivestire un ruolo fondamentale per la gestione del rischio idraulico della città di Padova e del bacino del Fiume Brenta assume importanza strategica anche come via di comunicazione a livello regionale.
Ad oggi la progettazione di fattibilità dell'opera è conclusa.

Linee di finanziamento delle opere

Normativa

Struttura di riferimento

Area Tutela e Sicurezza del Territorio
Direzione Difesa Suolo e della Costa
Segreteria:
tel. 041 279 2130/2357 - fax. 041 279 2234
email: difesasuolo@regione.veneto.it - PEC: difesasuolo@pec.regione.veneto.it



Data ultimo aggiornamento: 23 maggio 2023