ELENCO FINANZIAMENTI DELLA DIREZIONE AMBIENTE
Videosorveglianza 1
DGR n. 1161 del 07/08/2018 e DDR n. 104 del 26/04/2019 - Contributi a favore di Comuni e strutture private a sostegno di interventi che prevedono l’installazione di impianti di videosorveglianza presso impianti dedicati alla gestione/stoccaggio di rifiuti.
A fronte del sensibile incremento degli episodi di incendio in impianti di gestione rifiuti presenti su tutto il territorio nazionale e, soprattutto, nelle regioni del Nord Italia, ivi compreso il Veneto, dove c’è una maggiore concentrazione di detti impianti in relazione alla maggiore presenza di attività industriali e produttive, l’Amministrazione regionale ha ritenuto opportuno proporre un’azione di sostegno nei confronti delle Amministrazioni comunali e delle imprese che operano nell’ambito della gestione dei rifiuti e, in particolare, a sostegno dell’istallazione di impianti di videosorveglianza al fine di garantire un monitoraggio in continuo dei rifiuti/materiali stoccati per la prevenzione del rischio di incendi e/o di furti e manomissioni per ingressi incontrollati dall’esterno.
A seguito del bando pubblicato con DGR n. 1161 del 07/08/2018, con Decreto n. 501 del 27/11/2018 sono stati assegnati contributi a n. 40 strutture beneficiarie, delle quali n. 6 private, per la somma complessiva di € 159.039,00.
Considerato il notevole interesse manifestato nei confronti del bando in parola, con provvedimento n. 278 del 19/03/2019, la Giunta regionale ha ritenuto opportuno garantire adeguato sostegno a tutte le strutture partecipanti mettendo a disposizione ulteriori risorse e pertanto, con Decreto n. 104 del 26/04/2019, sono stati finanziati ulteriori n. 15 interventi, dei quali n. 2 proposti da strutture private, per la somma complessiva di € 63.943,00.
Videosorveglianza 2
DGR n. 1384 del 25/09/2018 e DDR n. 103 del 26/04/2019 - Contributi a favore di Comuni a sostegno di interventi che prevedono l’installazione di impianti di videosorveglianza presso i rispettivi centri di raccolta di rifiuti urbani e presso particolari siti dei rispettivi territori comunali a prevenzione dell’abbandono di rifiuti.
In considerazione del notevole interesse riscontrato dalle strutture pubbliche e private nei confronti del precedente bando pubblicato con provvedimento n. 1161 del 7 agosto 2018, con cui la Giunta Regionale ha approvato un bando per l’assegnazione di contributi a sostegno dell’istallazione di impianti di videosorveglianza al fine di garantire un monitoraggio in continuo degli impianti per la gestione di rifiuti/materiali stoccati, per la prevenzione del rischio di incendi e/o di furti e manomissioni per ingressi incontrollati dall’esterno; a completamento ed integrazione di quanto già proposto, con DGR n. 1384 del 25/09/2018, la Giunta ha inteso promuovere alcune ulteriori azioni ad opera delle Amministrazioni comunali finalizzate a garantire, tramite l’installazione di specifiche dotazioni tecnologiche di videosorveglianza, la sicurezza nei centri di raccolta comunali oltre che prevenire l’abbandono incontrollato di rifiuti in determinati siti potenzialmente interessati da tale fenomeno.
Con Decreto n. 502 del 27/11/2018 sono stati assegnati contributi a favore di n. 25 Comuni, per la somma complessiva di € 123.724,00 a sostegno di interventi di installazione di impianti di videosorveglianza presso i rispettivi centri di raccolta di rifiuti urbani e ulteriori contributi a favore di n. 32 Comuni, per la somma complessiva di € 169.015,00 a sostegno di interventi di installazione di impianti di videosorveglianza a prevenzione dell’abbandono di rifiuti in particolari siti dei rispettivi territori comunali.
Considerato il notevole interesse manifestato nei confronti del bando in parola, con provvedimento n. 278 del 19/03/2019, la Giunta regionale ha ritenuto opportuno garantire adeguato sostegno a tutte le strutture partecipanti al bando, non ancora finanziate per esaurimento dei fondi stanziati, mettendo a disposizione ulteriori risorse e pertanto, con Decreto n. 103 del 26/04/2019, sono stati assegnati ulteriori contributi a favore di n. 7 Comuni, per la somma complessiva di € 32.846,00 a sostegno di interventi di installazione di impianti di videosorveglianza presso i rispettivi centri di raccolta di rifiuti urbani e ulteriori contributi a favore di n. 8 Comuni, per la somma complessiva di € 42.617,00 a sostegno di interventi di installazione di impianti di videosorveglianza a prevenzione dell’abbandono di rifiuti in particolari siti dei rispettivi territori comunali.
Riduzione dei rifiuti presso feste e sagre
L. R. n. 25/2011, DGR n. 470 del 23/04/2019, DDR n. 190 del 27/06/2019 e DDR n. 315 del 16/08/2019 - Contributi a favore di organizzatori di feste e sagre finalizzati ad incentivare l’attuazione di sistemi diretti alla riduzione della produzione di rifiuti e a favorire la raccolta differenziata.
Nell’intento diffondere capillarmente tra la popolazione veneta criteri e comportamenti ecocompatibili, con il bando in oggetto, la Giunta regionale ha promosso un’azione di sostegno a favore degli organizzatori di feste e sagre incentivando l’adozione di misure dirette alla riduzione della produzione di rifiuti e alla raccolta differenziata. Nel nostro territorio le sagre e le feste paesane costituiscono un’importante luogo di aggregazione che consente di poter raggiungere una platea numericamente significativa. Infatti, oltre che per la grande affluenza di pubblico, gli eventi organizzati sul territorio sono importanti anche per il copioso numero di addetti alla loro organizzazione oltre che di partecipanti agli eventi conviviali. In particolare, l’azione di sostegno si concretizza nel contribuire alle spese sostenute per l’acquisto di stoviglie in materiale durevole (ceramica, vetro o acciaio) e quindi riutilizzabili oppure di stoviglie monouso in materiale compostabile.
Con Decreto n. 188 del 25/06/2019 è stata approvata la graduatoria delle n. 177 istanze ritenute ammissibili a contributo.
Con Decreto n. 190 del 27/06/2019 sono stati assegnati contributi a n. 74 strutture beneficiarie, tra associazioni e parrocchie, esaurendo la disponibilità finanziaria prevista dal bando che ammontava ad € 50.000,00.
In considerazione del notevole interesse riscontrato nei confronti delle azioni incentivanti promosse ed in ragione dell’effettiva valenza strategica assunta dalle iniziative proposte, soprattutto in relazione al notevole impatto sociale esercitato dalla capillare diffusione delle “buone pratiche” in occasione di eventi e festività programmati nel territorio veneto, la Giunta Regionale, con provvedimento n. 991 del 12/07/2019, ha voluto integrare la disponibilità di risorse fino all’integrale finanziamento della graduatoria.
Con successivo Decreto n. 315 del 16/08/2019 sono stati pertanto assegnati ulteriori contributi a n. 103 strutture beneficiarie per la somma complessiva di € 74.080,00
Interventi regionali per la riduzione della produzione e della nocività dei rifiuti da attività di ristorazione presso mense, feste e sagre (L.R. 11 novembre 2011 n. 25)
Fondo di Rotazione Interventi di Bonifica
Art. 20, comma 1, L. R. n. 1/2009, DGR n. 471 del 23/04/2019, Concessione ai Comuni di prestiti senza oneri a sostegno di interventi di bonifica di siti inquinati.
In armonia con quanto previsto dall’art. 20, comma 1, della L.R. 12/01/2009, n. 1, con DGR n. 471 del 23/04/2019, sono state definite le modalità e i criteri per l’erogazione dei prestiti nonché la definizione delle modalità di rimborso dei contributi di cui al fondo di rotazione a sostegno di interventi di bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati mettendo complessivamente a bando la somma di € 1.000.000,00. Con il bando in oggetto si è inteso garantire una rapida ed efficace azione di supporto ai Comuni veneti che si trovino ad affrontare impellenti e sopravvenute criticità ambientali che richiedano interventi di bonifica e/o messa in sicurezza di contenuta entità proponendo la concessione di prestiti, in conto capitale a rimborso in quote annuali, costanti e senza oneri per gli Enti interessati, per una durata massima di anni quindici dell’importo fino al 100% della spesa ritenuta ammissibile, nel limite del massimale di euro 200.000,00.
Con Decreto n. 314 del 13/08/2019 è stata approvata la graduatoria delle n. 9 istanze ritenute ammissibili al fondo di rotazione in parola e con successivi Decreti sono stati concesse le agevolazioni ed assunti i rispettivi impegni di spesa, come di seguito indicato:
Comune di Salzano DDR n. 371 del 18/09/2019
Comune di S. Martino di Lupari DDR n. 373 del 18/09/2019
Comune di San Giorgio delle Pertiche DDR n. 372 del 18/09/2019
Comune di Rosà DDR n. 370 del 18/09/2019
Comune di Paese DDR n. 369 del 18/09/2019
Comune di Vicenza DDR n. 374 del 18/09/2019
Fondo Perduto per Interventi di Bonifica
Art. 20, comma 2, L. R. n. 1/2009, DGR n. 1234 del 20/08/2019, DDR n. 461 del 23/10/2019 e DGR n 1675 del 19/11/2019 - Contributi ai Comuni a sostegno delle spese per progettazione e caratterizzazione.
Il bando, pubblicato con DGR n. 1234 del 20/08/2019, ha messo a disposizione € 2.000.000,00 a favore dei Comuni a sostegno delle spese per opere di progettazione e caratterizzazione connesse con le procedure di cui all’art. 242 del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii., oltre che di eventuali interventi di Messa in Sicurezza di Emergenza (MISE) che si rendessero, nelle diverse circostanze, necessari.
Con Decreto n. 459 del 23/10/2019 è stata approvata la graduatoria delle n. 14 istanze pervenute e ritenute ammissibili a contributo.
Con successivo Decreto n. 461 del 23/10/2019 è stata impegnata la complessiva somma di € 1.412.154,00 a favore delle n. 14 amministrazioni comunali aderenti all’iniziativa.
Con ulteriore provvedimento di Giunta regionale n. 1675 del 19/11/2019, verificato che in relazione al bando in parola è stata complessivamente assegnata la somma di euro 1.412.154,00, rispetto alla somma disponibile di euro 2.000.000,00, in ragione della particolare criticità ambientale riscontrata nella documentazione pervenuta, si è ritenuto appropriato garantire al Comune di Sona, a sostegno dell’intervento inerente il deposito non autorizzato di rifiuti speciali liquidi, pericolosi e non pericolosi, nell’area della Ditta Sun Oil italiana Srl, la somma di € 587.846,00, ad integrazione del contributo già assegnato con il predetto Decreto n. 461/2019.
Data ultimo aggiornamento: 09 gennaio 2020