_________________________________________________________________________

Nome installazione:  Impianto per lo stoccaggio provvisorio di rifiuti pericolosi e non pericolosi prodotti da terzi 
Ragione sociale dell’installazione assoggettata ad AIA:  Costruzioni Dondi Spa
Ubicazione dell'installazione:  Via Amendola 122/124 - 45100 Rovigo
Nominativo del gestore: Alberto Dondi
Attività IPPC: Operazione di cui al punto 5.5 dell’Allegato VIII alla Parte II^ del d.lgs. n. 152/2006 e s.m.i.
Procedura: Riesame ai sensi dell’art. 29-octies, comma 3 lettera a) sull’installazione nel suo complesso, con valenza di rinnovo dell’autorizzazione, finalizzato alla verifica delle condizioni e delle prescrizioni autorizzative in relazione alle disposizioni normative e alle conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT) per il trattamento dei rifiuti di cui alla decisione di esecuzione (UE) 2018/1147.
Avvio del procedimento comunicato in data 21/12/2021, prot. n. 593091
Data pubblicazione: 05/05/2022
Data termine osservazioni: 06/06/2022
Documentazione LINK: Open Folder

L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente e Transizione Ecologica – U.O. Ciclo dei Rifiuti ed Economia Circolare – Calle Priuli Cannaregio, 99
30121 Venezia.
Tel. 041 2792041
PEC: ambiente@pec.regione.veneto.it

____________________________________________________________________________

Nome installazione: SEV 2.0 S.r.l. – Impianto di stoccaggio e pretrattamento rifiuti non pericolosi e pericolosi
Ragione sociale: SEV 2.0 S.r.l.
Ubicazione: Via Mezzacampagna snc, località Cà di David – Verona (VR)
Nominativo del gestore: Marco Dusi
Sede Legale: Via Zanibelli, 21 – Povegliano Veronese (VR)
Attività IPPC: 5.1 e 5.5 dell’Allegato VIII alla parte II del D.Lgs. n. 152/2006
Procedura: Riesame ai sensi dell’art. 29-octies del D.Lgs. n. 152/2006 per l’adeguamento agli Indirizzi Tecnici sulle attività di miscelazione e gestione di rifiuti di cui alla DGRV n. 119 del 07.02.2018, a seguito delle Sentenze TAR n. 218 del 16/02/2021 e n. 235 del 17/02/2021
Avvio del procedimento comunicato in data 15/11/2021, prot. n. 535506
Data pubblicazione: 22/11/2021
Data termine osservazioni: 22/12/2021
Documentazione LINK: Open Folder

L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente e Transizione Ecologica – U.O. Ciclo dei Rifiuti ed Economia Circolare
Calle Priuli – Cannaregio, 99 – 30121 Venezia
Tel. 041/279 2191-4462
PEC: ambiente@pec.regione.veneto.it

____________________________________________________________________________

Nome installazione:  Impianto di recupero/smaltimento dei rifiuti prodotti nell’ambito della “Laguna di Venezia”
Ragione sociale dell’installazione assoggettata ad AIA:  GUARDIE AI FUOCHI DEL PORTO DI VENEZIA, Società cooperativa per Azioni Spa
Ubicazione dell'installazione:  chiatta denominata “Ecolaguna 6” sito in Canale industriale sud di Porto Marghera (VE), via dell’elettricità 7 Malcontenta (VE)
Nominativo del gestore: Adamo Fioretti
Attività IPPC: Operazione di cui al punto 5.1 dell’Allegato VIII alla Parte II^ del d.lgs. n. 152/2006 e s.m.i.
Procedura: Riesame con valenza di rinnovo nonché adeguamento del provvedimento agli Indirizzi Tecnici sulle attività di miscelazione e gestione di rifiuti di cui alla DGR n. 119 del 07.02.2018, a seguito delle Sentenze TAR n. 218 del 16.02.2021 e n. 235 del 17.02.2021
Avvio del procedimento comunicato in data 10/11/2021, prot. n. 527209
Data pubblicazione: 11/12/2021
Data termine osservazioni: 11/12/2021
Documentazione LINK: Open Folder
Verbale conclusivo della Conferenza di Servizi Servizi decisoria

L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente e Transizione Ecologica – U.O. Ciclo dei Rifiuti ed Economia Circolare – Calle Priuli Cannaregio, 99
30121 Venezia.
Tel. 041 2792451
PEC: ambiente@pec.regione.veneto.it

____________________________________________________________________________

Nome installazione: Eco Green S.r.l.
Ragione sociale: Eco Green S.r.l.
Ubicazione: Via Spagna, n.25 Comune di Villafranca di Verona (VR)
Gestore: 
Sede Legale: Via Spagna, n.25 Comune di Villafranca di Verona (VR)
Attività IPPC: 5.1, 5.3 – 5.5 dell’Allegato VIII alla parte II del d.lgs. 152/06
Procedura: riesame ai sensi dell’art. 29-octies del d.lgs. n. 152/2006 per l’adeguamento agli Indirizzi Tecnici sulle attività di miscelazione e gestione di rifiuti di cui alla DGRV n. 119 del 07.02.2018, a seguito delle Sentenze TAR n. 218 del 16.02.2021 e n. 235 del 17.02.2021
Avvio del procedimento comunicato in data 12/10/2021, prot. n. 456921
Data Pubblicazione: 13/10/2021
Data Termine Osservazioni: 12/11/2021
Documentazione LINK: Open Folder

L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente e Transizione Ecologica – U.O. Ciclo dei Rifiuti ed Economia Circolare
Calle Priuli - Cannaregio, 99 - 30121 Venezia
tel. 041/2792046
PEC:  ambiente@pec.regione.veneto.it

____________________________________________________________________________

Nome installazione: Eco Green S.r.l.
Ragione sociale: Eco Green S.r.l.
Ubicazione: Via Fontana S.n.c., Comune di Villafranca di Nogara (VR)
Gestore:
Sede Legale: Via Spagna, n.25 Comune di Villafranca di Verona (VR)
Attività IPPC: 5.1, 5.3 – 5.5 dell’Allegato VIII alla parte II del d.lgs. 152/06
Procedura: riesame ai sensi dell’art. 29-octies del d.lgs. n. 152/2006 per l’adeguamento agli Indirizzi Tecnici sulle attività di miscelazione e gestione di rifiuti di cui alla DGRV n. 119 del 07.02.2018, a seguito delle Sentenze TAR n. 218 del 16.02.2021 e n. 235 del 17.02.2021
Avvio del procedimento comunicato in data 12/10/2021, prot. n. 456874
Data Pubblicazione: 13/10/2021
Data Termine Osservazioni: 12/11/2021
Documentazione LINK: Open Folder

L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente e Transizione Ecologica – U.O. Ciclo dei Rifiuti ed Economia Circolare
Calle Priuli - Cannaregio, 99 - 30121 Venezia
tel. 041/2792046
PEC:  ambiente@pec.regione.veneto.it

____________________________________________________________________________

Nome installazione: Depuracque Servizi S.r.l. – Installazione di gestione rifiuti pericolosi e non pericolosi ubicata in Via Roma n. 145 in Comune di Salzano (VE).
Ragione sociale: Depuracque Servizi S.r.l. 
Ubicazione: Via Roma n. 145 in Comune di Salzano (VE)
Gestore: Depuracque Servizi S.r.l.
Sede Legale: Via Roma n. 145 in Comune di Salzano (VE)
Attività IPPC: 5.1) Allegato VIII alla parte II del d.lgs. 152/06 – Smaltimento o recupero di  rifiuti pericolosi con capacità di oltre 10 Mg
5.3) Allegato VIII alla parte II del d.lgs. 152/06 – Smaltimento di rifiuti non pericolosi con capacità superiore a 50 Mg
5.5) Allegato VIII alla parte II del d.lgs. 152/06 – Accumulo temporaneo di rifiuti pericolosi con capacità totale superiore a 50 Mg
Procedura: rilascio dell’Autorizzazione Integrata Ambientale per l’esercizio ordinario
Avvio del procedimento comunicato in data 07/10/2021, prot. n. 449368
Data Pubblicazione: 11/10/2021
Data Termine Osservazioni: 10/11/2021
Comunicazione di archiviazione

L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente e Transizione Ecologica – U.O. Ciclo dei Rifiuti ed Economia Circolare
Calle Priuli - Cannaregio, 99 - 30121 Venezia
tel. 041/2794496
PEC: ambiente@pec.regione.veneto.it

 

____________________________________________________________________________

Nome installazione: Vallortigara Servizi Ambientali S.p.A. – Installazione di Via dell’Artigianato 21, Torrebelvicino (VI)
Ragione sociale: Vallortigara Servizi Ambientali S.p.A.
Ubicazione: Via dell’Artigianato 21, Torrebelvicino (VI)
Gestore: Vallortigara Servizi Ambientali S.p.A.
Sede Legale: Via dell’Artigianato 21, Torrebelvicino (VI)
Attività IPPC: 5.1) Allegato VIII alla parte II del d.lgs. 152/06 – Smaltimento o recupero di  rifiuti pericolosi con capacità di oltre 10 Mg
5.3) Allegato VIII alla parte II del d.lgs. 152/06 – Smaltimento di rifiuti non pericolosi con capacità superiore a 50 Mg
5.5) Allegato VIII alla parte II del d.lgs. 152/06 – Accumulo temporaneo di rifiuti pericolosi con capacità totale superiore a 50 Mg
Procedura: riesame ai sensi dell’art. 29-octies del d.lgs. n. 152/2006 per l’adeguamento agli Indirizzi Tecnici sulle attività di miscelazione e gestione di rifiuti di cui alla DGRV n. 119 del 07.02.2018, a seguito delle Sentenze TAR n. 218 del 16.02.2021 e n. 235 del 17.02.2021, e approvazione del Piano di Monitoraggio e Controllo, del Piano di Gestione Operativa e del Piano di monitoraggio delle acque sotterranee
Avvio del procedimento comunicato in data 29/09/2021, prot. n. 431000
Data Pubblicazione: 30/09/2021
Data Termine Osservazioni: 30/10/2021
Verbale conclusivo della Conferenza di Servizi Servizi decisoria

L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente e Transizione Ecologica – U.O. Ciclo dei Rifiuti ed Economia Circolare
Calle Priuli - Cannaregio, 99 - 30121 Venezia
tel. 041/2794496
PEC: ambiente@pec.regione.veneto.it

____________________________________________________________________________

Nome installazione: Progeco S.p.A. - Installazione di gestione rifiuti pericolosi e non pericolosi ubicata a San Martino Buon Albergo (VR), via Ca’ Vecchia,7
Ragione sociale: Progeco Ambiente S.p.A.
Ubicazione:  via Ca’ Vecchia 7,San Martino Buon Albergo (VR)
Gestore: Progeco Ambiente S.p.A.
Sede Legale:  via Ferrovia 13, Comune di Gavardo (BS),
Attività IPPC: :  5.1) Allegato VIII alla parte II del d.lgs. 152/06 – Smaltimento o recupero di  rifiuti pericolosi con capacità di oltre 10 Mg
5.5) Allegato VIII alla parte II del d.lgs. 152/06 – Accumulo temporaneo di rifiuti pericolosi con capacità totale superiore a 50 Mg
Procedura: riesame ai sensi dell’art. 29-octies del d.lgs. n. 152/2006 per l’adeguamento agli Indirizzi Tecnici sulle attività di miscelazione e gestione di rifiuti di cui alla DGRV n. 119 del 07.02.2018, a seguito delle Sentenze TAR n. 218 del 16/02/2021 e n. 235 del 17/02/2021
Avvio del procedimento comunicato in data 27/09/2021, prot. n. 422977
Data Pubblicazione: 30/09/2021
Data Termine Osservazioni: 30/10/2021
Documentazione LINK:  Open Folder

L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente e Transizione Ecologica – U.O. Ciclo dei Rifiuti ed Economia Circolare
Calle Priuli - Cannaregio, 99 - 30121 Venezia
tel. 041/2794496
PEC:  ambiente@pec.regione.veneto.it

____________________________________________________________________________

Nome installazione: CEREA S.p.A.
Ragione sociale: CEREA S.p.A.
Ubicazione: Via Palesella, n.3/C Comune di Cerea (VR)
Gestore: 
Sede Legale: Via Palesella, n.3/C Comune di Cerea (VR)
Attività IPPC: 5.1 – 5.5 dell’Allegato VIII alla parte II del d.lgs. 152/06
Procedura: riesame ai sensi dell’art. 29-octies del d.lgs. n. 152/2006 per rinnovo e verifica delle condizioni e delle prescrizioni autorizzative in relazione alle disposizioni normative e alle conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT) per il trattamento dei rifiuti di cui alla decisione di esecuzione (UE) 2018/1147, nonché all’aggiornamento dei criteri di cessazione della qualifica di rifiuti ai sensi dell’art. 184-ter del d.lgs. n. 152/2006
Avvio del procedimento comunicato in data 09/08/2021, prot. n. 353769, 353771, 353772, 353774, 353775, 353776, 353777, 353779, 353780, 353781, 353800, 353801, 353803, 353804, 353805, 353807, 353808
Data Pubblicazione: 27/09/2021
Data Termine Osservazioni: 27/10/2021
Documentazione LINK: Open Folder

L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente e Transizione Ecologica – U.O. Ciclo dei Rifiuti ed Economia Circolare
Calle Priuli - Cannaregio, 99 - 30121 Venezia
tel. 041/2792046 - 2143
PEC:  ambiente@pec.regione.veneto.it

____________________________________________________________________________

Nome installazione: WASTE TREATMENT SOLUTION S.r.l. – Impianto di stoccaggio e trattamento rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi in Comune di Conselve (PD)

Ragione sociale: WASTE TREATMENT SOLUTION S.r.l.
Ubicazione: Via dell’Artigianato, 15 – Conselve (PD)
Nominativo del gestore: Mauro Carretta
Sede Legale: Via Amendola, 12 – Poggio Renatico (FE)
Attività IPPC: 5.1, 5.3 e 5.5 dell’Allegato VIII alla parte II del D.Lgs. n. 152/2006
Procedura: Riesame ai sensi dell’art. 29-octies del D.Lgs. n. 152/2006 per l’adeguamento agli Indirizzi Tecnici sulle attività di miscelazione e gestione di rifiuti di cui alla DGRV n. 119 del 07.02.2018, a seguito delle Sentenze TAR n. 218 del 16/02/2021 e n. 235 del 17/02/2021
Avvio del procedimento comunicato in data 08/09/2021, prot. n. 395039
Data pubblicazione: 10/09/2021
Data termine osservazioni: 10/10/2021
Documentazione LINK: Open Folder

L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente e Transizione Ecologica – U.O. Ciclo dei Rifiuti ed Economia Circolare
Calle Priuli – Cannaregio, 99 – 30121 Venezia
Tel. 041/279 2191-4462
PEC: ambiente@pec.regione.veneto.it

____________________________________________________________________________

Nome installazione: LA CO.ME.TA. S.r.l
Ragione sociale:    LA CO.ME.TA. S.r.l
Ubicazione:  Via Svezia, n.5 Comune Bagnoli di Sopra (PD)
Gestore:. 
Sede Legale:  Via Roma, 50/A Comune di Campolongo Maggiore (VE)
Attività IPPC: :  5.3 – 5.5 dell’Allegato VIII alla parte II del d.lgs. 152/06
Procedura: riesame ai sensi dell’art. 29-octies del d.lgs. n. 152/2006 per l’adeguamento agli Indirizzi Tecnici sulle attività di miscelazione e gestione di rifiuti di cui alla DGRV n. 119 del 07.02.2018, a seguito delle Sentenze TAR n. 218 del 16.02.2021 e n. 235 del 17.02.2021
Avvio del procedimento comunicato in data 25/08/2021, prot. n. 375996
Data Pubblicazione:  08/09/2021
Data Termine Osservazioni:   08/10/2021
Documentazione LINK:Open Folder
Verbale conclusivo della Conferenza di Servizi Servizi decisoria 

L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente e Transizione Ecologica – U.O. Ciclo dei Rifiuti ed Economia Circolare
Calle Priuli - Cannaregio, 99 - 30121 Venezia
tel. 041/2792046
PEC:   ambiente@pec.regione.veneto.it

____________________________________________________________________________

Nome installazione: NUOVA ESPERIA S.r.l
Ragione sociale:    NUOVA ESPERIA S.r.l
Ubicazione:  Z.I., IX Strada, 109 Comune di Fossò (VE)
Gestore:. 
Sede Legale:  Via Carlo Rezzonico, 6 Comune di Padova (PD)
Attività IPPC: :  5.1 – 5.5 dell’Allegato VIII alla parte II del d.lgs. 152/06
Procedura: riesame ai sensi dell’art. 29-octies del d.lgs. n. 152/2006 per l’adeguamento agli Indirizzi Tecnici sulle attività di miscelazione e gestione di rifiuti di cui alla DGRV n. 119 del 07.02.2018, a seguito delle Sentenze TAR n. 218 del 16.02.2021 e n. 235 del 17.02.2021
Avvio del procedimento comunicato in data 25/08/2021, prot. n. 376081
Data Pubblicazione:  08/09/2021
Data Termine Osservazioni:  08/10/2021
Documentazione LINK:Open Folder
Verbale conclusivo della Conferenza di Servizi Servizi decisoria

L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente e Transizione Ecologica – U.O. Ciclo dei Rifiuti ed Economia Circolare
Calle Priuli - Cannaregio, 99 - 30121 Venezia
tel. 041/2792046
PEC:   ambiente@pec.regione.veneto.it

____________________________________________________________________________

Ragione sociale:   ECOTRASPORTI S.r.l

Ubicazione:  Via dell'Industria, 6 Comune di Cassola (VI)
Gestore:. 
Sede Legale:  Via De Gasperi, 84 Cassola (VI)
Attività IPPC: :  5.1 – 5.5 dell’Allegato VIII alla parte II del d.lgs. 152/06
Procedura: riesame ai sensi dell’art. 29-octies del d.lgs. n. 152/2006 per l’adeguamento agli Indirizzi Tecnici sulle attività di miscelazione e gestione di rifiuti di cui alla DGRV n. 119 del 07.02.2018, a seguito delle Sentenze TAR n. 218 del 16.02.2021 e n. 235 del 17.02.2021
Avvio del procedimento comunicato in data 23/08/2021, prot. n. 371336
Data Pubblicazione:   08/09/2021
Data Termine Osservazioni:   08/10/2021
Documentazione LINK: Open Folder

L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente e Transizione Ecologica – U.O. Ciclo dei Rifiuti ed Economia Circolare
Calle Priuli - Cannaregio, 99 - 30121 Venezia
tel. 041/2792046
PEC:   ambiente@pec.regione.veneto.it

____________________________________________________________________________

Nome installazione: Installazione di gestione rifiuti pericolosi e non pericolosi.
Ragione sociale:  ECOREX SRL
Ubicazione:   in via Umbria 1, a Monselice (PD
Gestore:
Sede Legale:   in via Umbria 1, a Monselice (PD
Attività IPPC: 5.1 E 5.5
Procedura: finalizzato all’adeguamento del provvedimento agli Indirizzi Tecnici di cui alla DGRV n. 119 del 07.02.2018 per le parti giudicate legittime
Avvio del procedimento comunicato in data, prot. n. 382756 del 31/08/2021
Data Pubblicazione:  08/09/2021
Data Termine Osservazioni: 08/10/2021
Archiviato

L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente e Transizione Ecologica – U.O. Ciclo dei Rifiuti ed Economia Circolare
Calle Priuli - Cannaregio, 99 - 30121 Venezia
tel. 041/2795729
PEC:  ambiente@pec.regione.veneto.it

____________________________________________________________________________

Nome installazione: Installazione di gestione rifiuti pericolosi e non pericolosi.
Ragione sociale:  FORTOM CHIMICA SRL
Ubicazione:  Quinto Vicentino (VI), via Stradone, 1/A
Gestore:
Sede Legale:   Quinto Vicentino (VI), via Stradone, 1/A
Attività IPPC: 5.1, 5.3 e 5.5
Procedura: finalizzato all’adeguamento del provvedimento agli Indirizzi Tecnici di cui alla DGRV n. 119 del 07.02.2018 per le parti giudicate legittime
Avvio del procedimento comunicato in data, prot. n. 382746 del 31/08/2021
Data Pubblicazione:  08/09/2021
Data Termine Osservazioni: 08/10/2021
Archiviato

L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente e Transizione Ecologica – U.O. Ciclo dei Rifiuti ed Economia Circolare
Calle Priuli - Cannaregio, 99 - 30121 Venezia
tel. 041/2795729
PEC:  ambiente@pec.regione.veneto.it

____________________________________________________________________________

Nome installazione: Installazione di gestione rifiuti pericolosi e non pericolosi.
Ragione sociale:  ECOLOGICA TREDI SRL
Ubicazione:  Via Ponzina, 1/D, Legnago (VR). 
Gestore:
Sede Legale:   Via Ponzina, 1/D, Legnago (VR). 
Attività IPPC: 5.1, 5.3 e 5.5
Procedura: finalizzato all’adeguamento del provvedimento agli Indirizzi Tecnici di cui alla DGRV n. 119 del 07.02.2018 per le parti giudicate legittime e valutazione delle modifiche proposte per l'installazione
Avvio del procedimento comunicato in data, prot. n. 382746 del 31/08/2021
Data Pubblicazione:  08/09/2021
Data Termine Osservazioni: 08/10/2021
Archiviato

L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente e Transizione Ecologica – U.O. Ciclo dei Rifiuti ed Economia Circolare
Calle Priuli - Cannaregio, 99 - 30121 Venezia
tel. 041/2795729
PEC:  ambiente@pec.regione.veneto.it

____________________________________________________________________________

Nome installazione: Installazione di gestione rifiuti pericolosi e non pericolosi.
Ragione sociale:  ZAI SRL
Ubicazione:  Tangenziale E. Mattei 14 - Portogruaro (VE)
Gestore:
Sede Legale: Tangenziale E. Mattei 14 - Portogruaro (VE)
Attività IPPC: 5.1, 5.3 e 5.5
Procedura: finalizzato all’adeguamento del provvedimento agli Indirizzi Tecnici di cui alla DGRV n. 119 del 07.02.2018 per le parti giudicate legittime e valutazione delle modifiche proposte per l'installazione
Avvio del procedimento comunicato in data, prot. n. 382787 del 31/08/2021
Data Pubblicazione:  08/09/2021
Data Termine Osservazioni: 08/10/2021
Archiviato

L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente e Transizione Ecologica – U.O. Ciclo dei Rifiuti ed Economia Circolare
Calle Priuli - Cannaregio, 99 - 30121 Venezia
tel. 041/2795729
PEC:  ambiente@pec.regione.veneto.it

____________________________________________________________________________

Nome installazione: Installazione di gestione rifiuti pericolosi e non pericolosi.
Ragione sociale:  DOTT. OMERO SARTORI di Sartori Claudio & c. Snc
Ubicazione:   Comune di Verona, via Mantovana, 106/D.
Gestore:
Sede Legale:    Comune di Verona, via Mantovana, 106/D.
Attività IPPC: 5.1, 5.3 e 5.5
Procedura: finalizzato all’adeguamento del provvedimento agli Indirizzi Tecnici di cui alla DGRV n. 119 del 07.02.2018 per le parti giudicate legittime
Avvio del procedimento comunicato in data, prot. n. 382730 del 31/08/2021
Data Pubblicazione:  08/09/2021
Data Termine Osservazioni:  08/10/2021
Archiviato

L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente e Transizione Ecologica – U.O. Ciclo dei Rifiuti ed Economia Circolare
Calle Priuli - Cannaregio, 99 - 30121 Venezia
tel. 041/2795729
PEC:  ambiente@pec.regione.veneto.it

____________________________________________________________________________

Nome installazione: Installazione di gestione rifiuti pericolosi e non pericolosi.
Ragione sociale:  VIDORI SERVIZI AMBIENTALI SRL
Ubicazione:  in Via C. Tittoni, 14, Vidor (TV).
Gestore:
Sede Legale:   in Via C. Tittoni, 14, Vidor (TV). 
Attività IPPC: 5.1 e 5.5
Procedura: finalizzato all’adeguamento del provvedimento agli Indirizzi Tecnici di cui alla DGRV n. 119 del 07.02.2018 per le parti giudicate legittime
Avvio del procedimento comunicato in data, prot. n. 382712 del 31/08/2021
Data Pubblicazione:  08/09/2021
Data Termine Osservazioni: 08/10/2021
Archiviato

L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente e Transizione Ecologica – U.O. Ciclo dei Rifiuti ed Economia Circolare
Calle Priuli - Cannaregio, 99 - 30121 Venezia
tel. 041/2795729
PEC:  ambiente@pec.regione.veneto.it

____________________________________________________________________________

Nome installazione: Installazione di gestione rifiuti pericolosi e non pericolosi.
Ragione sociale:  CIRS AMBIENTE SRL
Ubicazione:  Via della Libertà, 32 a Erbè (VR)
Gestore:
Sede Legale:   Via della Libertà, 32 a Erbè (VR)
Attività IPPC:  5.5
Procedura: finalizzato all’adeguamento del provvedimento agli Indirizzi Tecnici di cui alla DGRV n. 119 del 07.02.2018 per le parti giudicate legittime;
Avvio del procedimento comunicato in data, prot. n. 382724 del 31/08/2021
Data Pubblicazione:  08/09/2021
Data Termine Osservazioni: 08/10/2021
Archiviato

L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente e Transizione Ecologica – U.O. Ciclo dei Rifiuti ed Economia Circolare
Calle Priuli - Cannaregio, 99 - 30121 Venezia
tel. 041/2795729
PEC:  ambiente@pec.regione.veneto.it

____________________________________________________________________________

Nome installazione: Installazione di gestione rifiuti pericolosi e non pericolosi.

Ragione sociale:  HERAMBIENTE SERVIZI INDUSTRIALI S.r.l.
Ubicazione: Corso Stati Uniti 5/a, Padova (PD)
Gestore: Roberto Boschi
Sede Legale: Corso Stati Uniti 5/a, Padova (PD)
Attività IPPC: 5.1 E 5.5
Procedura: finalizzata al riesame ai sensi dell'art. 29- octies, comma 3 lettera a) e B) del d.lgs. n. 152/2006, sull'installazione nel suo complesso, con valenza di rinnovo dell'autorizzazione
Avvio del procedimento comunicato in data, prot. n. 390464 del 06/09/2021
Data Pubblicazione: 08/09/2021
Data Termine Osservazioni: 08/10/2021
Documentazione LINK: Open Folder

L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente e Transizione Ecologica – U.O. Ciclo dei Rifiuti ed Economia Circolare
Calle Priuli - Cannaregio, 99 - 30121 Venezia
tel. 041/2795729
PEC:  ambiente@pec.regione.veneto.it

____________________________________________________________________________

Nome installazione: Accordo di Programma (A.d.P.) Moranzani: Vasche provvisorie di stoccaggio ubicate in “Area 23ha” a Marghera – Venezia (VE).
Ragione sociale:  VERITAS S.p.A.
Ubicazione: “Area 23 ha” a Marghera – Venezia
Gestore: Andrea Giovanni Razzini
Sede Legale:  Venezia – S. Croce, 489
Attività IPPC: 5.5 dell’Allegato VIII alla parte II del d.lgs. 152/06
Procedura: Riesame con valenza di rinnovo.
Avvio del procedimento comunicato in data 30/08/2021, prot. n. 381024
Data Pubblicazione: 01/09/2021
Data Termine Osservazioni: 01/10/2021
Documentazione LINK:  Open Folder
Verbale conclusivo della Conferenza di Servizi Servizi decisoria

L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente e Transizione Ecologica – U.O. Ciclo dei Rifiuti ed Economia Circolare
Calle Priuli - Cannaregio, 99 - 30121 Venezia
tel. 041/2792035-21913
PEC:  ambiente@pec.regione.veneto.it

____________________________________________________________________________

Nome installazione: Ambiente e Servizi S.r.l. – Impianto di stoccaggio provvisorio, selezione e cernita in comune di Povegliano Veronese (VR).
Ragione sociale:   Ambiente e Servizi S.r.l. 
Ubicazione:  via Zanibelli, 12,  Povegliano Veronese (VR).
Gestore: Marco Ballarini
Sede Legale:  via Zanibelli, 12,  Povegliano Veronese (VR).
Attività IPPC: :  5.1, 5.3 e 5.5 dell’Allegato VIII alla parte II del d.lgs. 152/2006
Procedura: riesame ai sensi dell’art. 29-octies del d.lgs. n. 152/2006 per l’adeguamento agli Indirizzi Tecnici sulle attività di miscelazione e gestione di rifiuti di cui alla DGRV n. 119 del 07.02.2018, a seguito delle Sentenze TAR n. 218 del 16/02/2021 e n. 235 del 17/02/2021
Avvio del procedimento comunicato in data 30/08/2021, prot. n. 381039
Data Pubblicazione:  01/09/2021
Data Termine Osservazioni: 01/10/2021
Documentazione LINK: Open Folder
Verbale conclusivo della Conferenza di Servizi Servizi decisoria
Autorizzazione

L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente e Transizione Ecologica – U.O. Ciclo dei Rifiuti ed Economia Circolare
Calle Priuli - Cannaregio, 99 - 30121 Venezia
tel. 041/2792035-2191
PEC: ambiente@pec.regione.veneto.it

____________________________________________________________________________

Nome installazione: Eco.Ra.V. S.p.A. “Sito 18”.
Ragione sociale:  Eco.Ra.V. S.p.A.. 
Ubicazione:  Zona Industriale Villanova n. 18 in Comune di Longarone (BL)
Gestore:. Eco.Ra.V. S.p.A.. 
Sede Legale:  Zona Industriale Villanova, n. 18 in Comune di Longarone (BL)
Attività IPPC: :  5.1 – 5.3 dell’Allegato VIII alla parte II del d.lgs. 152/06
Procedura: riesame ai sensi dell’art. 29-octies del d.lgs. n. 152/2006 per l’adeguamento agli Indirizzi Tecnici sulle attività di miscelazione e gestione di rifiuti di cui alla DGRV n. 119 del 07.02.2018, a seguito delle Sentenze TAR n. 218 del 16.02.2021 e n. 235 del 17.02.2021
Avvio del procedimento comunicato in data 23/08/2021, prot. n. 371318
Data Pubblicazione: 27/08/2021
Data Termine Osservazioni: 26/09/2021
Comunicazione di archiviazione

L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente e Transizione Ecologica – U.O. Ciclo dei Rifiuti ed Economia Circolare
Calle Priuli - Cannaregio, 99 - 30121 Venezia
tel. 041/2792046
PEC: ambiente@pec.regione.veneto.it

____________________________________________________________________________

Nome installazione: Eco.Ra.V. S.p.A. “Sito 17/C”.
Ragione sociale:  Eco.Ra.V. S.p.A.. 
Ubicazione:  Zona Industriale Villanovan. 17/C in Comune di Longarone (BL) Gestore:. Eco.Ra.V. S.p.A.. 
Sede Legale:  Zona Industriale Villanova, n. 18 in Comune di Longarone (BL)
Attività IPPC: :  5.1) Allegato VIII alla parte II del d.lgs. 152/06 – Smaltimento o recupero di  rifiuti pericolosi con capacità di oltre 10 Mg
Procedura: riesame ai sensi dell’art. 29-octies del d.lgs. n. 152/2006 per l’adeguamento agli Indirizzi Tecnici sulle attività di miscelazione e gestione di rifiuti di cui alla DGRV n. 119 del 07.02.2018, a seguito delle Sentenze TAR n. 218 del 16.02.2021 e n. 235 del 17.02.2021
Avvio del procedimento comunicato in data 23/08/2021, prot. n. 371323
Data Pubblicazione: 27/08/2021
Data Termine Osservazioni: 26/09/2021
Comunicazione di archiviazione

L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente e Transizione Ecologica – U.O. Ciclo dei Rifiuti ed Economia Circolare
Calle Priuli - Cannaregio, 99 - 30121 Venezia
tel. 041/2792046
PEC:  ambiente@pec.regione.veneto.it

____________________________________________________________________________

Nome installazione: Impianto di stoccaggio e trattamento rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi in Comune di Sona (VR)

Ragione sociale: EURO VENETA S.r.l.
Ubicazione: Via Molinara, 7 - Sona (VR)
Nominativo del gestore: Filippo Doardi
Sede Legale: Via Molinara, 7 - Sona (VR)
Attività IPPC: 5.1 – 5.3 a) e b) – 5.5
Procedura: Riesame parziale per l'adeguamento alla DGRV n. 119/2018 a seguito delle Sentenze del TAR Veneto nn. 218/2021 e 235/2021.
Avvio del procedimento comunicato in data 13/08/2021, prot. n. 361444
Data pubblicazione: 25/08/2021
Data termine osservazioni: 24/09/2021
Documentazione LINK: Open Folder

L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente e Transizione Ecologica – U.O. Ciclo dei Rifiuti ed Economia circolare – Calle Priuli Cannaregio, 99
30121 Venezia.
Tel. 041/279 2191-4462 - PEC: ambiente@pec.regione.veneto.it

____________________________________________________________________________

Nome installazione:  Installazione di gestione rifiuti pericolosi e non pericolosi ubicata in via Edison 4/6, Verona (VR)
Ragione sociale:  Bottari s.a.s. di Bottari Giovanni & C. 
Ubicazione:  via Edison 4/6, Verona (VR)
Gestore: Bottari s.a.s. di Bottari Giovanni & C.
Sede Legale:  via Edison 4/6, Verona (VR)
Attività IPPC: :  5.1) Allegato VIII alla parte II del d.lgs. 152/06 – Smaltimento o recupero di  rifiuti pericolosi con capacità di oltre 10 Mg
5.5) Allegato VIII alla parte II del d.lgs. 152/06 – Accumulo temporaneo di rifiuti pericolosi con capacità totale superiore a 50 Mg
Procedura: riesame ai sensi dell’art. 29-octies del d.lgs. n. 152/2006 per l’adeguamento agli Indirizzi Tecnici sulle attività di miscelazione e gestione di rifiuti di cui alla DGRV n. 119 del 07.02.2018, a seguito delle Sentenze TAR n. 218 del 16.02.2021 e n. 235 del 17.02.2021
Avvio del procedimento comunicato in data 23.08.2021, prot. n. 371197
Data Pubblicazione: 25/08/2021
Data Termine Osservazioni: 24/09/2021
Comunicazione di archiviazione

L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente e Transizione Ecologica – U.O. Ciclo dei Rifiuti ed Economia Circolare
Calle Priuli - Cannaregio, 99 - 30121 Venezia
tel. 041/2795729
PEC: ambiente@pec.regione.veneto.it

____________________________________________________________________________

Nome installazione:  Installazione di recupero e smaltimento rifiuti pericolosi e non pericolosi, ubicata in Via Argine di Mezzo 25, San Donà di Piave (VE).
Ragione sociale:  SE.FI. Ambiente S.r.l.
Ubicazione:  Via Argine di Mezzo 25, San Donà di Piave (VE)
Gestore: SE.FI. Ambiente S.r.l.
Sede Legale:  Via Argine di Mezzo 25, San Donà di Piave (VE)
Attività IPPC: :  5.1) Allegato VIII alla parte II del d.lgs. 152/06 – Smaltimento o recupero di  rifiuti pericolosi con capacità di oltre 10 Mg
5.5) Allegato VIII alla parte II del d.lgs. 152/06 – Accumulo temporaneo di rifiuti pericolosi con capacità totale superiore a 50 Mg
Procedura: riesame ai sensi dell’art. 29-octies del d.lgs. n. 152/2006 per l’adeguamento agli Indirizzi Tecnici sulle attività di miscelazione e gestione di rifiuti di cui alla DGRV n. 119 del 07/02/2018, a seguito delle Sentenze TAR n. 218 del 16/02/2021 e n. 235 del 17/02/2021.
Avvio del procedimento comunicato in data 23/08/2021, prot. n. 371175
Data Pubblicazione: 25/08/2021
Data Termine Osservazioni: 24/09/2021
Comunicazione di archiviazione

L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente e Transizione Ecologica – U.O. Ciclo dei Rifiuti ed Economia Circolare
Calle Priuli - Cannaregio, 99 - 30121 Venezia
tel. 041/2795729
PEC:  ambiente@pec.regione.veneto.it

____________________________________________________________________________

Nome installazione:  Installazione di recupero e smaltimento di rifiuti pericolosi e non pericolosi con sede legale e ubicazione installazione in Via Castion, 70, Comune di Rossano Veneto (VI).
Ragione sociale:  Fiorese Ecologia S.r.l.
Ubicazione:  Via Castion, 70, Comune di Rossano Veneto (VI)
Gestore: Fiorese Ecologia S.r.l.
Sede Legale:  Via Castion, 70, Comune di Rossano Veneto (VI)
Attività IPPC: :  5.1) Allegato VIII alla parte II del d.lgs. 152/06 – Smaltimento o recupero di  rifiuti pericolosi con capacità di oltre 10 Mg
5.5) Allegato VIII alla parte II del d.lgs. 152/06 – Accumulo temporaneo di rifiuti pericolosi con capacità totale superiore a 50 Mg
Procedura: riesame ai sensi dell’art. 29-octies del d.lgs. n. 152/2006 per l’adeguamento agli Indirizzi Tecnici sulle attività di miscelazione e gestione di rifiuti di cui alla DGRV n. 119 del 07/02/2018, a seguito delle Sentenze TAR n. 218 del 16/02/2021 e n. 235 del 17/02/2021.
Avvio del procedimento comunicato in data 23.08.2021, prot. n. 371188
Data Pubblicazione: 25/08/2021
Data Termine Osservazioni: 24/09/2021
Comunicazione di archiviazione

L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente e Transizione Ecologica – U.O. Ciclo dei Rifiuti ed Economia Circolare
Calle Priuli - Cannaregio, 99 - 30121 Venezia
tel. 041/2795729
PEC:  ambiente@pec.regione.veneto.it

____________________________________________________________________________

Nome installazione: Discarica di rifiuti non pericolosi "Brugiane" di Montecchio Precalcino

Ragione sociale: CO.STEF. Consorzio Smaltimento Terre di Fonderia
Ubicazione: loc. Levà - Comune di Montecchio Precalcino (VI)
Gestore: Paolo Zardo
Sede Legale:  Piazza Castello, 3 - Vicenza
Attività IPPC: 5.4
Procedura: Riesame con valenza di Rinnovo dell'Autorizzazione Integrata Ambientale
Avvio del procedimento comunicato in data 10/08/2021, prot. n. 356160
Data Pubblicazione: 11/08/2021
Data Termine Osservazioni: 10/09/2021
Documentazione LINK: Open Folder
 
L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente e Transizione Ecologica – U.O. Ciclo dei Rifiuti ed Economia Circolare
Calle Priuli - Cannaregio, 99 - 30121 Venezia
tel. 041/279 4462-2191
PEC:  ambiente@pec.regione.veneto.it

____________________________________________________________________________

Nome installazione: Discarica controllata per rifiuti non pericolosi - sottocategoria per rifiuti organici pretrattati
Ragione sociale: MEDIO CHIAMPO S.p.A.
Ubicazione: loc. Oltrechiampo - Comune di Zermeghedo (VI)
Gestore: Giuseppe Castaman
Sede Legale:  via Gen. Vaccari, 18, Montebello Vicentino (VI)
Attività IPPC: 5.4
Procedura: Riesame con valenza di Rinnovo 
Avvio del procedimento comunicato in data 28/07/2021, prot. n. 337161
Data Pubblicazione: 11/08/2021 
Data Termine Osservazioni: 10/09/2021
Documentazione LINK: Open Folder
Verbale conclusivo della Conferenza di Servizi Servizi decisoria
Autorizzazione   
 
L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente e Transizione Ecologica – U.O. Ciclo dei Rifiuti ed Economia Circolare
Calle Priuli - Cannaregio, 99 - 30121 Venezia
tel. 041/279 2035-2191
PEC: ambiente@pec.regione.veneto.it

____________________________________________________________________________

Nome installazione: Installazione di gestione rifiuti.
Ragione sociale:  DAL MASO GROUP SRL
Ubicazione:  via Decima Strada 8, Z.I. Arzignano (VI)
Gestore: Christian Dal Maso 
Sede Legale:  via Decima Strada 8, Z.I. Arzignano (VI)
Attività IPPC: 5.1, 5.5
Procedura: finalizzato all’adeguamento del provvedimento agli Indirizzi Tecnici di cui alla DGRV n. 119 del 07/02/2018 per le parti giudicate legittime nonché alla rivalutazione dei CER ammessi alle operazioni di trattamento fisico-chimico di immobilizzazione/solidificazione e di stabilizzazione D9
Avvio del procedimento comunicato in data, prot. n.  344531 del 02/08/2021
Data Pubblicazione:  05/08/2021
Data Termine Osservazioni: 04/09/2021
Archiviato

L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente e Transizione Ecologica – U.O. Ciclo dei Rifiuti ed Economia Circolare – Calle Priuli Cannaregio, 99
30121 Venezia.
Tel. 041 2795729
PEC: ambiente@pec.regione.veneto.it

 

____________________________________________________________________________

Nome installazione: Installazione di gestione rifiuti pericolosi e non pericolosi.
Ragione sociale:  EXECO SRL
Ubicazione:   via Meucci, 2/A - 35037 – Teolo (PD)
Gestore: Marta Candian
Sede Legale:   via Meucci, 2/A - 35037 – Teolo (PD)
Attività IPPC: 5.1
Procedura: finalizzato all’adeguamento del provvedimento agli Indirizzi Tecnici di cui alla DGRV n. 119 del 07/02/2018 per le parti giudicate legittime;
Avvio del procedimento comunicato in data, prot. n. 344599 del 02/08/2021
Data Pubblicazione:  05/08/2021
Data Termine Osservazioni: 04/09/2021
Archiviato

L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente e Transizione Ecologica – U.O. Ciclo dei Rifiuti ed Economia Circolare – Calle Priuli Cannaregio, 99
30121 Venezia.
Tel. 041 2795729
PEC: ambiente@pec.regione.veneto.it

____________________________________________________________________________

Nome installazione: Installazione di gestione rifiuti.

Ragione sociale:  TREEE S.R.L.
Ubicazione:  Fossò (VE), Zona Industriale IX Strada, 115.
Gestore: Malara Magliocchi Francesco Maria
Sede Legale:  Fossò (VE), Zona Industriale IX Strada, 115
Attività IPPC: 5.1, 5.5
Procedura: riesame ai sensi ai sensi dell’art. 29-octies comma 3, della lettera a) e b) del d.lgs. n. 152/2006, sull’installazione nel suo complesso, con valenza, anche in termini tariffari, di rinnovo dell’autorizzazione, finalizzato al rinnovo e alla verifica delle condizioni e delle prescrizioni autorizzative in relazione alle disposizioni normative e alle conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT) per il trattamento dei rifiuti di cui alla decisione di esecuzione (UE) 2018/1147
Avvio del procedimento comunicato in data, prot. n.  302896 del 06/07/2021
Data Pubblicazione:  07/07/2021
Data Termine Osservazioni: 06/08/2021
Documentazione LINK: Open Folder 

L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente e Transizione Ecologica – U.O. Ciclo dei Rifiuti ed Economia Circolare – Calle Priuli Cannaregio, 99
30121 Venezia.
Tel. 041 2795729
PEC: ambiente@pec.regione.veneto.it

____________________________________________________________________________

Nome installazione:  Impianto di stoccaggio e trattamento rifiuti speciali ubicato in via B. Cristofori 30, Jesolo(VE)
Ragione sociale:  Eco Flumen S.r.l.
Ubicazione:  via B. Cristofori 30, Jesolo(VE)
Gestore:
Sede Legale:  via B. Cristofori 30, Jesolo(VE)
Attività IPPC: 5.5) Allegato VIII alla parte II del d.lgs. 152/06 – Accumulo temporaneo di rifiuti pericolosi con capacità totale superiore a 50 Mg
Procedura: Approvazione dell’Autorizzazione Integrata Ambientale definitiva.
Avvio del procedimento comunicato in data 30/06/2021, prot. n. 294560
Data Pubblicazione: 05/07/2021
Data Termine Osservazioni: 04/08/2021
Verbale conclusivo della Conferenza di Servizi Servizi decisoria

L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente e Transizione Ecologica – U.O. Ciclo dei Rifiuti ed Economia Circolare – Calle Priuli Cannaregio, 99
30121 Venezia.
Tel. 041 2794496
PEC: ambiente@pec.regione.veneto.it

____________________________________________________________________________

Nome installazione:  Installazione di recupero e smaltimento di rifiuti pericolosi e non pericolosi ubicato in Via Molinovo n. 4, loc. Pozzi, San Michela al Tagliamento (VE)
Ragione sociale:  GESTECO S.p.A.
Ubicazione:  Via Molinovo n. 4, loc. Pozzi, San Michela al Tagliamento (VE)
Gestore:.
Sede Legale:  Via Pramollo n. 6, Povoletto (UD)
Attività IPPC: :  5.1) Allegato VIII alla parte II del d.lgs. 152/06 – Smaltimento o recupero di  rifiuti pericolosi con capacità di oltre 10 Mg
5.5) Allegato VIII alla parte II del d.lgs. 152/06 – Accumulo temporaneo di rifiuti pericolosi con capacità totale superiore a 50 Mg
Procedura: Riesame complessivo, con valenza di rinnovo ai sensi dell’articolo 29-octies, comma 3, del D.lgs.152/06, di precedente AIA (DDATST n. 15 del 19.09.2019).
Avvio del procedimento comunicato in data 30/06/2021, prot. n. 294523
Data Pubblicazione: 05/07/2021
Data Termine Osservazioni: 04/08/2021
Verbale conclusivo della Conferenza di Servizi Servizi decisoria

L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente e Transizione Ecologica – U.O. Ciclo dei Rifiuti ed Economia Circolare – Calle Priuli Cannaregio, 99
30121 Venezia.
Tel. 041 2794496
PEC: ambiente@pec.regione.veneto.it

____________________________________________________________________________

Nome installazione:  Impianto di recupero e smaltimento rifiuti ubicato in Via A. Volta n. 64, comune di Noventa di Piave (VE)

Ragione sociale:  REFRIGERANT ITALIA S.r.l.
Ubicazione:  Via A. Volta n. 64, comune di Noventa di Piave (VE)
Gestore: Nicola Partipilo
Sede Legale:  Via A. Volta n. 64 – Noventa di Piave (VE)
Attività IPPC:
Procedura: Approvazione progetto e autorizzazione alla realizzazione di un impianto di recupero, mediante rigenerazione fluidi frigorigeni, e smaltimento, ai sensi dell’art. 208 del d.lgs. n. 152/2006 e della L.R. 3/2000.
Avvio del procedimento comunicato in data 09/06/2021, prot. n. 261663
Data Pubblicazione: 11/06/2021
Data Termine Osservazioni: 11/07/2021
Documentazione LINK: Open Folder  

L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente – U.O. Ciclo dei Rifiuti - Calle Priuli Cannaregio, 99
30121 Venezia.
Tel. 041 2792046
PEC: ambiente@pec.regione.veneto.it

____________________________________________________________________________

Nome installazione: Impianto T.M.B. in località Maserot – Santa Giustina (BL)
Ragione sociale dell’installazione assoggettata ad AIA: La Dolomiti Ambiente S.p.A. 
Ubicazione dell'installazione: in località Maserot del Comune di Santa Giustina (BL)
Nominativo del gestore: Smaniotto Angelo
Attività IPPC: Operazione di cui al punto 5.3 dell’Allegato VIII alla Parte II^ del d.lgs. n. 152/2006 e s.m.i.
Procedura: Riesame con valenza di rinnovo
Avvio del procedimento comunicato in data 08/06/2021, prot. n. 259414
Data pubblicazione: 09/06/2021
Data termine osservazioni: 09/07/2021
Documentazione LINK: Open Folder
Verbale conclusivo della Conferenza di Servizi Servizi decisoria

L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente – U.O. Ciclo dei Rifiuti – Calle Priuli Cannaregio, 99
30121 Venezia.
Tel. 041 2792451
PEC: ambiente@pec.regione.veneto.it

_________________________________________________________________________

Nome installazione: Impianto di trattamento chimico-fisico di rifiuti liquidi speciali pericolosi e non pericolosi ubicato in comune di Castelnuovo del Garda (VR).

Ragione sociale:  Castelnuovo Ambiente S.r.l.
Ubicazione: Via Colombara - Castelnuovo del Garda (VR).
Gestore: Alessio Cosso
Sede Legale:  Via Colombara - Castelnuovo del Garda (VR)
Attività IPPC: 5.1
Procedura: Riesame con valenza di Rinnovo dell’Autorizzazione Integrata Ambientale n.13 del 31 marzo 2009 e ss. mm. e ii., in scadenza al 30/03/2020.
Avvio del procedimento comunicato in data 12/04/2021, prot. n. 166557
Data Pubblicazione: 13/04/2021
Data Termine Osservazioni: 13/05/2021
Documentazione LINK:  Open Folder
Verbale conclusivo della Conferenza di Servizi Servizi decisoria 
Autorizzazione

L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente – U.O. Ciclo dei Rifiuti – Calle Priuli Cannaregio, 99
30121 Venezia.
tel. 041/2792035-2191
PEC:  ambiente@pec.regione.veneto.it

_________________________________________________________________________

Nome installazione: Impianto di gestione rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi in Comune di Maser (TV).
Ragione sociale: MARCON  S.r.l.
Ubicazione: Via dei Rizzi, 4 - Maser (TV)
Gestore: Paolo Marcon
Sede Legale:  Via dei Rizzi, 4 - Maser (TV)
Attività IPPC: 5.1, 5.3 e 5.5
Procedura: Riesame parziale per l'adeguamento alla DGRV n. 119/2018 a seguito della Sentenza del TAR Veneto n. 218/2021.
Avvio del procedimento comunicato in data 2/04/2021, prot. n. 150865
Data Pubblicazione: 06/04/2021
Data Termine Osservazioni: 06/05/2021
Documentazione LINK:  Open Folder
Verbale conclusivo della Conferenza di Servizi Servizi decisoria
Autorizzazione

L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente – U.O. Ciclo dei Rifiuti – Calle Priuli Cannaregio, 99
30121 Venezia.
Tel. 041 2792191 - PEC:  ambiente@pec.regione.veneto.it

 

_________________________________________________________________________

Nome installazione: Discarica per rifiuti non pericolosi - Sottocategoria per rifiuti inorganici a basso contenuto organico o biodegradabile

Ragione sociale: PROGECO AMBIENTE S.p.A.
Ubicazione: Via Cà Vecchia 9 - San Martino Buon Albergo (VR)
Nominativo del gestore: Giovanni Bonacina
Sede Legale: Via Ferrovia, 13 - Gavardo (BS)
Attività IPPC: 5.4
Procedura:   Riesame con valenza di rinnovo
Avvio del procedimento comunicato in data 09/02/2021, prot. n. 60658
Data pubblicazione: 10/02/2021
Data termine osservazioni: 12/03/2021
Documentazione LINK:  Open Folder
Verbale conclusivo della Conferenza di Servizi Servizi decisoria
Autorizzazione

L'ufficio in cui si può prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni è:
Regione del Veneto – Direzione Ambiente – U.O. Ciclo dei Rifiuti – Calle Priuli Cannaregio, 99
30121 Venezia.
Tel. 041 2792191 - PEC:   ambiente@pec.regione.veneto.it



Data ultimo aggiornamento: 06 aprile 2023