siti teMATICI

VIA Regione Veneto
VALUTAZIONE IMPATTO AMBIENTALE
Per Valutazione di Impatto Ambientale si intende la procedura che verifica la compatibilità ambientale di un'opera secondo quanto previsto dal D.Lgs. n° 152/2006 e ss.mm.ii.
La Regione Veneto ha individuato nella Unità Organizzativa Valutazione Impatto Ambientale (VIA) la struttura competente alla gestione delle pratiche di VIA.
- Progetti di competenza REGIONALE
- Progetti di competenza STATALE
- Progetti di competenza PROVINCIALE
- Archivio Atti
- Archivio Ordine del giorno Commissione Regionale VIA
- Archivio Ordine del giorno Comitato Tecnico Regionale VIA
NEWS / in evidenza
Nella sezione "AREA PER IL PROPONENTE - STRUMENTI" è stato pubblicato il documento "Linee Guida per l'adeguamento dello strato di copertura superficiale delle discariche secondo le modalità costruttive modificate dal D.Lgs. n. 121/2020, con recupero di volumetria disponibile al conferimento di rifiuti" che sono state discusse e condivise nella seduta del Comitato Tecnico Regionale VIA del 12/05/2023
==============================================================
Direzione Valutazioni Ambientali, Supporto Giuridico e Contenzioso
Unità Organizzativa Valutazione Impatto Ambientale
Palazzo Linetti - Cannaregio 99
30121 Venezia
PEC: valutazioniambientalisupportoamministrativo@pec.regione.veneto.it
e-mail: valutazioneimpattooambientale@regione.veneto.it
Sito internet VIA: www.regione.veneto.it/web/vas-via-vinca-nuvv/via
MODIFICHE AL D.LGS. n. 152/06 (a seguito dell'entrata in vigore del D.L 77/2021) in vigore dal 01/06/2021
Il D.L. 31 maggio 2021, n. 77, "Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure", ha apportato significative modifiche al D.Lgs. 152/06.
Le modifiche concernono in particolare le tempistiche e le modalità di svolgimento delle procedure ambientali quali la verifica di assoggettabilità (art.19) e il PAUR (art. 27-bis).
Il D.Lgs. 152/06 modificato dal DL 77/2021 è in vigore dal 01/06/2021.
Per tal motivo, le istanze presentate successivamente all'entrata in vigore di detto decreto seguiranno le tempistiche previste dal D.Lgs. 152/06 così come modificato.
==============================================================
MODIFICHE DELLE MODALITA’ DI VERSAMENTO ONERI ISTRUTTORI PROCEDURE VIA
Si comunica che dall’anno 2021, cambiano le modalità per provvedere al versamento degli oneri istruttori per l’espletamento delle procedure in materia di VIA previsti dalla L.R. n. 4/2016 e dalla DGR 1021 del 29/06/2016.
Dal 1 marzo 2021 infatti non saranno più accettati i versamenti effettuati tramite bonifico bancario ma sarà obbligatorio utilizzare il portale dei pagamenti “MyPay” della Regione del Veneto presente al seguente indirizzo: https://mypay.regione.veneto.it/pa/home.html
Per effettuare il pagamento, una volta entrati nel portale “MyPay”, dovrà essere individuato quale Ente beneficiario “Regione del Veneto” e selezionato, tra le “tipologie di pagamento”, la dicitura “VIA - Oneri per attività istruttorie di Valutazione Impatto Ambientale”.
In alternativa possono essere utilizzati i canali sia fisici che on-line di banche e altri Prestatori di Servizio di Pagamento (PSP), come ad esempio le agenzie di banca, gli home banking, gli sportelli ATM, i punti vendita SISAL, Lottomatica e Banca 5, ecc...
==============================================================
Regione Veneto
AREA TUTELA E SICUREZZA DEL TERRITORIO
Direzione Valutazioni Ambientali, Supporto Giuridico e Contenzioso
U.O. Valutazione Impatto Ambientale (VIA)
Palazzo Linetti - Cannaregio 99
30121 Venezia
FAX +39.041.2792015
E-mail: valutazioneimpattoambientale@regione.veneto.it
PEC: valutazioniambientalisupportoamministrativo@pec.regione.veneto.it
Elenco personale afferente all'U.O. Valutazione Impatto Ambientale
Nominativo |
Nr. telefono |
|
Direttore |
|
|
Lorenza Modenese | 041-2792318 | lorenza.modenese@regione.veneto.it |
Uff. Amministr. |
|
|
Lunger Eva Maria |
041-2792292 | eva.lunger@regione.veneto.it |
Stroppa Giulia |
041-2792203 | giulia.stroppa@regione.veneto.it |
Uff. Tecnici |
|
|
Bogo Annalisa |
041-2794630 | annalisa.bogo@regione.veneto.it |
Crosato Margie |
041 2792060 | margie.crosato@regione.veneto.it |
De Ros Ornella |
041-2792282 | ornella.deros@regione.veneto.it |
Erbolato Enrico |
041-2794509 | enrico.erbolato@regione.veneto.it |
Florian Cristiano |
041-2792076 | cristiano.florian@regione.veneto.it |
Milillo Caterina Paola |
041-2792791 | caterinapaola.milillo@regione.veneto.it |
Pastrello Elisabetta |
041-2792013 | elisabetta.pastrello@regione.veneto.it |
Pavan Enzo |
041-2792534 | enzo.pavan@regione.veneto.it |
Rosa Agnese |
041-2792450 | agnese.rosa@regione.veneto.it |
Vidotto Marco |
041-2792148 | marco.vidotto@regione.veneto.it |
L'Ufficio protocollo dell'U.O. VIA garantisce il seguente orario:
LUN - VEN dalle 9.00 alle 13.00
Per informazioni contattare Uff. protocollo U.O. VIA 041-2792114 oppure 041-2792203
==============================================================
QUESTIONARIO PER IL MIGLIORAMENTO DEL PORTALE WEB
Con questo QUESTIONARIO (richiede 2 minuti per la compilazione) completamente anonimo, l’U.O. Valutazione Impatto Ambientale della Regione del Veneto si propone di rilevare il gradimento degli addetti e dei cittadini relativamente al portale WEB della VIA e raccogliere suggerimenti e informazioni utili a migliorarne il servizio.
Per particolari esigenze si invita a contattare gli uffici
Vi ringraziamo per la Vostra partecipazione!!!
==============================================================
Data ultimo aggiornamento: 22 maggio 2023