Visualizzazione Contenuto Web
Strategia regionale per il contrasto alle specie esotiche invasive
La Regione del Veneto ha approvato con DGR n. 1059 del 29 agosto 2023 la Strategia regionale per il contrasto alle specie esotiche invasive per il quinquennio 2022-2026, in ottemperanza al Regolamento (UE) n. 1143/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2014 e al Decreto Legislativo 15 dicembre 2017, n. 230. Tale Strategia rappresenta uno strumento condiviso e finalizzato alla prevenzione dell'introduzione e della diffusione, alla gestione e all'eradicazione delle specie esotiche invasive all'interno del territorio regionale.
Obiettivi
- La definizione di un tavolo di coordinamento di riferimento per il contrasto alle specie esotiche invasive nella Regione del Veneto.
- L'individuazione delle priorità trasversali, ossia non riferite a specifiche specie, che comprendano attività di prevenzione, meccanismi di allerta e rapido intervento, monitoraggi e supporto alle azioni di eradicazione, controllo e contenimento.
- L'individuazione delle priorità per ciascuna specie animale e vegetale per quanto riguarda il controllo nel territorio del Veneto, al fine di operare con maggiore efficacia attraverso un uso accurato delle risorse economiche e umane.
- L'individuazione di possibili aree e attività d'intervento in base alle priorità identificate.
Documenti
La
Strategia regionale per il contrasto alle specie esotiche invasive per il quinquennio 2022-2026 (Allegato A alla DGR n. 1059/2023) è consultabile e scaricabile dal Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto, cliccando
qui.