Scuole che promuovono Salute


Il nuovo Piano Regionale Prevenzione 2020-2025, attraverso il Programma Scuole che promuovono Salute, sottolinea l’importanza di impegnarsi a supportare la Scuola a divenire luogo che faciliti scelte di vita salutari.
“Scuole che Promuovono Salute” si basa sull’“Approccio globale alla salute” e sui principi di equità, sostenibilità, inclusione, empowerment e democrazia. Gli obiettivi riguardano congiuntamente sia l’ambito educativo sia quello della salute. 
La salute è intesa come stato di benessere bio-psico-sociale e come diritto umano fondamentale, risultante di processi non solo biologici ma anche economici, sociali, politici, culturali e ambientali. Mira al raggiungimento dell’equità nella salute per tutte le persone in tutto il mondo.
In particolare, secondo questo approccio una Scuola che Promuove salute:

• attua un piano strutturato e sistematico per la salute adottando un piano d’azione per la promozione della salute nel PTOF (Piano Triennale dell'Offerta Formativa)

• riconosce che tutti gli aspetti di una comunità scolastica possono avere un effetto sulla salute e che apprendimento e salute sono tra loro correlati

• fa suoi i valori e principi della promozione della salute

 

Rete Regionale delle Scuole che promuovono Salute – Rete SPS

Fare rete permette di dare consistenza, coerenza, integrazione e maggiore sostenibilità alla pluralità di interventi da implementare o già in essere nel territorio. E’ un’opportunità che consente una maggiore  valorizzazione delle realtà locali e, in un'ottica di reciproco scambio e condivisione di buone pratiche, può rafforzare le sinergie tra tutti gli attori coinvolti.
Perché è importante la Rete SPS:

• Riconoscersi nello stesso linguaggio

• Diffondere l’adozione dell’Approccio globale alla salute

• Utilizzare gli stessi strumenti didattici e di comunicazione

• Offrire a tutti i bambini, ragazzi e alle loro famiglie le stesse possibilità di salute

 La scuola che aderisce alla rete SPS potrà usufruire di: 

• offerta formativa gratuita

• materiali didattici gratuiti per implementare gli interventi

• riconoscimento ufficiale di Scuola che promuove Salute 

• ulteriori strumenti messi a disposizione dalla Regione, quali campagne di comunicazione ad hoc e formazione ad hoc

 

Newsletter

Per rimanere aggiornato sulle inziative, sugli eventi e documenti utili del programma Scuole che Promuovono Salute iscriviti alla newsletter tramite il seguente link: https://www.regione.veneto.it/web/guest/iscrizione-newsletter.

 

NEWS ED EVENTI

2023:

FATTORIE DIDATTICHE APERTE SABATO 7 OTTOBRE 2023 - GIORNATA DEDICATA AGLI INSEGNANTI DELLA RETE SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE
La tradizionale domenica delle Fattorie Didattiche aperte viene accompagnata quest’anno da un'apertura, sabato 7 ottobre, dedicata esclusivamente agli insegnanti che fanno parte della Rete Scuole che Promuovono Salute, per creare un’occasione di maggiore conoscenza con il mondo della scuola e stimolare la coprogettazione docente-operatore di
fattoria didattica nell'ideazione e diffusione di progetti realizzabili e replicabili sul territorio regionale nell’ambito dell’insegnamento dell’Educazione Civica, anche in previsione della prossima edizione del Concorso Fuori Classe. La visita è gratuita per gli insegnanti, anche accompagnati dalla propria famiglia. La prenotazione è obbligatoria, contattando direttamente il Responsabile della Fattoria didattica, anche per verificare orari e attività programmate.
Di seguito, tutte le Fattorie Didattiche aperte sabato 7 ottobre, provincia per provincia: PROVINCIA DI BELLUNO - PROVINCIA DI PADOVA - PROVINCIA DI ROVIGO - PROVINCIA DI TREVISO - PROVINCIA DI VENEZIA - PROVINCIA DI VERONA - PROVINCIA DI VICENZA

 

INCONTRI DI PRESENTAZIONE "VERSO UNA SCUOLA CHE PROMUOVE SALUTE - A.S. 2023/2024":

-  Lunedì 18 Settembre 2023, ore 16.00-18.00 - Scuole dell'infanzia e primarie

-  Mecoledì 20 Settembre 2023, ore 15.00-17.00 - Scuole secondarie di primo e secondo grado e CFP

 

2022

 

2021

 



Data ultimo aggiornamento: 29 settembre 2023