Dove fare il tampone e modalità di accesso 
Punti tampone allestiti dalle aziende sanitarie locali della regione del veneto per l’esecuzione dei test per sars-cov-2
Nel territorio della Regione del Veneto sono attivi punti tampone (anche con modalità drive-through) ai quali è possibile accedere:

> su prescrizione del Medico curante ovvero del Medico di Medicina Generale o Pediatria di Libera Scelta o Medico di Continuità Assistenziale (Guardia Medica);
> su indicazione dell’operatore del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica;
> i soggetti asintomatici che hanno ricevuto una notifica di App Immuni - esibendo la notifica ricevuta - poichè individuati come possibile contatto di una persona positiva;
> i viaggiatori di ritorno da un Paese a rischio COVID-19, per i quali è prevista l’esecuzione di un test al rientro dalla normativa nazionale e/o regionale vigente.
A seconda del caso specifico e sulla base dell’organizzazione aziendale, nelle sedi predisposte verrà somministrato il test antigenico rapido o il test di biologia molecolare prescritto dai servizi.
N.B. I soggetti che risultano positivi al test effettuato (antigenico rapido o di biologia molecolare) devono rispettare l’isolamento presso il proprio domicilio. I contatti stretti dei soggetti che risultano positivi devono anch’essi rispettare la quarantena presso il proprio domicilio.
Per ricevere tutte le indicazioni del caso, si invita a contattare il proprio Medico curante (Medico di Medicina Generale o Pediatria di Libera Scelta) o il Servizio di Igiene e Sanità pubblica del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda ULSS territorialmente competente.
Clicca sull’ULSS di riferimento per conoscere l’elenco delle sedi dove effettuare i tamponi per Covid 19 in Veneto.