contatti
informazioni utili
alcune iniziative a livello locale
link utili
Commercio equo e solidale
La Regione del Veneto riconosce il valore sociale e culturale del commercio equo e solidale, un’attività di cooperazione economica e sociale svolta con produttori di beni e/o servizi di Paesi in via di sviluppo, al fine di consentire, accompagnare e migliorare il loro accesso al mercato.
L’attività di cooperazione è realizzata mediante accordi di lunga durata tra il produttore e l’acquirente, che riguardano:
- il pagamento di un prezzo equo, definito dalle parti, che deve essere idoneo per l’impresa produttrice a generare un reddito da destinare agli investimenti e consentire una remunerazione dei lavoratori che permetta un’esistenza libera e dignitosa;
- le misure a carico dell’acquirente per il miglioramento della qualità del prodotto e/o del servizio realizzati dal produttore o dei processi produttivi;
- il miglioramento degli standard ambientali della produzione;
- la trasparenza dell’iter produttivo anche nei confronti di terzi;
- l’obbligo del produttore di garantire condizioni di lavoro sicure, nel rispetto delle normative stabilite dall’Organizzazione internazionale del lavoro e dei diritti sindacali.
I prodotti del commercio equo e solidale sono riconoscibili dalle seguenti caratteristiche:
- provenienza da un’organizzazione del commercio equo e solidale;
- certificazione dei prodotti da parte degli enti affiliati a Fairtrade Labelling Organizations International (FLO), attraverso l’attribuzione di un marchio di garanzia.
Iscrizione all' Elenco Regionale delle Organizzazioni del Commercio Equo e Solidale
La Legge Regionale n. 6/2010, all'articolo 4, prevede l’istituzione, presso la Direzione Relazioni Internazionali , dell’ Elenco Regionale delle Organizzazioni del Commercio Equo e Solidale, condizione necessaria per accedere ai finanziamenti previsti dalla legge.
I soggetti che intendono iscriversi all’elenco regionale del commercio equo e solidale devono avere i seguenti requisiti:
- non perseguire scopo di lucro;
- essere organizzati in forma collettiva;
- avere uno statuto che sancisca un ordinamento a base democratica;
- operare in forma stabile nel territorio regionale da almeno tre anni;
- appartenere ad una delle seguenti categorie:
b) altri soggetti in possesso dei requisiti stabiliti con le disposizioni attuative previste dall’art. 9 della L.R. n. 6/2010.
Documentazione di riferimento e Modulistica per iscrizione all'Elenco:
- Requisiti e modalità di iscrizione nell'elenco regionale delle organizzazioni del commercio equo e solidale (Allegato A);
- Modulo di domanda di iscrizione.
Attività di promozione e diffusione del commercio equo e solidale
La Regione del Veneto, al fine di promuovere la conoscenza e la diffusione del commercio equo e solidale, sostiene:
- iniziative volte a sensibilizzare e divulgare la realtà del commercio equo e solidale ed accrescere nei consumatori la consapevolezza degli effetti delle proprie scelte di consumo;
- iniziative di informazione e di sensibilizzazione sui prodotti del commercio equo e solidale certificati con marchio di garanzia rilasciato dagli enti affiliati a FLO;
- specifiche azioni educative nelle scuole;
- iniziative di formazione per gli operatori ed i volontari delle organizzazioni del commercio equo e solidale;
- una o più giornate del commercio equo e solidale e la fiera del commercio equo e solidale;
- concede finanziamenti a fondo perduto alle organizzazioni iscritte nell’elenco regionale;
- l’utilizzo dei prodotti del commercio equo e solidale nell’ambito delle attività degli enti pubblici;
- la creazione di un portale internet regionale per il commercio equo e solidale, Rete Veneto Equo.
per il BANDO REGIONALE per contributi per la diffusione del commercio equo e solidale con scadenza 23 Agosto 2021 clicca qui
per ulteriori informazioni consulta la pagina del sito regionale
CONTATTI : Direzione Relazioni Internazionali - U.O. Cooperazione Internazionale Tel. 041 2794329 - 4341
e-mail: relazintercomunicazionesistar@regione.veneto.it
PEC: relazintercomunicazionesistar@pec.regione.veneto.it
NORMATIVA
Legge Regionale, n. 6, del 22 gennaio 2010,
Deliberazione della Giunta Regionale, n. 1507 del 8 giugno 2010.
Data ultimo aggiornamento: 12 luglio 2021