Siti tematici
Cooperazione internazionale
Coinvolgere attori e partner verso la sostenibilità sociale, ambientale ed economica
La Regione del Veneto riconosce la pace e lo sviluppo quali diritti fondamentali della persona e dei popoli. Le iniziative regionali per la promozione della cooperazione allo sviluppo sostenibile mettono in rete gli attori di riferimento. Il Veneto realizza e sostiene progetti, collaborazioni e partenariati. Il quadro normativo di riferimento è la Legge Regionale 21/2018
Progetti: la cooperazione decentrata
Il Veneto promuove e finanzia la cooperazione decentrata sia direttamente che attraverso le reti di attori in Veneto. Le iniziative sono programmate ogni triennio tra Tavolo Regionale, Consiglio Regionale e Giunta Regionale. Annualmente sono pubblicati dei bandi dedicati al sostegno dello sviluppo umano ed economico delle popolazioni target, soprattutto in Africa.
I progetti finanziati intendono:
-instaurare relazioni operative e durature di scambio reciproco e di sviluppo concreto,
-rafforzare il dinamismo e il know-how dei soggetti coinvolti, sia pubblici che privati, sia in Veneto che nelle aree target,
-favorire la sostenibilità ambientale, sociale ed economica,
-considerare i destinatari dell’aiuto come veri e propri partner.
Collaborazioni con organismi internazionali
La Regione opera attivamente al fine di instaurare intese con organismi e attori di riferimento per la cooperazione allo sviluppo sostenibile, sia a livello nazionale che internazionale.
Per rafforzare e accrescere le reti che nutrono la cooperazione, la Regione si è impegnata ad attivare tra il 2022 e il 2023 una strategia di capacity building che prevede una stretta collaborazione con OCSE.
Partenariati transnazionali: Angola e Mozambico
Il Veneto ha attivato accordi con organismi nazionali ed internazionali per importanti progetti in Angola, nella provincia di Cuando Cubango, e in Mozambico, nella città di Beira. In Angola la Regione e l'Organismo Internazionale per lo Sviluppo Industriale delle Nazioni Unite (UNIDO) sono promotori di un partenariato tra attori locali italiani e angolani in una logica favorevole ad un’economia sostenibile e di condivisione di saperi.
Scopri gli attori della Cooperazione alla sviluppo sostenibile in Veneto
Progetti /
Finanziamenti e modulistica /
Normativa /
Home Relazioni Internazionali
PROGETTI IN EVIDENZA
A Scuola di Igiene e rispetto – FASE 2
Ente Capofila: WOMEN FOR FREEDOM ONLUS
Aree di intervento: Tutela della salute, Sviluppo Sociale ed Economico, Empowerment
Stato: Camerun

Giovani e donne resilienti all’Est della RD Congo
Ente Capofila: Associazione Incontro tra i popoli
Area Geografica: RD Congo
Aree di intervento: Sostegno all’imprenditoria locale
Maggiori informazioni sui progetti a bando
credits icon icon8.it
Data ultimo aggiornamento: 07 dicembre 2023