Progetti: la cooperazione decentrata
Regione Veneto oltre l'aiuto: il sostegno a dinamicità, creatività e innovatività per un cambiamento stabile e duraturo
La Regione del Veneto da anni contribuisce ad attività di cooperazione incentivando convergenza e collaborazione tra attori impegnati nella cooperazione allo sviluppo e promozione dei diritti umani (L.R. 21/2018).
Il Piano triennale 2023-2025 ed la Programmazione degli interventi 2023 delineano le prospettive per una cooperazione che vada ad individuare dinamicità, creatività ed innovazione superando gli schematismi dell’aiuto. La Regione del Veneto sostiene un sistema che renda sempre più forte il nesso tra le relazioni istituzionali, l’iniziativa pubblica e privata. Importante è l’individuazione di soggetti locali disponibili a guidare progetti che possono davvero lasciare un segno del cambiamento stabile e duraturo.
Progetti 2021
Nel 2021 la Regione del Veneto ha contribuito a 10 progetti di cooperazione decentrata nell’area dell’Africa Sub-Sahariana. Le finalità sono molteplici: favorire lo sviluppo sostenibile rurale ed economico, migliorare l’istruzione e la sanità.
|
Centro sanitario a Gouka |
![]() |
Semi di speranza 4 |
|
"Binintida" Spazio donne |
![]() |
Cibo buono in terra buona |
|
Contadini Resilienti |
![]() |
A scuola di igiene e Rispetto 2 |
|
Beira: Nuove Aule per le giovani |
![]() |
Occupati con gusto |
![]() |
Donne al centro |
![]() |
Proteggere Mamme e Bambini |
Progetti 2022
8 i progetti promossi dalla Regione nel 2022 nell' Africa Sub-Sahariana.
I paesi coinvolti sono stati Angola, Benin, Camerun, Congo, Etiopia, Guinea Bissau e Mozambico. Gli ambiti d’intervento sono salute, istruzione, formazione, sviluppo locale, uguaglianza di genere, miglioramento dei servizi igienico-sanitari ed approvvigionamento idrico.
|
|
Centro comunitario di Saude |
![]() |
|
Giovani e donne resilienti |
|
Tutela della Salute |
![]() |
Diagnosi precoci |
||
|
|
Trasforma |
![]() |
|
A scuola di igiene e rispetto 3 |
|
|
Educazione futuro |
![]() |
|
Salute Femminile |
Data ultimo aggiornamento: 10 luglio 2023