Sviluppo territoriale

In continuità con la programmazione precedente, nell'ambito del PR FESR 2021-2027 la Regione ha attribuito grande importanza allo sviluppo territoriale; in quest'ambito persegue una politica in cui sono protagoniste le coalizioni di soggetti locali, che predispongono e attuano le Strategie territoriali con un approccio di co-progettazione con la Regione e di coinvolgimento dei soggetti rilevanti del territorio; in particolare, tale politica è articolate in due filoni:

- miglioramento del potenziale economico, sociale e ambientale delle Aree Urbane per la realizzazione di città più smart, sostenibili e inclusive attraverso Strategie Integrate di Sviluppo Urbano Sostenibile (SISUS);

- miglioramento della qualità dei servizi di interesse generale, della tutela dell'ambiente e dello sviluppo economico delle Aree Interne per contrastare la caduta demografica attraverso Strategie d'area.



Data ultimo aggiornamento: 11 gennaio 2023