link diretti
Sorveglianza e partenariato |
- Comitato di Sorveglianza
- Gruppo di lavoro "Sorveglianza delle azioni e delle attività rivolte alle imprese"
- Segreteria tecnica del Comitato di Sorveglianza
- Partenariato
Comitato di Sorveglianza
Il Comitato di Sorveglianza (CdS), istituito con DGR n. 1500 del 29/10/2015, successivamente aggiornata con DGR n. 358/2016 e DGR n. 1871/2016, ha il compito di sorvegliare e verificare l’efficacia dell’attuazione del Programma e i progressi compiuti nel conseguimento dei suoi obiettivi.
Il CdS si riunisce almeno una volta all’anno e il suo funzionamento è definito da un apposito regolamento interno [file pdf 400kB].
La sua composizione prevede la partecipazione dei rappresentanti della Commissione Europea, dello Stato, della Regione e del Partenariato locale.
I componenti [file pdf 300kB] sono nominati con l'apposito decreto dell'Autorità di Gestione (aggiornato al 16/11/2021).
Riunioni del Comitato di Sorveglianza:
- 17 novembre 2021: ordine del giorno [file pdf 60kB], slide [file zip 6.5MB], filmato "La comunicazione del POR FESR", Composizione del CdS [file pdf 300kB], verbale [file pdf 1,5MB]
- 11 dicembre 2020: ordine del giorno [file pdf 60kB], slide [file zip 6MB], filmato "La comunicazione del POR FESR", verbale e allegati [file zip 7MB], Video del Valutatore indipendente. Il Comitato si è svolto online in ottemperanza delle normative COVID-19.
- 26 e 27 giugno 2019: ordine del giorno [file pdf 116kB], verbale e allegati [file zip 16MB], slide [file zip 10MB], foto
- 19 aprile 2018: ordine del giorno [file pdf 119kB], verbale e allegati [file zip 32MB], slide [file zip 12MB], foto
- 14 luglio 2017: ordine del giorno [file pdf 45kB], Verbale e allegati [file zip 13MB], slide [file zip 6,28MB], foto
- 20 marzo 2017: ordine del giorno ,[file pdf 30kB] verbale e allegati [file pdf 60MB]
- 15 dicembre 2016: ordine del giorno [file pdf 21 kB], verbale e allegati [file pdf 20MB], slide [file zip 9,6MB], foto
- 3 febbraio 2016: ordine del giorno [file pdf 21 kB], verbale e allegati [file pdf 4 MB], slide [file pdf 8,5MB], foto
Approvazioni mediante procedura scritta:
- 7 maggio 2021: lettera di avvio [file pdf 64kB], RAA 2020 [file zip 2MB], lettera di conclusione [file pdf 61kB]
- 8 settembre 2020: lettera di avvio [file pdf 80kB], Valutazione, Rapporto di Monitoraggio, RAA2019, Modifiche criteri [file zip 14MB], lettera di conclusione [file pdf 77kB]
- 30 luglio 2020: lettera di avvio [file pdf 76kB], Modifiche POR [file zip 1MB], lettera di conclusione [file pdf 70kB]
- 8 giugno 2020: lettera di avvio [file pdf 76kB], Modifica POR e criteri [file zip 1MB], lettera di conclusione [file pdf 84kB]
- 21 maggio 2020: lettera di avvio [file pdf 49kB], Modifica criteri Az.1.1.4_COVID-19 [file pdf 800kB], lettera di conclusione [file pdf 32kB]
- 7 gennaio 2020: lettera di avvio [file pdf 80kB], Piano di comunicazione 2020 [file pdf 3MB], lettera di conclusione [file pdf 59kB]
- 4 novembre 2019: lettera di avvio [file pdf 80kB], Modifiche PO e Criteri [file zip 800kB], lettera di conclusione [file pdf 70kB]
- 28 marzo 2019: lettera di avvio [file pdf 90kB], Integrazione criteri di selezione [file pdf 100kB], lettera di conclusione [file pdf 79kB]
- 13 novembre 2018: lettera di avvio [file pdf 90kB], Criteri di selezione 3.3.2 [file pdf 145kB], lettera di conclusione [file pdf 80kB]
- 12 giugno 2018: lettera di avvio [file pdf 74kB], Modifica Asse 2 Azione 2.1.1 [file pdf 100kB], lettera di conclusione [file pdf 77kB]
- 8 gennaio 2018: lettera di avvio [file pdf 76kB], Revisione POR [file pdf 588kB], lettera di conclusione [file pdf 65kB]
- 1 agosto 2017: lettera di avvio [file pdf 76kB], Revisione Assistenza tecnica [file pdf 52kB], lettera di conclusione [file pdf 83kB]
- 31 gennaio 2017: lettera di avvio [file pdf 30kB]; Proposta di modifica [file pdf 270kB] nota BUL [file pdf 189kB]; lettera conclusione [file pdf 40kB]
Riunione di coordinamento POR FESR:
- Riunione del 17 luglio 2018: verbale [file pdf 90kB]
- Riunione del 31 gennaio 2018: foto, verbale [file pdf 70kB]
Segreteria tecnica del Comitato di Sorveglianza
La Segreteria tecnica del Comitato di sorveglianza POR FESR 2014-2020, incardinata presso l'Autorità di gestione, ha il compito di supportare il Comitato di Sorveglianza nello svolgimento delle sue funzioni e attività, con particolare riferimento all'organizzazione delle riunioni, alla predisposizione e trasmissione della documentazione, delle comunicazioni e dei verbali, alle procedure di consultazione scritta e alle attività di trasparenza e comunicazione.
Contatti:
Direzione programmazione unitaria - UO Programmazione e gestione FESR
Segreteria tecnica POR FESR 2014-2020
Dorsoduro 3494A, 30123 - Venezia
Email: fesr2020@regione.veneto.it
Tel.: 041.2791472
Gruppo di lavoro "Sorveglianza delle azioni e delle attività rivolte alle imprese"
Il Comitato di Sorveglianza nella riunione del 15 dicembre 2016 ha istituito il Gruppo di lavoro "Sorveglianza delle azioni e delle attività rivolte alle imprese" con il compito di valutare e verificare l’efficacia del programma e della sua attuazione relativamente alle azioni e agli interventi rivolti alle imprese al fine di riflettere, verificare e valutare i percorsi più corretti, trasparenti e rispettosi dei rispettivi ruoli per addivenire a un’utile ottimizzazione della spesa. Compiti, finalità, composizione e modalità di funzionamento del Gruppo di lavoro sono dettagliati nel documento istitutivo [file pdf 590kB] approvato dal CdS.
Il Gruppo di lavoro ha svolto le seguenti riunioni:
- 16 settembre2020
- 17 ottobre 2019: Verbale [file pdf 210kB]
- 16 aprile 2019: Verbale [file pdf 140kB]
- 9 ottobre 2018: Verbale [file pdf 138kB]
- 27 febbraio 2018
- 31 ottobre 2017
- 25 settembre 2017: Verbale [file pdf 690kB]
- 6 settembre 2017
- 3 luglio 2017
- 28 giugno 2017
- 9 maggio 2017 : Verbale [file pdf 60kB]
- 13 marzo 2017: Verbale [file pdf 67kB]
- 25 gennaio 2017 - Verbale [file pdf 95kB];
- 10 gennaio 2017 - Verbale [file pdf 228kB], sull'attività della RIS3 del Veneto.
Partenariato
Il partenariato, ovvero il luogo ideale di confronto tra l’amministrazione regionale, le autorità cittadine e le altre autorità pubbliche competenti, le parti economiche e sociali e i pertinenti organismi che rappresentano la società civile, è parte fondamentale nella gestione del FESR e dei fondi europei in genere.
Con DGR n. 942/2013, la Regione del Veneto ha avviato il percorso per la redazione del POR FESR 2014-2020 istituendo il Tavolo di Partenariato FESR per la programmazione 2014 – 2020 (TdP) sulla base dell’esperienza dei partenariati già esistenti. E' stata quindi aperta la possibilità a tutti i soggetti pubblici e privati, presenti nel territorio regionale, di presentare nuove candidature; a seguito della valutazione effettuata sulla base dei requisiti di rappresentanza previsti dal Codice di condotta europeo, la composizione del tavolo è stata integrata con le DGR n. 406/2014 , DGR 1871/2016, DGR 1871/2016 e con DGR 1743/2018.
E' composto da rappresentanti di enti locali, università ed enti di ricerca, organizzazioni sindacali e imprenditoriali, associazioni ambientali e rappresentative della società civile.
La composizione è disponibile al seguente link [file pdf 179kB].
Data ultimo aggiornamento: 28 luglio 2023