Workshop sulla Valutazione Ambientale Strategica - VAS
Nell'ambito della procedura di valutazione ambientale strategica è attualmente in corso la consultazione pubblica sui documenti di Programma, come descritto nella notizia precedente.
Per favorire la partecipazione alla consultazione, l'Autorità di Gestione del Programma Interreg Italia-Slovenia organizza un seminario online durante il quale verrà presentato il rapporto ambientale di accompagnamento al nuovo Programma Interreg VI A Italia-Slovenia 2021/2027.
La'evento si svolgerà in lingua italiana giovedì 19 maggio 2022 dalle 9:00 alle 11:00 su piattaforma zoom.
La partecipazione è libera e gratuita previa registrazione tramite il sito di Programma (le registrazioni apriranno il 2 maggio 2022).
Valutazione Ambientale Strategica - VAS: consultazione pubblica
E' aperta fino a 4 giugno la consultazione pubblica sulla bozza di Programma Interreg VI A Italia-Slovenia 2021/2027 e sul relativo rapporto ambientale.
I documenti posti in consultazione sono i seguenti:
Rapporto di scoping (solo versione in inglese)
VAS1 - Report Ambientale (solo versione in inglese)
VAS2 - Riassunto non tecnico (solo versione in inglese)
VAS3 - Valutazione strategica (solo versione in inglese)
IP1 - Programma 2021-27 (solo versione in inglese)
IP2 - Allegato al Programma 2021-27 - progetti di importanza strategica (solo versione in inglese)
Chiunque sia interessato può inviare osservazioni via PEC ai seguenti indirizzi:
indicando nell’oggetto: VAS INTERREG VI-A ITALIA-SLOVENIA 2021-2027 consultazione pubblica.
Tutti i dettagli sulla procedura sono disponibili sul sito di Programma.
Concorso video "La nuova generazione verde: prospettive per un futuro sostenibile e inclusivo"
Il Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Slovenia ha lanciato un concorso video intitolato "La nuova generazione verde: prospettive per un futuro sostenibile e inclusivo".
Il tema, che trae ispirazione dall’iniziativa dell’Unione Europea che ha proclamato il 2022 l’Anno europeo dei giovani, intende sensibilizzare le giovani generazioni sulla tutela dell’ambiente promuovendo soluzioni innovative e opportunità di miglioramento..
La consegna del materiale digitale dovrà pervenire entro e non oltre il 1 maggio 2022.
Tutti i dettagli sul concorso sono disponibili sul sito di Programma.
Concorso fotografico "Dalle Alpi all'Adriatico: un crocevia di biodiversità e cultura"
Il Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Slovenia ha lanciato un concorso fotografico intitolato "Dalle Alpi all'Adriatico: un crocevia di biodiversità e cultura".
Il tema, che trae ispirazione dalla ricchezza delle zone naturali, urbane e culturali dell'area di Programma, invita i partecipanti a rappresentare la bellezza dell'incontro transfrontaliero tra Italia e Slovenia sia dal punto di vista naturale che culturale.
La consegna del materiale fotografico dovrà pervenire entro e non oltre il 2 novembre 2021 alle ore 12.00.
Data ultimo aggiornamento: 27 aprile 2022