Beneficiari
- Obblighi in materia di informazione e comunicazione
- Coesione Italia
- Sistema Informativo Unificato per la Programmazione Unitaria (SIU)
Obblighi in materia di informazione e comunicazione
(Regolamento (UE) 1060/2022 Art. 50)
I beneficiari e gli organismi che attuano gli strumenti finanziari riconoscono il sostegno fornito dai fondi all’operazione:
a) fornendo, sul sito web, ove tale sito esista, e sui siti di social media ufficiali del beneficiario una breve descrizione dell’operazione, in proporzione al livello del sostegno, compresi le finalità e i risultati, ed evidenziando il sostegno finanziario ricevuto dall’Unione;
b) apponendo una dichiarazione che ponga in evidenza il sostegno dell’Unione in maniera visibile sui documenti e sui materiali per la comunicazione riguardanti l’attuazione dell’operazione, destinati al pubblico o ai partecipanti;
c) esponendo targhe o cartelloni permanenti chiaramente visibili al pubblico, in cui compare l’emblema dell’Unione conformemente alle caratteristiche tecniche di cui all’allegato IX Regolamento (UE) 1060/2022 non appena inizia l’attuazione materiale di operazioni che comportino investimenti materiali o siano installate le attrezzature acquistate, dal FESR e dal Fondo di coesione il cui costo totale supera 500 000 EUR;
d) per le operazioni che non rientrano nell’ambito della lettera c), esponendo in un luogo facilmente visibile al pubblico
almeno un poster di misura non inferiore a un formato A3 o un display elettronico equivalente recante informazioni sull’operazione che evidenzino il sostegno ricevuto dai fondi; ove sia una persona fisica, il beneficiario garantisce, nella misura del possibile, la disponibilità di informazioni adeguate, che mettano in evidenza il sostegno fornito dai fondi, in un luogo visibile al pubblico o mediante un display elettronico.
e) per operazioni di importanza strategica e operazioni il cui costo totale supera 10 000 000 EUR, organizzando un evento o un’attività di comunicazione, come opportuno, e coinvolgendo in tempo utile la Commissione e l’autorità di gestione responsabile.
Linee guida per i beneficiari in materia di comunicazione
Video - Linee guida per i beneficiariL’Autorità di Gestione del PR Veneto FESR 2021-2027, al fine di garantire un’immagine omogenea e riconoscibile, e per agevolare i beneficiari degli interventi del Programma, ha predisposto le seguenti Linee guida per il coordinamento delle azioni in materia di comunicazione, informazione e pubblicità.
Scarica le linee guida [file pdf 53MB]
Materiali per i beneficiari
Scarica il file compresso contenente targa, poster e cartello di cantiere:
File materiali per i beneficiari [file zip 57MB]
Coesione italia
“Coesione Italia” è il brand unitario italiano che caratterizza tutti gli investimenti cofinanziati dai fondi strutturali europei e dai fondi nazionali della politica di coesione.
Vai alla pagina del sito OpenCoesione per maggiori informazioni sul logo unico nazionale delle politiche di coesione 2021-2027.
Sistema Informativo Unificato per la Programmazione Unitaria (SIU)
La domanda di sostegno deve essere compilata e presentata esclusivamente per via telematica, attraverso il Sistema Informativo Unificato per la Programmazione Unitaria (SIU) della Regione del Veneto, la cui pagina dedicata è raggiungibile al seguente link:
https://www.regione.veneto.it/web/programmi-comunitari/siu
Data ultimo aggiornamento: 02 agosto 2023