P.A.R.I. Progetti e Azioni di Rete Innovativi per la parità e l'equilibrio di genere
Con deliberazione n. 1522 del 29/11/2022 è stato approvato l’Avviso pubblico e la Direttiva “P.A.R.I. - Progetti e Azioni di Rete Innovativi per la parità e l’equilibrio di genere” per la realizzazione di progetti territoriali per la parità e l'equilibrio di genere, di contrasto agli stereotipi e alle discriminazioni di genere, allo scopo di migliorare l’occupazione femminile in Veneto.
La finalità dell'iniziativa è di sostenere progetti innovativi di ampia portata che modellizzano, sperimentano e diffondono modelli di intervento, linguaggi, metodi e strumenti di lavoro in grado di incidere sugli aspetti culturali e strutturali che ostacolano l’equilibrio di genere e la partecipazione delle donne al mercato del lavoro.
Per questa iniziativa sono stanziati circa 10 milioni di euro (9.960.000,00 €) del Programma Regionale Veneto a valere sul Fondo Sociale Europeo Plus nell'ambito dell'obiettivo “Investimenti per l'occupazione e la crescita” del ciclo di programmazione 2021-2027.
Le proposte progettuali potranno essere presentate dagli enti accreditati ai Servizi al Lavoro, alla Formazione Superiore e alla Formazione continua della Regione del Veneto.
E' prevista un’articolazione dei progetti per provincia/città metropolitana, con un numero minimo di progetti per ogni territorio, così da garantire la copertura territoriale regionale
Documenti utili
DGR n. 1522 del 29 novembre 2022
Modulo online per richieste di chiarimento sul bando
Attenzione: si avvisa che i quesiti pervenuti attraverso il modulo vengono tutti presi in carico e analizzati ai fini di riscontro diretto all'ente e/o di elaborazione di FAQ di interesse generale. Pertanto si raccomanda di non inoltrare più volte lo stesso quesito.
Slide del webinar di presentazione bando,13 dicembre 2022
"Buone pratiche europee per promuovere la parità e l'equilibrio di genere e migliorare la partecipazione delle donne nel mercato del lavoro" (documento di supporto alla progettazione)
"La Regione del Veneto per le donne" (iniziativa promossa nell'ambito del POR FSE 2014-2020)
DDR 1473 del 19 dicembre 2022 di approvazione della guida alla progettazione e della modulistica
ALLEGATO A guida alla progettazione
ALLEGATO B dichiarazione assenza cause ostative (legale rappresentante) - in formato editabile
Attenzione: la dichiarazione di assenza cause ostative, se già presentata dall'ente recentemente e ancora valida (vale 6 mesi) viene proposta da SIU. L'ente verifica la scadenza di tale dichiarazione, la correttezza e la validità della firma.
ALLEGATO C dichiarazione assenza cause ostative (altri soggetti) - in formato editabile
ALLEGATO D modulo di adesione in partenariato - in formato editabile
ALLEGATO E prospetto di programmazione delle attività su base semestrale - in formato editabile
DDR 50 del 19 gennaio 2023 di proroga del termine per la presentazione dei progetti
Recapiti
Direzione Lavoro
Ufficio Programmazione Politiche Attive del Lavoro
programmazione.lavoro@regione.veneto.it
Data ultimo aggiornamento: 06 febbraio 2023