Percorsi di ricollocazione collettiva per lavoratori coinvolti in processi di crisi aziendale
Con deliberazione n. 419 del 12/04/2022 è stato approvato il bando per la presentazione di progetti per la ricollocazione collettiva di lavoratori coinvolti in processi di crisi aziendale.
La finalità è quella di contrastare l’impatto delle crisi aziendali, consentendo alle lavoratrici e ai lavoratori coinvolti, a rischio di disoccupazione, l’aggiornamento delle proprie competenze ed abilità professionali e la possibilità di un rapido reinserimento professionale, anche in prospettiva di auto-imprenditorialità, mediante la realizzazione di percorsi personalizzati di orientamento, formazione, accompagnamento al lavoro e supporto per l’autoimpiego.
Destinatari degli interventi sono:
- lavoratori occupati sospesi, percettori di Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS) ai sensi della normativa vigente;
- lavoratori occupati e/o disoccupati, purché coinvolti in procedure di licenziamento collettivo da parte di imprese in crisi.
Il provvedimento viene emanato a valere sulle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020 e si inquadra nelle azioni del Piano Sviluppo e Coesione (PSC), con specifico riferimento all'area tematica "9 - Lavoro e occupabilità".
I progetti possono essere presentati da soggetti accreditati alla Formazione Continua e ai Servizi al Lavoro.
Documenti utili
DDR n. 533 del 21 aprile 2022 di approvazione Guida alla progettazione e modulistica
Allegati (Guida alla progettazione e modulistica)
DDR n. 562 del 29 aprile 2022 di nomina del nucleo di valutazione dei progetti
DDR n. 792 del 22 luglio 2022 di approvazione risultanze istruttoria, assunzione impegno di spesa e accertamento
DDR n. 1058 del 7 ottobre 2022 di approvazione risultanze istruttoria, assunzione impegno di spesa e accertamento
DDR n. 1120 del 18 ottobre 2022 di proroga del termine di presentazione dei progetti al 30 dicembre 2022
DDR n. 1147 del 27 ottobre 2022 di approvazione risultanze istruttoria, assunzione impegno di spesa e accertamento
DDR n. 1507 del 30 dicembre 2022 di proroga del termine di presentazione dei progetti al 31 marzo 2023
DDR n. 101 del 31 gennaio 2023 di approvazione risultanze istruttoria
DDR n. 101 del 31/01/2023 Allegato A progetti ammissibili
DDR n. 101 del 31/01/2023 Allegato B progetti finanziabili
Recapiti
Ufficio Programmazione e politiche attive per il lavoro
Direzione Lavoro
E-mail: programmazione.lavoro@regione.veneto.it
Tel. 041 279 5343 - 5305
Data ultimo aggiornamento: 31 gennaio 2023