Siti tematici
Sportello Famiglia 
Lo Sportello Famiglia ha origine con la sperimentazione avviata nel 2016 e dopo tre anni di progettualità è stato statuito nella legge regionale numero 20 del 28 maggio 2020 “Interventi a favore della famiglia e della natalità”.
Può presentarsi quale luogo fisico e/o luogo virtuale, help desk, sito web, application for smartphone, chatbot a cui le famiglie o le persone interessate a costituirne una, possono accedere per reperire tutte le informazioni di cui necessitano. Lo Sportello Famiglia mette a disposizione informazioni, consulenza, orientamento relativo a servizi sanitari, sociali, scuola, formazione e università, opportunità di impiego, iniziative, bandi, agevolazioni, scadenze fiscali, progettualità, locali e regionali, in essere.
Con la legge regionale 20/2020, la Regione ha previsto che i Comuni, in forma singola o associata, attivino lo Sportello per la famiglia, collaborando per il coordinamento di tutti i servizi d'interesse per la famiglia.
LE PERSONE INTERESSATE AD AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SULLO SPORTELLO FAMIGLIA DEL PROPRIO TERRITORIO POSSONO RIVOLGERSI AL PROPRIO COMUNE
Sportello Famiglia – Edizione 2022
Ai sensi della DGR nr 1242 del 10 ottobre 2022 e del decreto 123 del 16 novembre 2022, è stato approvato l’impegno di spesa a favore degli “Ambiti Territoriali Sociali” e di ANCI Veneto di Selvazzano Dentro (PD). Inoltre, con il medesimo provvedimento, sono stati approvati i moduli per la definizione del “Piano di attuazione” e della “Rendicontazione delle attività”.
Moduli
Di seguito sono riportati i moduli approvati con il DDR 123 del 16 novembre 2022.
- Allegato B "Piano di attuazione", da trasmettere entro il 31 marzo 2023
- Allegato C "Rendicontazione delle attività", da trasmettere entro il 31 dicembre 2023
Sportello Famiglia - Edizione 2021
La deliberazione numero 1313 del 28 settembre 2021 ha destinato ulteriori risorse economiche per il sostegno dello “Sportello Famiglia” attivato nel 2020 in capo agli Ambiti Territoriali Sociali, prevedendo, inoltre, un accordo con l’Associazione Regionale Comuni del Veneto (A.N.C.I. Veneto) per il supporto tecnico ai territori e per l'individuazione di forme di coordinamento dei servizi del territorio regionale che svolgono attività a favore della famiglia.
Con decreto numero 60 del 19 ottobre 2021 è stato adottato l'impegno di spesa a favore dei 21 Ambiti Territoriali Sociali della Regione del Veneto e di ANCI Veneto, nonchè i moduli per la definizione del "Piano di attuazione" e la rendicontazione delle attività con la relativa scheda di valutazione degli esiti.
Moduli
Di seguito è possibile scaricare i moduli approvati con DDR 60 del 19/10/2021 in formato editabile:
- Allegato B "Piano di attuazione" da trasmettere entro il 28 febbraio 2022
- Allegato C "Rendicontazione delle attività" da trasmettere entro il 31 dicembre 2022
Data ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023