Famiglie fragili 
Informazioni per le persone interessate
Ambiti Territoriali Sociali e Amministrazioni Comunali
Per informazioni su:
- tempistiche e procedure di presentazione della domanda
- irreperibilità di moduli da compilare e da allegare alla domanda
- conferma delle informazioni ricevute dal Comune e i rimedi da esperire per la presentazione tardiva dell’istanza o per il rigetto della stessa
- ricerca di informazioni disponibili presso il Comune
- interpretazione della risposta ricevuta dal Comune
- individuazione dell’ufficio del Comune al quale rivolgersi per chiarimenti (comprensivo dell’ubicazione geografica, del numero di telefono, dell’orario e delle modalità di accesso per l’utenza)
- aggiornamenti sullo stato della propria istanza
gli interessati dovranno rivolgersi al proprio Comune di residenza e rimanere in contatto con esso.
Per informazioni sulle tempistiche e sulle procedure di presentazione della domanda, nonché per aggiornamenti sullo stato della propria istanza gli interessati dovranno rivolgersi al proprio Comune di residenza e rimanere in contatto con esso.
Le persone interessate, dopo aver letto l'informativa, sono invitate a rivolgersi al proprio Comune di residenza.
La Legge Regionale numero 20 del 28 maggio 2020, pubblicata sul BUR n. 80 del 29 maggio 2020, ha stabilito l’impegno della Regione a favore delle “famiglie fragili” identificate agli articoli 10, 11, 12, 13, della legge, sostenendo tali famiglie in situazione di bisogno, attraverso l'attivazione di interventi per il tramite delle amministrazioni comunali in collaborazione con l’Ambito Territoriale Sociale di riferimento. Gli interventi previsti sono rivolti ai nuclei familiari che si trovino nelle condizioni sotto indicate:
- Famiglie con figli minori orfani di uno o entrambi i genitori
- Famiglie monoparentali e genitori separati o divorziati in situazioni di difficoltà economica
- Famiglie numerose (con 4 o più figli) o con parti trigemellari
------------------------------------------------------------------
Informazioni per AMBITI TERRITORIALI SOCIALI E AMMINISTRAZIONI COMUNALI:
PROGRAMMA DI INTERVENTI PER LE FAMIGLIE FRAGILI ANNO 2022
Il programma di interventi per le famiglie fragili per l'anno 2022 è stato disciplinato dalla Deliberazione di Giunta Regionale numero 1240 del 10 ottobre 2022, e con la stessa di è assunto l'impegno di spesa a favore degli Ambiti Territoriali Sociali, come riportato nel DDR numero 124 del 16 novembre 2022.
Il termine per la presentazione della “Rendicontazione famiglie fragili”, a cura degli ATS, è fissato al 30 settembre 2023.
MODULISTICA PER GLI AMBITI:
Modulo unico per la rendicontazione : Allegato B.
Data ultimo aggiornamento: 06 settembre 2023