Consultori Familiari A. ULSS


I Consultori Familiari costituiscono una rete capillare, composta da equipe multiprofessionali e multidisciplinari collocate prevalentemente nei Distretti Socio-Sanitari - U.O.C. Infanzia Adolescenza e Famiglia delle 9 Aziende ULSS, per rispondere ai bisogni sempre più complessi dei singoli, delle coppie e delle famiglie attraverso un “servizio relazionale”, che richiede costante raccordo ed integrazione con MMG, PLS, Servizi di Età Evolutiva e/o di NPI, SERD, Servizi Ospedalieri, Enti Locali, Scuole, Autorità Giudiziarie, Terzo settore, comunità.

La rete dei Consultori Familiari della Regione del Veneto è composta da 51 equipe multiprofessionali e multidisciplinari complete articolate in 94 sedi, di cui 22 principali e 72 periferiche, che nel corso del 2017 hanno erogato almeno una prestazione nell'anno esclusi i contatti telefonici ad un totale di 86.990 utenti, dei quali 19.770 (22,7%) stranieri.


Elenco dei Consultori  Familiari aggiornato ad ottobre 2018 [pdf]

Consultori Familiari Report Attività 2021

Consultori Familiari Report Attività 2020

Consultori Familiari Report Attività 2019

Consultori Familiari Report Attività 2018

Consultori Familiari Report Attività 2017 

Modulo di rilevazione dati anno 2022 - formato editabile

 

Fondo Politiche per la famiglia - Piano per il sostegno della natalità e della genitorialità- Competenze sociali dei Consultori Familiari delle A.ULSS del Veneto

 

Annualmente la Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con il Dipartimento per le politiche della famiglia, in intesa con la Conferenza Unificata Stato-Regioni destina alle Regioni e Provincie Autonome un "Fondo per le Politiche per la Famiglia" per la realizzazione di programmi per il sostegno della natalità e della genitorialità. L'Amministrazione Regionale individua nei "Consultori Familiari" le strutture idonee e competenti per il raggiungimento della finalità di sostenere la natalità e la genitorialità attraverso azioni di carattere sociale ad ampio spettro, in ragione del loro importante ruolo nel territorio.

ANNO 2021

Il "Fondo per le Politiche per la Famiglia" destinato alla Regione del Veneto per l'anno 2021 ammonta ad euro 1.867.352,39 ripartiti e assegnati alle 9 A.Ulss della Regione. 

Con la Deliberazione n. 1426 del 18.10.2021 la Giunta Regionale ha approvato il “Piano operativo delle attività relative alla realizzazione delle azioni da finanziare”, contenente gli obiettivi, le azioni, le modalità di attuazione e il cronoprogramma.

Con il decreto n. 68 del 09.11.2021 sono state impegnate le somme a favore delle A.Ulss, approvati i moduli per la programmazione e la rendicontazione. E' stato fissato il termine di rendicontazione delle attività e delle spese al 31 marzo 2024 (come da proroga approvata con DDR 54/2022).

Di seguito sono riportati i moduli in formato editabile

Modulo "Programmazione delle attività" - Allegato A, DDR n. 68/2021

Modulo "Rendicontazione delle attività" - Allegato B, DDR n. 68/2021

ANNO 2020

L’Intesa sancita in sede di Conferenza Unificata del 7 maggio 2020 ha ripartito, tra le Regioni, il “Fondo per le Politiche per la Famiglia” per l’anno 2020, destinando 873.600,00  euro alla Regione del Veneto.

Con la deliberazione n. 1255 dell’1.9.2020 la Giunta Regionale ha approvato il “Piano operativo delle attività relative alla realizzazione delle azioni da finanziare”, contenente gli obiettivi, le azioni, le modalità di attuazione e il cronoprogramma.

Successivamente, con decreto della Direzione Servizi Sociali n. 119 del 9.10.2020 sono stati approvati i moduli per l’utilizzo del finanziamento e il termine per la rendicontazione delle spese e delle attività al 30 settembre 2022

Di seguito, è possibile consultare i documenti predisposti e scaricare i moduli in formato editabile.

Piano operativo delle attività delle attività” - Allegato B DGR n.1255/2020

Modulo "Programmazione delle attività"     - Allegato A DDR n. 119/2020

Modulo "Rendicontazione delle attività"      - Allegato B DDR n. 119/2020 

ANNO 2019

Il "Fondo per le Politiche per la Famiglia" destinato alla Regione del Veneto per l'anno 2019 ammonta ad euro 1.092.000,00 ripartiti e assegnati alle 9 A.Ulss della Regione. 

La Deliberazione n. 1107 del 30.07.2019 ha approvato il Programma attuativo della Regione del Veneto. Con il successivo decreto n. 112 del 2019 sono state impegnate le risorse a favore delle A.Ulss ed è stato stabilito il termine per l'invio della relazione sulle attività e della rendicontazione delle spese (approvate con provvedimento della rispettiva Azienda ULSS). Successivamente, il termine è stato  prorogato con decreto n. 62 del 26.10.2021 con uno slittamento dal 30 giugno 2022 al 30 settembre 2022. 

 

Sviluppo dei Consultori Familiari Pubblici - A.ULSS del Veneto
art. 47 L.R. n. 45/2017 

TRASFERIMENTO ANNO 2020

Decreto n. 50 del 12.05.2020 di impegno spesa di euro 1.000.000,00 a favore dei Consultori Familiari Pubblici. Scadenza per la consegna della relazione di rendicontazione delle spese approvate con provvedimento della rispettiva Azienda ULSS, 30 settembre 2022

TRASFERIMENTO ANNO 2021

Decreto n. 32 del 28.05.2021 di impegno spesa di euro 1.000.000,00 a favore dei Consultori Familiari Pubblici. Scadenza per la consegna della relazione di rendicontazione delle spese approvate con provvedimento della rispettiva Azienda ULSS, 30 settembre 2023

 

Torna all'area Famiglia



Data ultimo aggiornamento: 08 febbraio 2023