HELPDESK EUROPROGETTAZIONE
Iscriviti alla newsletter del bollettino europeo!
Iscriviti alla newsletter di Ca' Veneto
Cosa fa l'Helpdesk
I fondi europei a gestione diretta
Database "Progetta Europa"- Tutti i bandi europei
Database "Strumenti Finanziari"
Progetti europei: Ricerca partner
Il Bollettino europeo mensile
Formazione per il territorio con "Progetta!2020"
Data ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2017
Sede di Bruxelles
Database "Progetta Europa" - Tutti i bandi europei online
Cos è “Progetta Europa”?
Il database “Progetta Europa” è uno strumento complementare allo Scadenzario Bandi inviato ogni mese tramite la mailing list dell'Helpdesk e rappresenta la sua evoluzione digitale.
Frutto di una collaborazione tra la Sezione Statistica, la Sezione Sistemi Informativi e l’Ufficio di Bruxelles, il database presenta un’interfaccia di facile utilizzo, e presenta in automatico nella home page tutti i bandi europei aperti in ordine di scadenza.
Lo trovate a questo indirizzo: http://progettaeuropa.regione.veneto.it/Istruzioni per l’uso:
Per semplicità, le voci visualizzate nella maschera di base sono simili a quello dello scadenzario: una volta aperta la pagina, quindi, potrete andare a ricercare i bandi di vostro interesse scegliendo per settore, programma, titolo, obiettivo, beneficiari e cofinanziamento.
Sarà inoltre possibile filtrare i bandi utilizzando le voci elencate in precedenza, per poi estrapolare un file Excel che sarà a vostra misura.
A cosa serve?
L’obiettivo è quello di rendere immediata la ricerca di opportunità di finanziamento europee per i soggetti interessati, proprio in base alle proprie caratteristiche giuridiche o ai propri settori di competenza.
Il database resta in ogni caso uno strumento in costante evoluzione e il team dell’Helpdesk Europrogettazione rimane a disposizione per ricevere spunti al fine di migliorare il servizio.
La guida ai finanziamenti europei è invece utile ad approfondire i programmi e le modalità di accesso ai finanziamenti europei. La pubblicazione dà una panoramica di tutti i programmi europei e dei relativi finanziamenti a gestione diretta, nonché un comodo specchietto sui fondi strutturali.
Data ultimo aggiornamento: 29 settembre 2016