Sicurezza alimentare Sicurezza alimentare

Molluschi bivalvi vivi, echinodermi vivi, tunicati vivi e gasteropodi marini vivi destinati al consumo umano

 

La molluschicoltura rappresenta per la Regione del Veneto una realtà ampiamente collocata ai vertici nazionali per quantità e qualità di prodotto commercializzato. 

I molluschi bivalvi vivi, così come individuato dal pacchetto igiene, devono provenire da zone di produzione e/o di stabulazione sanitariamente classificate e immessi in commercio previo confezionamento presso uno stabilimento riconosciuto a livello Comunitario. 

Linee guida per l'applicazione del regolamento CE 854/2004 e del regolamento CE 853/2004 nel settore dei molluschi bivalvi 
 

DGR n. 1096 del 09/08/2021: Modifica della classificazione degli ambiti di produzione per i molluschi bivalvi vivi (MBV) destinati all'immissione in commercio, prevista dalla DGR 200/2021. Classificazione della specie vongola verace (Ruditapes philippinarum e Ruditapes decussatus) - tratto terminale del fiume Po di Levante - Comune di Rosolina e Comune di Porto Viro

DGR n. 607 del 11/05/2021: Modifica della classificazione per i molluschi bivalvi vivi destinati all'immissione in commercio (MBV) prevista dalla DGR 200/2021.

DGR n. 200 del 24/02/2021: Molluschi bivalvi vivi destinati all'immissione in commercio (MBV): definizione dei nuovi ambiti di produzione e riclassificazione triennale 2018-2020 delle zone di produzione, raccolta e stabulazione. Classificazione a stato "iniziale" ambito 13L002 - specie: Ruditapes decussatus e Ruditapes philippinarum (vongola verace). Modifica DGR n. 475 del 23 aprile 2019

DGR n. 1722 del 19/11/2018: Molluschi bivalvi vivi destinati all'immissione in commercio: riclassificazione triennale 2015-2017 delle zone di produzione, raccolta e stabulazione. Procedure di campionamento per la ricerca di biotossine algali nei mitili nelle zone di produzione classificate: integrazione DGR 21 giugno 2011, n. 870.

DGR n. 475 del 10/04/2018: Conferimento dell'incarico di Direttore dell'Unità Organizzativa "Programmazione e Gestione Formazione Professionale e Istruzione" afferente alla Direzione Formazione e Istruzione, nell'ambito dell'Area Capitale Umano, Cultura e Programmazione Comunitaria, ai sensi dell'art. 17 della Legge regionale n. 54/2012 e s.m.i.

Deliberazione della Giunta Regione del Veneto n. 870 del 21/06/11 [file pdf - 4819 kb]



Data ultimo aggiornamento: 21 febbraio 2022