Documenti di programmazione

 

Programma Regionale FESR 2021-2027

Con deliberazione n. 134/CR del 23/12/2021  la Giunta Regionale ha adottato la proposta di PR FESR 2021-2027.
Conformemente a quanto stabilito dall. Art. 9 comma 2 della L.R. n. 26/2011 tale proposta è stata presentata al Consiglio Regionale per l'approvazione di competenza, avvenuta con deliberazione n. 16 nella seduta pubblica n. 49 del 15/02/2022.

Il PR FESR 2021-2027 è stato quindi trasmesso alla Commissione Europea ed è stato approvato  il 16 novembre 2022 con decisione di esecuzione n. C(2022)8415.
Con DGR 1573/2022 la Giunta regionale prende atto della conclusione del negoziato con la Commissione europea e dell’approvazione del “PR Veneto FESR 2021-2027” e ne comunica l'esito al Consiglio.

Scarica il Programma Regionale FESR 2021-2027 [file pdf 1,6MB].

Accordo di Partenariato

L’Accordo di Partenariato è un documento, predisposto da ogni Stato membro ed approvato dalla Commissione, che “definisce la strategia e le priorità di tale Stato membro nonché le modalità di impiego efficace ed efficiente dei fondi SIE al fine di perseguire la Strategia dell’Unione per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva”. 

L’Accordo di partenariato tra Italia e Commissione europea relativo al ciclo di programmazione 2021-2027 è stato approvato con Decisione di esecuzione della CE C(2022) n. 4787 del 15 luglio 2022 [file pdf 152kB].

Riferimenti normativi

Regolamenti UE

A giugno 2021, il Parlamento europeo e il Consiglio hanno approvato il pacchetto di regolamenti che delineano obiettivi e contenuti della programmazione 2021-2027: in particolate il Regolamento (UE) n. 1058/2021 (Regolamento FESR) del 24 giugno 2021 e il Regolamento (UE) n.1060/2021 24 giugno 2021, recante disposizioni comuni applicabili ai fondi strutturali.

  •  - Regolamento (UE) 2021/1056 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 giugno 2021, che istituisce il Fondo per una transizione giusta
  •  - Regolamento (UE) 2021/1057 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 giugno 2021, che istituisce il Fondo sociale europeo Plus (FSE+) e che abroga il regolamento (UE) n. 1296/2013
  •  - Regolamento (UE) 2021/1058 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 giugno 2021, relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e al Fondo di coesione
  •  - Regolamento (UE) 2021/1059 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 giugno 2021, recante disposizioni specifiche per l'obiettivo «Cooperazione territoriale europea» (Interreg) sostenuto dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dagli strumenti di finanziamento esterno
  •  - Regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 giugno 2021, recante le disposizioni comuni applicabili al Fondo europeo di sviluppo regionale, al Fondo sociale europeo Plus, al Fondo di coesione, al Fondo per una transizione giusta, al Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura, e le regole finanziarie applicabili a tali fondi e al Fondo Asilo, migrazione e integrazione, al Fondo Sicurezza interna e allo Strumento di sostegno finanziario per la gestione delle frontiere e la politica dei visti

 



Data ultimo aggiornamento: 18 maggio 2023