Percorsi
Siti tematici
termini e modalita presentazione ricorso
Termini e modalità di presentazione del ricorso.Contro l'avviso di accertamento può essere proposto ricorso alla Commissione Tributaria Provinciale di Venezia, entro 60 giorni dalla data della notifica. Nel processo tributario il ricorso viene, in un primo momento, notificato alla controparte e, successivamente, portato alla conoscenza del giudice tramite la costituzione in giudizio. Il ricorso in originale, entro i 60 giorni dal ricevimento dell'avviso di accertamento, deve essere notificato a Regione Veneto - Direzione Ragioneria e Tributi - Santa Croce 1187 - 30135 - Venezia, in uno dei seguenti modi: Per costituirsi in giudizio, il ricorrente entro trenta giorni dalla notificazione del ricorso, a pena d'inammissibilità, deposita personalmente o spedisce a mezzo posta in plico raccomandato senza busta e con avviso di ricevimento alla Commissione Tributaria Provinciale di Venezia:
Nel caso di notifica alla Regione mediante consegna o spedizione, la conformità dell'atto depositato presso la Segreteria della Commissione Tributaria Provinciale di Venezia a quello consegnato o spedito è attestata, in calce all'atto medesimo, dallo stesso ricorrente. Insieme al ricorso, il ricorrente deposita il proprio fascicolo, con l'originale o la fotocopia dell'atto impugnato e i documenti che intende produrre a sostegno della propria tesi ed a prova di ciò che afferma. I documenti devono essere elencati negli atti cui sono allegati o, se presentati separatamente, in apposita nota sottoscritta o da depositare in originale ed in tante copie quanto sono le parti. Altri documenti potranno essere depositati fino a venti giorni liberi (cioè non festivi) prima della data fissata per l'udienza e fino a dieci giorni prima potranno essere presentate memorie illustrative con le copie per le altre parti. |
Data ultimo aggiornamento: 12 agosto 2019