Servizi educativi per la prima infanzia 

Sono i servizi rivolti ai bambini dai 3 mesi ai 3 anni, riconosciuti ai sensi della LR n. 22 del 16 agosto 2002 e della DGR n. 84 del 16 gennaio 2007 - Allegato A ed eventualmente finanziati dalla Regione Veneto ai sensi della LR n. 32 del 23 aprile 1990.
Le tipologie di Servizi educativi per la prima infanzia attualmente presenti nella Regione del Veneto sono:

La Regione del Veneto promuove i Servizi educativi per la prima infanzia attraverso l’assegnazione e l’erogazione di contributi in conto gestione ai servizi alla prima infanzia accreditati (ai sensi della LR n. 22 del 16 agosto 2002 e della DGR n. 84 del 16 gennaio 2007 - Allegato A) e riconosciuti ai sensi della LR n. 32 del 23 aprile 1990.

Per maggiorni informazioni si consiglia di scaricare e consultare la "Guida alla realizzazione di un servizio per la prima infanzia"

Finanziamenti 2021

Nel 2021 sono stati finanziati 809 Servizi educativi per la prima infanzia con una dotazione complessiva di 25.076 posti - che rappresentano il 24,0% della popolazione veneta 0-2 anni (101.795 fonte Demo Istat). 

Per l’anno 2021 è stato attribuito un finanziamento pari a € 15.500.000,00 con DGR n. 297 del 16 marzo 2021 , ripartito ai singoli servizi con DDR n. 44 del 12 agosto 2021 [Bur n. 122 del 10 settembre 2021] , con il quale sono stati disposti l’impegno di spesa e l’erogazione a favore dell’Azienda Zero, incaricata alla liquidazione dei contributi riconosciuti a sostegno dei servizi per la prima infanzia del Veneto.

Successivamente con DGR n. 1239 del 14 settembre 2021 sono stati assegnati ai servizi per la prima infanzia un fondo ulteriore pari ad € 750.000,00,  ripartito ai singoli servizi con DDR n. 51 del 30 settembre 2021 [Bur n. 137 del 15 ottobre 2021], Allegati B, C e D.

 

Finanziamenti 2020

Nel 2020 sono stati finanziati 761 Servizi educativi per la prima infanzia con una dotazione complessiva di 23.907 posti ( 21,0% della popolazione veneta 0-2 anni). 
Per l’anno 2020 è stato attribuito un finanziamento pari a € 17.713.750,00 con DGR n. 158 del 14 febbraio 2020 e successiva DGR n. 594 del 12 maggio 2020 (che stanzia un ulteriore integrazione a causa dell'emergenza Covid-19) , ripartito ai singoli servizi con DDR n. 56 del 20 maggio 2020 [Bur n. 82 del 01 giugno 2020] , con il quale sono stati disposti l’impegno di spesa e l’erogazione a favore dell’Azienda Zero, incaricata alla liquidazione dei contributi riconosciuti a sostegno dei servizi per la prima infanzia del Veneto. 

IMPORTANTE
Si precisa che ai fini del pagamento del contributo annuale è obbligatorio comunicare tempestivamente tramite il portale regionale ( https://sociale.regione.veneto.it/areaoperatori) qualsiasi variazione sui dati anagrafici (es: IBAN , ritenuta 4%, ...).  Ogni variazione dei dati anagrafici deve essere comunicata solo ed esclusivamente mediante l’aggiornamento della scheda anagrafica e posizione fiscale all’interno del portale stesso.
In caso di altre variazioni, come un cambio di ente gestore, rinnovi di autorizzazioni e accreditamenti, cessazioni, si invita a inviare la documentazione in possesso all'indirizzo pec servizi.sociali@pec.regione.veneto.it.

Si specifica che l’Ente titolare di più servizi, identificato da un unico codice fiscale, dovrà indicare un solo IBAN valido per tutti i pagamenti delle proprie strutture.
Si raccomanda di verificare che l’IBAN inserito sia corretto e aggiornato anche a seguito delle recenti fusioni ed incorporazioni degli Istituti Bancari laddove siano intervenute.

Il pagamento sarà effettuato tramite Azienda Zero.
 

Per visualizzare le assegnazioni degli anni precedenti clicca qui.


 

Torna all'area Prima infanzia



Data ultimo aggiornamento: 03 marzo 2023