Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio Civile
Siti tematici
Minori 
Il tema della tutela dei minori e del sostegno alle famiglie in situazione di difficoltà nello svolgere i propri compiti educativi e di cura, richiede una particolare attenzione e, soprattutto, la necessità che venga affrontato con un approccio multidisciplinare-sociale, educativo e psicologico – in modo da essere un’efficace risposta ai bisogni “complessivi” espressi dalle famiglie stesse. La volontà è quella di valorizzare la famiglia come risorsa, riconoscendo come azioni di «tutela dei minori» tutte quelle azioni che sostengono la famiglia nei compiti di cura e nelle responsabilità educative.
A tal fine, la Regione del Veneto:
- supporta l’affido familiare quale risorsa elettiva finalizzata al sostegno dei minori in situazione di disagio con progetti di affido familiare, riconoscendo a Comuni e Aziende ULSS, un contributo per il sostegno economico alle famiglie affidatarie;
- sostiene il Sistema Veneto Adozioni, attraverso la realizzazione di Progetti Territoriali di settore, corsi di informazione e sensibilizzazione, nonché la prosecuzione del progetto Veneto Adozioni;
- promuove l’azione di prevenzione, protezione e cura dei minori vittime/autori di abuso sessuale e grave maltrattamento attraverso le équipe provinciali/inter-provinciali e l’adozione di modelli operativi uniformi a livello regionale;
- promuove interventi finalizzati alla prevenzione, al contrasto e alla riduzione del rischio di bullismo e cyberbullismo in collaborazione con le amministrazioni comunali, le forze dell’ordine e il mondo della scuola, avviando, tra l’altro, una sperimentazione nei confronti dei minori e delle famiglie colpite da bullismo o cyberbullismo a cura delle Aziende ULSS.
Altri ambiti di intervento fondamentali in materia di tutela minori includono:
- Strutture residenziali e semiresidenziali per minori
- PIPPI
- Mutilazioni genitali femminili
- Minori stranieri non accompagnati
In Evidenza
Contatti
Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio civile
Direzione Servizi Sociali
Rio Novo - Dorsoduro, 3493 – 30123 Venezia
Tel. 041 2791402 /1403
PEC area.sanitasociale@pec.regione.veneto.it
Per qualsiasi informazione, proposta o suggerimento: famigliaminorigiovani@regione.veneto.it
Data ultimo aggiornamento: 30 novembre 2018