Visualizzazione Contenuto Web
Visualizzazione Contenuto Web
Enti domiciliati
Molti sono gli enti e le organizzazioni che hanno scelto di domiciliare la loro sede negli uffici di Bruxelles.
Il servizio di domiciliazione consente di ottenere informazioni e un’assistenza qualificata sulle opportunità offerte dall’Unione europea, ma anche un supporto logistico e tecnico (accesso agli uffici e a sale riunioni equipaggiate) nella ricerca partner per la realizzazione di progetti europei. Non manca anche il sostegno nel networking con istituzioni e servizi europei e il supporto nell’organizzazione di eventi (seminari, conferenze, ecc...).
Il servizio di domiciliazione è stato originariamente istituito con la legge n.30/1996 come un dovere della Sede di Bruxelles della Regione del Veneto, con l’incarico di coordinare le relazioni e i contatti tra l’UE e le istituzioni pubbliche venete, le amministrazioni locali e ogni altra organizzazione che rappresenti gli interessi collettivi.
Convenzioni con Enti Strumentali
La Sede di Bruxelles, in collaborazione con Veneto Lavoro, ha attive convenzioni con i seguenti Enti Strumentali:
- ARPAV, link alla convenzione;
- AVEPA, link alla convenzione;
- Veneto Agricoltura, link alla convenzione;
- Veneto Innovazione, link alla convenzione.
Ai sensi della Deliberazione della Giunta Regionale n. 1142 del 23 dicembre 2016, scaricabile da qui.
Convenzioni con altri Enti
La Sede di Bruxelles ha attive convenzioni con i seguenti Enti:
- Ascotrade Spa, link alla convenzione;
- Comune di Verona, link alla convenzione;
- Comune di Vicenza, link alla convenzione;
- Consorzio per la Ricerca Sanitaria - CORIS, link alla convenzione;
- Interporto Padova Spa, link alla convenzione;
- Confagricoltura Veneto, link alla convenzione;
- Consorzio ZAI – Interporto Quadrante Europa, link alla convenzione;
- Ospedale Classificato Equiparato Sacro Cuore – Don Calabria - Presidio Ospedaliero, link alla convenzione;
- Ente Parco Regionale Veneto Delta del Po, link alla convenzione;
- Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Porti di Venezia e Chioggia, link alla convenzione;
- San Camillo IRCCS S.r.l. - Società Unipersonale, link alla convenzione;
- SER.I.T. S.r.l., link alla convenzione.
Ai sensi della Deliberazione della Giunta Regionale n. 317 del 22 marzo 2017, scaricabile da qui.