Salute e Sicurezza sul lavoro: infortuni e malattie professionali

Bollettino degli Infortuni mortali ultimo aggiornamento CLICCA QUI      

Iniziative di prevenzione negli ambienti di lavoro


La strategia di intervento, in sinergia con gli altri soggetti attivi del sistema pubblico e privato della prevenzione, prevede iniziative a tutela della salute e della sicurezza dei Lavoratori, con l’obiettivo di contrastare gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

Tutela della Salute e Sicurezza negli ambiti di lavoro La Regione del Veneto interviene nel campo della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro con compiti di pianificazione, coordinamento e monitoraggio, in sinergia con gli altri soggetti attivi del sistema pubblico e privato della prevenzione a livello regionale e interregionale.

SPISAL Le funzioni operative sono garantite sul territorio dai Servizi di Prevenzione, Igiene e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPISAL), istituiti presso il Dipartimento di Prevenzione di ciascuna Azienda ULSS, con il mandato istituzionale di contribuire alla riduzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali. Il ruolo dei Servizi di Prevenzione, Igiene e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro, in coerenza con quanto previsto dalla normativa vigente e dai documenti programmatori nazionali, si fonda su attività di vigilanza, controllo, informazione, formazione, assistenza e sostegno a Imprese e Lavoratori, con l’obiettivo di migliorare le condizioni di igiene e sicurezza degli ambienti di lavoro.

Obiettivi di Prevenzione La pianificazione regionale è finalizzata a definire gli obiettivi di prevenzione basati sulle evidenze di rischio nei singoli ambiti territoriali, a sostenere e indirizzare le azioni conseguenti e a garantire standard operativi omogenei, qualità ed efficacia delle prestazioni erogate.

Osservatorio Regionale A supporto della pianificazione regionale, è attivo un osservatorio regionale per la conoscenza dello stato di salute dei lavoratori e dei fenomeni infortunistici. La produzione di analisi epidemiologiche su infortuni e malattie professionali consente l’individuazione dei problemi di salute e sicurezza sul lavoro e la definizione delle priorità di intervento ed è finalizzata al miglioramento dell’efficacia delle attività di prevenzione.

Ambiti principali di Prevenzione Si riportano di seguito i temi principali (rimandando alle singole pagine di approfondimento per una trattazione più specifica dei singoli temi) nei quali si articolano le iniziative di prevenzione negli ambienti di lavoro su base regionale:

- Agricoltura
- Amianto e sorveglianza sanitaria per lavoratori ex-esposti
- Edilizia
- Ergonomia, stress e disagio lavorativo
- Scuola (SiRVeSS - Sistema di Riferimento Veneto per la Salute e Sicurezza nelle scuole)
- SGS Strutture sanitarie

 (STAMPA)

 NEWS/EVENTI



Data ultimo aggiornamento: 05 giugno 2023