PASSI d'Argento

L’iniziativa di Passi d’Argento si inquadra in un’ampia strategia del Ministero della Salute e delle Regioni italiane che, tramite il Centro Nazionale per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (CCM), hanno promosso la sperimentazione e la messa a regime di una serie di sistemi di sorveglianza su diverse fasce di popolazione.
L’obiettivo della sorveglianza è quella di fa fronte all’esigenza a livello nazionale e regionale di un modello di indagine che possa fornire periodicamente informazioni sulla qualità della vita e sulla salute nella terza età.
La sorveglianza è condotta, tramite intervista diretta o telefonica, dal personale dei Dipartimenti di Prevenzione e dei Servizi Sociali delle Aziende ULSS e del territotorio.
Nel biennio 2008-2010 la Regione del Veneto ha partecipato alla sperimentazione con l’Azienda ULSS 15.
Dal 2012 la sorveglianza è stata estesa a tutte le Aziende ULSS del Veneto.


(STAMPA)
 

RIFERIMENTI GIURIDICO/AMMINISTRATIVI

DGR n. 1757 del 03.10.2013: "PASSI d'Argento", messa a regime a livello regionale del sistema di monitoraggio sullo stato di salute della popolazione anziana e sulla qualità degli interventi assistenziali e socio-sanitari. Impegno di spesa.

DGR n. 2559 del 29.12.2012: Adesione al Progetto nazionale "PASSI d'Argento. Messa a regime a livello regionale del sistema di monitoraggio sullo stato di salute della popolazione anziana e sulla qualità degli interventi assistenziali e socio-sanitari". IMPEGNO DI SPESA.

DGR n. 473 del 24.02.2009: Adesione al progetto nazionale "PASSI d'argento" e sperimentazione regionale.

 

 

 

 

 

 

-----------------------------------------------------------------------------------------------
Si precisa che laddove gli atti non rimandino a link ufficiali (G.U., Bur, siti istituzionali) non costituiscono testi ufficiali, per i quali si deve fare riferimento agli atti originali pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nel Bollettino Ufficiale della Regione Veneto o eventualmente depositati presso le strutture competenti



Data ultimo aggiornamento: 17 dicembre 2019