Progetti speciali
L’unicità del Veneto all’estero con progetti d’impatto internazionale
La Regione sta puntando a rinnovare il suo profilo internazionale anche grazie a progetti che diano ampia visibilità al proprio territorio, quali Expo, fiere internazionali e manifestazioni sportive. Queste iniziative rappresentano un’opportunità per accrescere la conoscenza del Veneto nel mondo e della sua ricca offerta turistica, culturale ed economica, e anche per far conoscere ciò che questa regione può offrire ad imprenditori e investitori esteri.
La Regione del Veneto è coinvolta nei seguenti progetti speciali di rilevanza internazionale.
EXPO DUBAI 2020: “Veneto beyond the future” 
Il Veneto: un modello regionale vincente, attrattivo e sostenibile
Intelligenza artificiale, educazione, space industry, medicina genomica intelligente e assistenza sanitaria robotizzata: tanti gli argomenti affrontati durante il Veneto Regional Day a Expo Dubai 2020.
Il Veneto che guarda al futuro è stato il protagonista il 3 febbraio 2022 di una giornata dedicata presso il Padiglione Italia. Durante l’evento “Beyond the Future” sono stati presentati alcuni modelli innovativi che possono cambiare il paradigma di produzione e consumo, per proiettare il Veneto in un futuro sostenibile e green, immaginando e progettando un mondo eco-responsabile.
Molti gli interlocutori internazionali presenti. Con l’occasione sono state gettate le basi per avviare collaborazioni su progetti ed iniziative che daranno vita a nuovi partenariati.
Per informazioni sul Veneto Regional Day leggi qui il Comunicato Stampa
Guarda il video “Beyond the Future” - al Padiglione Italia il Veneto è protagonista con il Regional Day
Credits photo CC BY-SA 3.0 Skv282
Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026
I XXV Giochi olimpici e Paralimpici Invernali invernali, denominati anche come Milano Cortina 2026, si terranno dal 6 al 22 febbraio 2026 a Milano e Cortina d’Ampezzo, città assegnatarie della manifestazione in forma congiunta (novità assoluta nella storia dei Giochi).
Sarà un’edizione memorabile, totalmente sostenibile e capace di ispirare le generazioni future, dando vita ad una legacy duratura a beneficio di tutto il Paese e creando importanti sinergie con gli stakeholder pubblici e privati.
La Fondazione Milano Cortina è l’ente incaricato delle diverse attività di organizzazione, promozione e comunicazione degli eventi sportivi e culturali relativi allo svolgimento dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026.
Per informazioni sui Giochi Olimipici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026 visita il sito della Fondazione Milano Cortina
Per maggiori informazioni sui Progetti Speciali contattaci / Torna alla Home di Relazioni internazionali