Contributi e Finanziamenti
Scadenzario dei finanziamenti
Per l'elenco completo dei contributi e finanziamenti (aperti e scaduti) è possibile scaricare lo Scadenzario dei finanziamenti (Formato PDF).
Riparti dei finanziamenti
E' possibile consultare i riparti dei contributi e finanziamenti scaduti. Accedi alle informazioni.
Sostegno finanziario ai lavori pubblici di interesse locale di importo fino a 200.000 euro.
Anno 2020. (L.R. n. 27/2003, art. 50). Approvazione bando.
Con DGR n. 169 del 14/02/2020 (pubblicata sul BUR n. 23 del 21/02/2020) è stato attivato, per l’anno 2020, il programma di finanziamento in conto capitale per la realizzazione di opere di interesse locale di competenza delle Amministrazioni comunali di importo fino a 200.000,00 euro.
Con il medesimo provvedimento sono stati pertanto approvati gli allegati di seguito riportati, nei quali sono indicati i relativi termini e modalità di accesso (scadenza domande 23/03/2020):
· Allegato A - “Modalità e termini per l’ammissione al finanziamento regionale – Bando 2020 (L.R. n. 27/2003, art. 50)” - Scarica (PDF)
· Allegato B - "Istanza di finanziamento per lavori pubblici di interesse locale di importo fino a 200.000 euro - Anno 2020" - Scarica (PDF)
· Allegato C - "Schema di convenzione regolante i rapporti tra la Regione del Veneto ed il beneficiario dei contributi regionali per la realizzazione di opere di interesse locale di competenza delle Amministrazioni comunali di importo fino a 200.000,00 euro - Anno 2020" - Scarica (PDF)
Impiantistica sportiva
Bando per il sostegno finanziario a favore di opere di miglioria, anche strutturale, di impianti sportivi fino a 50.000 euro
La Giunta regionale ha approvato, con deliberazione n. 507 del 20/04/2021, pubblicata sul BUR n. 54 del 23/04/2021 il Bando di cui sopra, definendo altresì che il termine perentorio per la presentazione delle domande scadrà il 24/05/2021.
Allegato editabile (formato DOC, da verificare compatibilità con programmi open source)
Contributi Comunitari
Finanziamenti comunitari Programma Operativo Regionale (POR) Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2007/2013 Obiettivo “competitivita’ Regionale e Occupazione (CRO)” approvato con decisione della Commissione Europea ce (2007) 4247 del 07.09.2007.
Settore Energia.
Il POR FESR CRO 2007/2013 dedica l’ASSE prioritario 2 all’ENERGIA.
L’ASSE prioritario 2 si articola in AZIONI.
In particolare:
- l’AZIONE 2.1.1 “Incremento della produzione di energia da fonti rinnovabili”;
- l’AZIONE 2.1.2 “Interventi di riqualificazione energetica dei sistemi urbani: teleriscaldamento e miglioramento energetico di edifici pubblici.
L’Azione 2.1.1 ha trovato attuazione con il finanziamento della realizzazione di IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA TERMICA DA FONTI RINNOVABILI mediante un bando di concorso approvato con DGR n. 1189 del 23.3.2010;
L’Azione 2.1.2 ha trovato attuazione con il finanziamento della realizzazione dei seguenti interventi:
- RETI DI TELERISCALDAMENTO mediante un avviso pubblico approvato DGR n. 690 del 24.5.2011;
- RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA IN DISPONIBILITA’ DELLE AZIENDE TERRITORIALI PER L’EDILIZIA RESIDENZIALE (AA.TT.E.R.) mediante approvazione della DGR n. 1375 del 17.7.2012.
Contributi regionali per l'edilizia sostenibile
Con deliberazione 7 luglio 2009, n. 2063, la Giunta Regionale ha approvato, come previsto dalla legge regionale 9 marzo 2007, n. 4, le nuove linee guida in materia di edilizia sostenibile e il bando 2009 per l’assegnazione di contributi destinati alla realizzazione di interventi di costruzione o ristrutturazione edilizia, a destinazione residenziale, che presentino carattere di sostenibilità secondo le tecniche e i principi indicati nelle stesse linee guida, aggiornando i documenti già approvati con D.G.R. 1579/2008.
Beni immobili non statali a carattere storico - monumentale
Interventi in materia di restauro e manutenzione straordinaria degli edifici non statali inerenti il patrimonio storico-artistico della Regione.
Aggiornamento delle modalità di attuazione. (LR n° 6/97, art. 78)
Con deliberazione n° 85 del 27/01/11 la Giunta Regionale ha disposto la sospensione del termine del 31 luglio fissato per la presentazione delle relative istanze di contributo, rinviando la sua determinazione a successivo specifico provvedimento annuale.
Localizzazione e visitabilita'. Gli immobili sono visitabili dal pubblico in giorni ed orari predefiniti.
Edifici di culto
Disciplina del fondo per le opere di urbanizzazione.(L.R. 44/1987).
Sono previste modalità di finanziamento per interventi relativi agli edifici per il culto e agli edifici per lo svolgimento di attività senza scopo di lucro, funzionalmente connessi alla pratica di culto, relative alle confessioni religiose organizzate ai sensi degli articoli 7 e 8 della Costituzione (art. 1, comma 3, legge cit.).
Con provvedimento n. 2438 dell'1 agosto 2006, (B.U.R.V. n. 73 del 18/08/2006), la Giunta Regionale ha approvato nuovi criteri e modalità per la presentazione delle domande e per l'assegnazione dei contributi comunali e regionali destinati alle chiese e agli altri edifici religiosi, di cui alla L.R. 20 agosto 1987, n. 44, i cui contenuti sono riportati negli allegati al bando.
Detti criteri e modalità sono stati modificati con provvedimento n. 571 del 2/03/2010.
Si informa che con D.G.R. n. 466 del 10/04/2013 è stato stabilito che la misura minima della larghezza del cartello di cantiere di cui il modello è stato approvato con D.G.R. n. 201 del 03/02/2010, può essere ridotta da 4,50 m. a 3,50 m., con riduzione proporzionale delle altre dimensioni.
Accedi al finanziamento.
Si informa che le domande presentate ai sensi della l.r. 44/87 entro la data del 30/10/2013 ai fini di concorrere all’assegnazione dei contributi per l’anno 2014, non verranno esaminate a causa della mancata assegnazione di fondi nello specifico capitolo di spesa del bilancio regionale dell’anno in corso.
Gli enti interessati potranno ripresentare nuova istanza al comune entro il termine di scadenza del 31/10/2014, facendo riferimento, nel caso di domanda invariata, alla documentazione gia’ trasmessa nel 2013 e agli atti della Direzione Lavori Pubblici – Ufficio edilizia di culto.
Resta fermo che i relativi lavori non dovranno risultare ultimati alla data di presentazione al comune della nuova istanza.
Per informazioni: tel. 041279.2122 – Ufficio edilizia di culto
Data ultimo aggiornamento: 23 aprile 2021