Selvicoltura e attività silvopastorali
Gli Uffici "Selvicoltura e attività silvo-pastorali", incardinati all'interno della U.O. Servizi Forestali, si occupano di:
- utilizzazioni forestali (tagli del bosco) in proprietà pubbliche e private: approvaziooni dei progetti di taglio e rilascio di presa d'atto per dichiarazioni e relazioni di taglio;
- rilascio parere per l'installazione di impianti a fune per l'esbosco;
- rilascio "patentini di idoneità tecnica" e iscrizioni all'Albo delle imprese forestali;
- accoglimento domande per rilascio/rinnovo del tesserino per la raccolta tartufi;
- istruttoria delle istanze per il riconoscimento delle tartufaie;
- rilascio autorizzazione alla raccolta della flora protetta (L.R. n. 53/1974);
- gestione dei piani di riassetto e di riordino forestale;
- approvazione dei piani aziendali per stoccaggio di biomasse legnose.

TAGLI BOSCHIVI - Modulistica:
- Dichiarazione di taglio: per utilizzazioni inferiori ai 100 mc nelle fustaie e ai 2,5 ettari nei cedui non soggetti a pianificazione: Belluno (doc), Padova-Rovigo (doc), Treviso-Venezia (doc), Verona (doc), Vicenza (doc)
- Relazione di taglio: per utilizzazioni inferiori ai 100 mc. nelle fustaie e ai 2,5 ettari nei cedui soggetti a pianificazione: Belluno (doc), Padova-Rovigo (doc), Treviso-Venezia (doc), Verona (doc), Vicenza (doc)
- Progetto di taglio: per utilizzazioni superiori ai 100 mc. nelle fustaie e ai 2,5 ettari nei cedui soggetti/non soggetti a pianificazione: Belluno (doc), Padova-Rovigo (doc), Treviso-Venezia (doc), Verona (doc), Vicenza (doc)
- Acquisto di legname in alveo proveniente da lavori di sistemazioni idraulico-forestali (pdf)
SCHIANTI BOSCHI PER EVENTI ECCEZIONALI - Modulistica:
- Comunicazione esbosco forzoso ai fini della tracciabilità (Reg. EU 995/10) - (pdf)
- Comunicazione ultimazione lavori di recupero schianti (pdf)
- Linee guida del 30.04.2019 (pdf)
LOTTA AL BOSTRICO: Linee guida Regionali per la difesa dal Bostrico tipografo (Ips tipographus)
DOMANDA DI INSTALLAZIONE GRU A CAVO - Modulistica: Belluno (doc), Treviso-Venezia (doc), Verona (doc), Vicenza (doc)
PATENTINO IDONEITA' TECNICA FORESTALE - Modulistica:
- Rilascio patentino di idoneità forestale (pdf)
- Iscrizione all'albo delle imprese forestali: accedere al Sistema informativo delle Foreste https://sifor.regione.veneto.it/
TAGLIO BOSCO - INFORMAZIONI UTILI:
- PRESCRIZIONI DI MASSIMA E DI POLIZIA FORESTALE (Reg. reg. n. 2 del 07.02.2020) E RELATIVE MODIFICHE (Reg. reg. n. 2 del 15.03.2022)
- PRONTUARIO OPERATIVO PER GLI INTERVENTI DI GESTIONE FORESTALE
- SCHEDA SICUREZZA
RACCOLTA TARTUFI:
http://regione.veneto.it/web/economia-e-sviluppo-montano/raccolta-tartufi
ALTRI DOCUMENTI:
- Richiesta di accesso agli atti (L. 241/90) (pdf)
Struttura di riferimento:
Direzione Uffici Territoriali per il Dissesto Idrogeologico
Unità Organizzativa Servizi Forestali
Sede di Belluno: Via I. Caffi, 33 - 32100 BELLUNO; Tel. 0437/946431; Fax. 0437/946429
Ufficio di Padove e Rovigo: Corso Milano, 20 - 35139 PADOVA; Tel. 049/8778200; Fax. 049/8778227
Ufficio di Treviso e Venezia: Viale A. De Gasperi, 1 - 31100 TREVISO; Tel. 0422/657699; Fax. 0422/657687
Ufficio di Verona: Piazzale Cadorna, 2 - 37126 VERONA; Tel. 045/8676803 - 8676810; Fax. 045/8676830
Ufficio di Vicenza: Contrà Mure S. Rocco, 51 - 36100 VICENZA; Tel. 0444/337068 - 337067; Fax. 0444/337097
e-mail unica: forestale@regione.veneto.it;
pec unica: forestale@pec.regione.veneto.it
Data ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2023