Prodotti tradizionali
Per “prodotto agroalimentare tradizionale” si intende un prodotto destinato all’alimentazione umana, le cui metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura sono praticate in maniera omogenea e secondo regole tradizionali e protratte nel tempo (periodo non inferiore a 25 anni).
La Regione del Veneto ha individuato 387 prodotti tradizionali, rappresentativi di tutte le provincie venete e appartenenti alle principali tipologie di prodotto (bevande analcoliche, distillati e liquori, carni e frattaglie, grassi, formaggi, prodotti vegetali, prodotti da forno, prodotti della gastronomia, pesci e molluschi, prodotti di origine animale).
L'elenco dei prodotti tradizionali del Veneto è incluso nell'Elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali, approvato con Decreto ministeriale del 25 febbraio 2022 (G.U. serie generale n. 67 del 21 marzo 2022, supplemento ordinario n. 12).
Nuovi prodotti anno 2021:
Procedura di richiesta inserimento di un prodotto tradizionale
Chiunque - persona fisica, ente pubblico, associazione - può chiedere l'inserimento di un prodotto tradizionale non ancora censito, presentando alla Regione una richiesta e compilando la scheda identificativa del prodotto.
La scheda deve essere accompagnata da foto del prodotto e dalla documentazione che ne attesti la storicità, dimostrando che i metodi di produzione o trasformazione siano stati praticati in maniera omogenea e secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore a 25 anni.
Le nuove schede devono essere inviate alla Regione entro il 31 ottobre di ciascun anno, per consentire l'esame istruttorio e la successiva spedizione al Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali in tempo utile per l'approvazione della revisione annuale dell'Elenco nazionale.
Normativa
Decreto legislativo 30 aprile 1998, n. 173
Decreto MIPA 8 settembre 1999, n. 350
Decreto Ministero della Sanità 4 novembre 1999
Circolare MIPAF n.10 del 21 dicembre 1999
Circolare MIPAF n. 2 del 24 gennaio 2000
Decreto Ministero della Sanità 25 luglio 2000
Decreto MIPAF del 28 marzo 2001
Legge 12 dicembre 2016, n. 238 art. 12
Compila il Questionario di gradimento
_____________________________________
Per informazioni:
UO Qualità conoscenze e innovazioni agroalimentari:
Direttore - Giorgio Trentin (tel. 041 2795529 - email: giorgio.trentin@regione.veneto.it);
Guido Mazzucato (tel. 0412795638 - email: guido.mazzucato@regione.veneto.it)
Data ultimo aggiornamento: 29 marzo 2022