Procedure amministrative "Qualità Verificata"
Le procedure amministrative del sistema di qualità "Qualità Verificata" (QV) sono descritte nelle Disposizioni sul sistema di qualità "Qualità Verificata" ed hanno per oggetto:
- adesione delle imprese e concessione d'uso del marchio QV
- autorizzazione degli organismi di controllo.
Le domande e le comunicazioni con gli uffici della Regione del Veneto relative all'attivazione o svolgimento dei procedimenti amministrativi del sistema di qualità "Qualità Verificata", devono essere inviate a questa casella di posta elettronica certificata (PEC): agroalimentare@pec.regione.veneto.it
Per approfondimenti sulla PEC:
- PEC - Posta elettronica certificata nella Regione del Veneto
- Indicazioni operative per l'uso della PEC
Adesione delle imprese
Le imprese agricole e agroalimentari che intendono aderire al sistema di qualità devono chiedere ad un organismo di controllo autorizzato dalla Regione del Veneto l'inserimento nel sistema di controllo QV.
Le imprese che intendono usare il marchio QV nelle etichette e negli imballaggi dei prodotti ritenuti conformi ai disciplinari di produzione della legge regionale n. 12/2001, devono essere inserite nel sistema di controllo QV e, se hanno i requisiti previsti dalle Disposizioni, devono presentare una domanda alla Regione del Veneto per ottenere la concessione d'uso del marchio QV.
Le regole per il corretto uso del marchio QV sono descritte nei seguenti documenti:
- Regolamento d'uso del marchio "Qualità Verificata"
- Manuale di Identità Visiva del marchio "Qualità Verificata"
Consulta l'elenco dei concessionari del marchio QV
Autorizzazione degli organismi di controllo
Gli organismi di controllo che intendono effettuare le attività di controllo previste dal sistema di qualità QV devono possedere i requisiti previsti dalle Disposizioni e presentare una domanda alla Regione del Veneto.
Consulta l'elenco degli organismi di controllo autorizzati.
Disposizioni per l’uso dei riferimenti al sistema di qualità QV
Queste Disposizioni disciplinano l’uso dei riferimenti al sistema di qualità QV nei prodotti identificati dal marchio QV e nei prodotti alimentari che utilizzano come ingredienti uno o più prodotti QV e in quelli ottenuti dalla trasformazione di un prodotto non trasformato QV.
Le imprese che intendono usare tali riferimenti nei prodotti che utilizzano come ingredienti uno o più prodotti QV e in quelli ottenuti dalla trasformazione di un prodotto non trasformato QV, devono chiedere l'autorizzazione alla Regione del Veneto utilizzando questa modulistica.
Consorzio di tutela, promozione e valorizzazione
La legge regionale n. 12/2001 promuove la costituzione di un consorzio di tutela, promozione e valorizzazione dei prodotti identificati dal marchio QV.
Le procedure amministrative per il riconoscimento del consorzio di tutela e per lo svolgimento delle attività di vigilanza della Regione del Veneto sul consorzio di tutela sono descritte nelle Disposizioni sul consorzio di tutela QV.
________________________________________
Per informazioni:
UO Qualità, conoscenze e innovazioni agroalimentari:
Direttore - Giorgio Trentin (tel. 041 2795529 - email: giorgio.trentin@regione.veneto.it);
Giovanni Mancinelli (tel. 041 2795521 - email: giovanni.mancinelli@regione.veneto.it )
Data ultimo aggiornamento: 01 febbraio 2023